L'arca olearia
Olio extravergine di oliva ormai scaduto: ecco gli usi alternativi

Una pratica guida sull’utilizzo dell’olio extravergine di oliva ormai scaduto. Vecchie bottiglie trovate in cantina, oppure lasciate aperte per troppo tempo. Dai mobili fino ai trattamenti di bellezza fai da te
06 febbraio 2025 | 12:00 | T N
Dopo aver dimenticato una bottiglia di olio in cantina o in dispensa, l’olio di oliva può perdere le sue caratteristiche.
Anche se non ti farà ammalare continuare a cucinare con quell’olio, se hai una bottiglia più vecchia che non è ancora finita ma non vuoi contribuire allo spreco alimentare buttandolo fuori, ecco alcuni consigli della North American Olive Oil Association.
Ecco i molti usi per una vecchia bottiglia di olio d'oliva:
Mobili e oggetti di legno: l'olio d'oliva è un fantastico smalto naturale per superfici in legno. Basta applicare una piccola quantità su un panno morbido e strofinarlo delicatamente su mobili, taglieri o utensili in legno. Questo non solo migliora la lucentezza naturale del legno, ma aiuta anche a mantenerne la durata, rendendo i tuoi articoli in legno come nuovi più lunghi.
Cerniere: se hai avuto a che fare con porte scricchiolanti o armadi, l'olio d'oliva può venire in soccorso. Alcune gocce applicate ai perni e alle articolazioni della cerniera possono effettivamente silenziare quei fastidiosi rumori. È un’alternativa ecologica ai lubrificanti chimici e funziona altrettanto bene.
Oggetti di pelle: riporta la vita alle vecchie scarpe, borse o mobili in pelle utilizzando l'olio d'oliva come balsamo. Massaggiare delicatamente una piccola quantità di olio nella pelle con un panno morbido. Nutre il materiale, ripristina la sua lucentezza e aiuta a prevenire le crepe o l'essiccazione nel tempo.
Rimuovere i residui appiccicosi: la colla adesiva o i residui adesivi non hanno alcuna possibilità contro l'olio d'oliva. Unire un po 'di olio d'oliva con bicarbonato di sodio per creare una pasta delicata. Applicalo sulla zona appiccicosa, lascialo riposare per qualche minuto e poi puliscilo. Questo metodo è sicuro per la maggior parte delle superfici e le lascia senza residui.
Superfici in acciaio inox: l'olio d'oliva fa miracoli su elettrodomestici e lavelli in acciaio inox. Usare una piccola quantità su un panno morbido e lucidarlo sulla superficie in movimenti circolari. Questo non solo rimuove le striature e le macchie, ma fornisce anche uno strato protettivo per respingere le future impronte digitali e sporcizia.
Trattamenti di bellezza fai da te: l'olio d'oliva è un ingrediente versatile alla tua routine di bellezza. Usalo come idratante per la pelle secca, uno struccante delicato o un balsamo profondo per i capelli. Le sue proprietà emollienti naturali aiutano a ottenere la pelle morbida e i capelli lucidi.
Pentole in ghisa: l'olio d'oliva è eccellente per mantenere le vostre pentole in ghisa. Strofinare un sottile strato di olio sulla superficie della padella dopo la pulizia. Questo crea un rivestimento antiaderente naturale e aiuta a prevenire la ruggine, mantenendo le pentole in ottima forma.