Cultura
"Obiettivo agricoltura", 400 fotografie d'autore per raccontare il mondo rurale
In una mostra i migliori scatti da ogni parte d’Italia selezionati con il concorso giunto quest’anno alla terza edizione
05 luglio 2008 | T N
La magia, i colori e la cultura del mondo rurale racchiusi in unâistantanea in grado di raccontarne i segreti e il fascino. Il Consorzio Agrario di Siena e Fata Assicurazioni presentano, dal 5 luglio al 5 settembre, la Mostra âObiettivo Agricolturaâ che sarà allestita negli spazi de La Sosta del Granducato al primo piano del Valdichiana Outlet Village di Foiano della Chiana.
Uno sguardo sul mondo agricolo italiano, sulla cultura contadina, sulle tradizioni delle nostre campagne, sul paesaggio rurale, attraverso le immagini selezionate in occasione del prestigioso Concorso fotografico giunto questâanno alla terza edizione.
I migliori autori della fotografia contemporanea presentano in 400 scatti una carrellata unica e ricchissima di immagini, ciascuno il proprio modo di rendere le emozioni delle fioriture spontanee a Castelluccio di Norcia, le morbide ombreggiature delle colline della Val dâOrcia, la transumanza delle greggi dei pastori abruzzesi o le mani immerse nel caglio e nel latte dei pastori campani.
Uno sguardo attento, emozionato ed emozionante, mai banale, su un mondo per molti sconosciuto e in qualche caso quasi scomparso. Unâoccasione unica per guardare lâagricoltura attraverso gli occhi e gli obiettivi di grandi maestri della fotografia.
Fonte: IMpress
Potrebbero interessarti
Cultura
Niente di meglio di una Bruschetta mistica di olio d'oliva San Felice per il Ferragosto

Vi auguriamo buone vacanze con alcune poesie “a tema” di olivo e olio extravergine di oliva che serviranno (si spera) a rasserenare il tenebroso clima che stiamo vivendo in questa nostra società piena di orrori e di egoismi
08 agosto 2025 | 13:00 | Giulio Scatolini
Cultura
L’olio extravergine di oliva in Guerre Stellari: le ricette della saga

Cuochi come il maestro Marino Pomana hanno sviluppato tecniche di cottura e condimento basate sulle qualità fisico-chimiche dell'olio di oliva, a volte adattamenti funzionali della nostra maionese terrestre
12 luglio 2025 | 10:00 | Vilar Juan
Cultura
Come far innamorare dell’olio di oliva di qualità la Generazione Z

Usare correttamente il linguaggio dei giovani può essere utile per avvicinarli a un mondo, quello dell'olivo e dell'olio, che sentono distanti. Ecco come i Boomer possono avvicinare la Generazione Z all'extravergine
11 luglio 2025 | 13:00 | Giulio Scatolini
Cultura
L'attacco al vino, elemento di cultura e di difesa del territorio

Il comparto vitivinicolo nazionale vale 45 miliardi di euro tra impatto diretto e indiretto, l’1,1% del Pil, con 8,1 miliardi di euro di export, e quasi un milione di occupati in oltre 200.000 aziende
10 luglio 2025 | 14:00 | Giosetta Ciuffa
Cultura
Un nuovo slang per appassionare le nuove generazioni all'olio di oliva

La generazione più destinata a rappresentare il futuro dell'olio extravergine di oliva è di certo la Generazione Z. Con che frasi, legate all’EVO, dovremmo rivolgersi con entusiasmo e ironia ai giovani?
04 luglio 2025 | 11:00 | Giulio Scatolini
Cultura
Scopriamo l'Itrana, varietà pluripremiata in tutti i concorsi oleari nazionali

E' l'anno dell'Itrana e quindi è bene scoprirne il segreto. La scoperta dei profumi e del senso dell'Itrana quando si è cominciato a lavorare le olive verdi, sottocalibri della lavorazione in oliva da tavola "bianca"
26 giugno 2025 | 16:00 | Giulio Scatolini