Cultura

Ai Georgofili "Il respiro della Terra", quarta mostra di arte contemporanea italo-cinese

Ai Georgofili

La mostra è a cura di Gaia Bindi, con ideazione e organizzazione di Qiu Yi, e propone 12 opere d’arte contemporanea realizzate da 12 artisti, tra installazione, scultura, pittura, grafica, fotografia

21 giugno 2023 | C. S.

Giovedì 22 giugno alle ore 16.00, nella sede dell'Accademia dei Georgofili, si inaugura la mostra “Il respiro della Terra /The Planet Breath”, promossa e organizzata dall’Accademia dei Georgofili e dall'Associazione di Arte e Cultura Contemporanea Cina e Italia, con il patrocinio di Regione Toscana, Comune di Firenze, Consolato Generale della Repubblica Popolare Cinese a Firenze, Chinese National Academy of Arts, Accademia di Belle Arti di Firenze e Shandong University of Arts.

La mostra è a cura di Gaia Bindi, con ideazione e organizzazione di Qiu Yi, e propone 12 opere d’arte contemporanea realizzate da 12 artisti (7 italiani e 5 cinesi), tra installazione, scultura, pittura, grafica, fotografia.

Gli artisti italiani presenti all’esposizione sono: Miguel Ausili, Piero Gilardi, Michele Guido, Fabrizio Lucchesi, Mariagrazia Pontorno, Caterina Sbrana, Marco Signorini. Gli artisti cinesi sono: Deng Guoyuan, Qiu Yi, Wu Weishan, Xu Qingfeng, Zhang Wei.

La mostra tratta in modi diversi una tematica naturale legata alla Terra, intesa insieme come pianeta, paesaggio e materia. Parte dal presupposto che l’arte ne sia il respiro, la vita, e in certo senso che solo dall’incontro creativo ed eticamente corretto tra natura e cultura possa nascere una via percorribile per la sopravvivenza del genere umano.

La mostra “Il respiro della Terra /The Planet Breath” resterà aperta con ingresso libero fino al 20 luglio 2023. Orario: dal lunedì al venerdì, 9-12 e 15-18.