L’andamento altalenante delle vendite di olio di oliva nel mondo
Alta volatilità nei flussi commerciali nei primi cinque mesi della campagna olearia con i principali mercati mondiali tutti in flessione ma i trend mostrano anche delle potenzialità
Sei nuovi Cavalieri del Lavoro dal settore agricolo e agroalimentare
Tra le nomine del Presidente della Repubblica due esponenti agricole, donne dedite alla viticoltura e al vivaismo, e anche quattro dell'industria alimentare
Boom delle vendite di olio di sansa di oliva in Spagna
La ripresa del canale Horeca spinge i consumi di olio di sansa ma anche la riduzione delle importazioni di olio di girasole dall’Ucraina spingono le vendite: mai così alte da molti anni
Una dieta Mediterranea globale: nasce la dieta Planeterranea
La dieta Mediterranea si basa su alimenti disponibili solo localmente o troppo costosi per avere una reale diffusione mondiale. Occorrono allora adattamenti per il benessere delle popolazioni e dell'ambiente
Il successo dei Farmer Markets è un fenomeno di dimensioni mondiali
Solo negli Stati Uniti negli ultimi dieci anni sono cresciuti del 400%. L’incentivo fondamentale alla diffusione sono le norme: togliere tanta burocrazia
Il successo dell'olio extra vergine di oliva Igp Toscano negli States
Il Consorzio di Tutela dell’olio Toscano Igp è impegnato in un lungo tour internazionale che lo ha portato prima in Germania ed ora sulla costa sud orientale degli Stati Uniti
Napoli capitale dell'olio di oliva nazionale per un giorno
Gli oli extra vergini di oliva incorniciati nel fascino di un racconto di storia e tradizioni, hanno rappresentato le diverse regioni italiane. L’ingresso solo su invito è stato riservato agli operatori del settore e alla stampa
Aumentare la produzione di grano senza spendere una fortuna
Dallo studio del terreno alla scelta del seme di grano duro o tenero più adatto, dalla strategia sostenibile di difesa e nutrizione alle tecniche di agricoltura di precisione: ecco come produrre di più con meno
Le tensioni sui prezzi dei prodotti agricoli anche prima della guerra
La crisi della filiera del grano duro-semola-pasta si era avviata già nel 2021 quando c’era stato un forte aumento dei prezzi della farina a causa della siccità che aveva colpito il Canada
Il 28 e 29 Maggio non solo vino, torna EVO Abruzzo in 12 tra aziende agricole e frantoi
Il programma prevede un format abbastanza simile a quello dei primi anni di Cantine Aperte con le visite in azienda, le degustazioni completamente gratuite e degli sconti speciali sull’acquisto di olio comprato durante il weekend
L'Umbria olivicola deve crescere attorno a progetti concreti
Chi vuole un olio umbro deve avere un olio umbro. Occorrono più controlli ma anche risolvere i deficit della filiera. Il comparto ha bisogno di interventi strutturali complessi e rinnovamento
Le esperienze enoturistiche più apprezzate per il 2022
I trend emergenti sono la richiesta di un’esperienza per la famiglia, sport e avventura ma anche attenzione verso gli animali domestici. Resiste la degustazione classica di vino in cantina
Il limite di assunzione settimanale di alcol per la salute del cuore
Le persone con insufficienza cardiaca hanno 4,5 volte di possibilità in più di peggiorare il proprio stato di salute nel caso di un'assunzione alta o anche moderata di alcol. Batano anche due bicchieri di vino rosso al giorno
L'amante del caffè non è solo italiano ma ha un profilo internazionale
Gli amanti del caffè a livello mondiale sono soprattutto giovani professionisti, o prossimi alla laurea, che amano il gusto e hanno una grande passione in generale per il wine and food e i viaggi
I vincitori del Premio Nazionale Ercole Olivario 2022 in Australia, Giappone e Cina
Le iniziative prevedono Masterclass Ercole Olivario, con degustazioni guidate degli oli vincitori dell’edizione 2022 a beneficio di una platea di buyers e influencer
Olio Toscano Igp, Olio Dop Riviera Ligure, Sabina Dop, Garda Dop si promuovono da Eataly
L'Italia vanta il maggior numero di olio extravergine a denominazione in Europa e il più vasto tesoro di biodiversità del mondo con 533 varietà differenti di olive
Il 20% della produzione lorda vendibile agricola è coperta da assicurazione
Il mercato delle polizze agricole agevolate conferma una buona vitalità. Importanti margini di miglioramento in termini di estensione delle coperture contro i rischi
Terza edizione, con novità, per la borsa di studio dedicata a Giorgio Fazari
Il termine ultimo per la partecipazione è il 5 giugno 2022. L’ammontare della borsa, finanziata da Olearia San Giorgio, è di euro 2.000,00 e sarà assegnata alla migliore tesi partecipante