Cultura

Cinecibo Award 2013 a Giovanni Veronesi e Alessio Maria Federici

11 dicembre 2013 | C. S.

La giuria del premio annuale Cinecibo ha deciso di assegnare l’importante riconoscimento al film ‘Stai lontana da me’ di Alessio Maria Federici con Enrico Brignano e Ambra Angiolini per la sezione ‘rivelazione’, mentre per la sezione ‘conferme’ il premio andrà al film ‘L’ultima ruota del carro’ di Giovanni Veronesi con Elio Germano, Ricky Memphis, Elio Germano, Alessandra Mastronardi e Maurizio Battista.

Il Cinecibo Award sarà consegnato a Roma venerdì 13 dicembre dal presidente onorario Michele Placido, alla presenza dell’ideatore di Cinecibo Donato Ciociola e del suo direttore artistico Francesco Festuccia, presso nella prestigiosa location dell’Hotel D’Inghilterra di Via dei Condotti a Roma.

A ritirare il premio, alla presenza di giornalisti e degli ospiti presenti, saranno il regista del film ‘Stai lontana da me’ Alessio Maria Federici e l’attore Maurizio Battista per il film ‘L’ultima ruota del carro’.

Il premio Cinecibo è un riconoscimento legato alle migliori scene di cibo nei film proiettati nei maggiori festival del cinema o nelle sale nel corso dell’anno. Tra i film che recentemente hanno ricevuto l’ambito premio ricordiamo in passato ricordiamo “La migliore offerta”, ritirato dal regista Giuseppe Tornatore al Festival di Berlino.

Alla cerimonia di premiazione seguirà un aperitivo degustazione con una selezione di prodotti di pregio. A cominciare da mozzarella di bufala della Tenuta Cardonia di Paestum e prodotti tipici salernitani delle organizzazioni produttive Alma Seges e Terraorti, il tutto abbinato ai preziosi vini Bisol.

Potrebbero interessarti

Cultura

La storia è un frantoio leonardesco, il presente è innovazione e qualità

La sfida per l’oleoturismo è far convivere la storia e il suo fascino romantico, con le moderne esigenze di avere un olio di qualità, con impianti olearia adeguati, capaci di ottenere extravergini fruttati, amari e piccanti

08 novembre 2025 | 15:00 | Giosetta Ciuffa

Cultura

Scivoliamo nell'erotismo dell'olio di oliva: ecco l'olio osceno

Esistono cinquanta sfumature di verde? E' uno spreco utilizzare i super profumatissimi oli extravergini in modo alternativo? Provateci e sarete assaliti da dubbi amletici, ma soprattutto da incertezze erotico sensoriali

07 novembre 2025 | 12:00

Cultura

L’arte come linguaggio universale per avvicinare i bambini alla sostenibilità alimentare

L’Università di Pavia coinvolge oltre 80 bambini in un progetto innovativo che unisce arte, nutrizione e biodiversità. Il 18 novembre, nella Scuola Primaria di via Bergognone a Milano, prende vita un’esperienza site-specific, replicabile in tutta Italia, per rispondere alle domande urgenti del futuro: avremo cibo di qualità e per tutti? Avremo diversità nell’alimentazione?

04 novembre 2025 | 17:00

Cultura

Le regioni più superstiziose d’Italia: Campania, Lazio e Lombardia

Sono 5,7 miliardi di euro l’anno spesi in consulti esoterici. Tra veggenti, riti e curiosità digitali l’Italia resta un Paese che non lascia la fortuna al caso

20 ottobre 2025 | 18:00

Cultura

Già nell'Antica Roma si importava olio di oliva tunisino

Le testimonianze negli scavi archeologici in via Appia Antica 39 dove si evidenziano condutture per offrire ai defunti latte, miele, vino, farina e anche olio di oliva. Dai tituli picti delle anfore olearie sappiamo anche la sua provenienza, forse meglio di oggi

16 ottobre 2025 | 14:00 | Giosetta Ciuffa

Cultura

Ecco come ottenere l'olio di oliva filosofale, capace di vincere ogni concorso

La grande scoperta dell ’Olio Filosofale, il super blending segreto della campagna 2025/2026 che trasmuta il “vil olio moscato”. Ecco lo strumento magico in grado di ottenere la formula alchemica segretissima

10 ottobre 2025 | 14:30 | Giulio Scatolini