L'arca olearia 22/01/2024

Consigli per la concimazione dell'olivo

Consigli per la concimazione dell'olivo

Le necessità di concimazione dell’olivo spesso si basano unicamente sulle asportazioni di potatura e olive. In realtà ci si deve attenere anche ad altri fattori per mantenere alta la produttività


La letteratura sulla nutrizione e la fertilizzazione dell'olivo è stata relativamente abbondante. Una rassegna completa degli studi di campo condotti a metà del XX secolo sulla nutrizione e la fertilizzazione dell'olivo è stata fornita da Hartmann et al. (1966). Questi primi studi sottolineavano che l'olivo rispondeva in modo marcato alla concimazione con azoto (N) in terreni di bassa fertilità. Gli olivi coltivati in terreni più fertili hanno mostrato una risposta molto minore alle applicazioni di N. Anche il potassio (K) è stato segnalato come un nutriente importante per l'olivo. Nei frutteti coltivati in terreni carenti di K, gli alberi concimati hanno mostrato una crescita e una produzione maggiori rispetto a quelli non concimati. L'importanza del boro (B) nella nutrizione dell'olivo è stata sottolineata anche da questi primi studi. La carenza di boro è stata registrata come un disturbo nutrizionale a livello mondiale i cui sintomi possono essere alleviati attraverso l'applicazione di boro come fertilizzante. Per quanto riguarda il fosforo (P), sembra che non siano stati segnalati casi di carenza di P, con alberi che rispondono alle applicazioni di P, in olivi coltivati in campo (Hartmann et al., 1966).

L'importanza dell'N nella fertilizzazione dell'olivo è stata confermata da studi più recenti. Diversi studi hanno continuato a segnalare l'importanza della concimazione con boro (B) come mezzo per aumentare la produttività dell'olivo. Altri studi hanno dimostrato l'importanza della nutrizione con boro nella qualità dei fiori e nell'allegagione o l'esistenza di una stretta relazione tra lo stato nutrizionale B degli alberi e la produttività. Altri autori hanno riportato un notevole miglioramento dello stato minerale delle foglie, della resa e della qualità dei frutti dopo l'applicazione di nitrato di potassio o fosfato monopotassico rispetto agli alberi di controllo. I risultati migliori sono stati ottenuti con il nitrato di potassio, probabilmente a causa del maggiore fabbisogno di azoto rispetto al fosforo nella nutrizione dell'olivo.

In altri studi, invece, non sono state registrate risposte significative dell'olivo ai fertilizzanti. In uno studio condotto per cinque anni in un oliveto produttivo nel sud della Spagna, Fernández-Escobar non hanno riscontrato differenze significative nella produttività tra gli alberi sottoposti a un programma di concimazione basato sulla diagnosi fogliare e quelli che hanno ricevuto la pratica di concimazione corrente della regione (500 kg ha-1 di un fertilizzante NPK complesso (15:15:15) più tre irrorazioni fogliari di micronutrienti e aminoacidi).

Gli agricoltori, a loro volta, concimano abitualmente i loro oliveti apparentemente indifferenti ai dubbi che potrebbero persistere sulla risposta dell'olivo ai fertilizzanti.

Sembra che la sovraconcimazione non sia rara, in particolare per quanto riguarda l'azoto. Applicazioni annuali di 80-200 kg di azoto ad ettaro e oltre sono comuni in molte aree del bacino del Mediterraneo.

Le raccomandazioni di fertilizzazione basate sull'analisi delle foglie sono in aumento ma i limiti di soglia stabiliti sono in discussione. Fernández-Escobar mettono in discussione la soglia di carenza dell'1,4% di azoto nelle foglie, perché non è stata osservata alcuna riduzione della resa o della crescita per concentrazioni fogliari di azoto inferiori. L'incapacità dell'analisi fogliare di rilevare l'eccesso di azoto è stata rilevata dopo l'osservazione di una rapida traslocazione di N dalle foglie di olivo più giovani agli organi di stoccaggio.

Nonostante l'importante lavoro svolto sulla nutrizione e sulla concimazione dell'olivo, sembra che ci sia ancora molta strada da fare per raggiungere un ampio consenso tra i ricercatori, i responsabili dei laboratori di consulenza e i consulenti di campo sui tassi di concimazione da applicare all'olivo.

Consigli per la concimazione dell'olivo

Manca spesso, però, la capacità di stimare la quantità totale di nutrienti nelle diverse parti dell'albero come misura della sua capacità tampone di fornire nutrienti dalle proprie risorse per le funzioni metaboliche essenziali in periodi in cui potrebbe verificarsi una carenza di apporto di nutrienti dal suolo. I nutrienti rimossi dalle colture e dalle potature sono stati stimati come misura delle perdite principali e regolari dal sistema.

Ricercatori portoghesi hanno così deciso di valutare la parte fuori terra di quattordici olivi di dieci anni, coltivati in asciutta, separandola in tronco (legno e corteccia), rami principali (legno e corteccia), rami secondari (legno e corteccia), rametti, foglie e frutti. Sulla base della sostanza secca e della concentrazione di nutrienti nei diversi tessuti, sono state stimate le quantità totali di nutrienti in ogni albero.

Uno schema controllato di potatura condotto annualmente ha permesso di quantificare la quantità di nutrienti rimossi durante la potatura. Le produzioni in olive e le concentrazioni di nutrienti nei frutti (polpa e nocciolo) sono state utilizzate per quantificare i nutrienti rimossi nella coltura.

I risultati hanno mostrato che le quantità di sostanze nutritive rimosse annualmente erano relativamente basse, suggerendo che si potevano effettuare applicazioni di fertilizzanti più conservative rispetto a quelle solitamente raccomandate dai laboratori di analisi del suolo e delle piante.

In un oliveto tradizionale (200 piante per ettaro), con un obiettivo di resa di 25 quintali di olive per ettaro, il tasso di azoto (N) da applicare come fertilizzante non dovrebbe superare i 20 kg di azoto per anno.

La natura transitoria dell'azoto nel sistema suolo/pianta consiglia di applicarlo ogni anno per aumentare l'efficienza di utilizzo dei nutrienti.

L'applicazione di altri nutrienti come fertilizzanti deve essere preventivamente diagnosticata mediante analisi del suolo e/o delle piante.

Potassio, fosforo, calcio, magnesio e boro devono essere applicati solo se il loro fabbisogno è dimostrato da analisi del terreno e da diagnostica fogliare.

Il boro, se necessario, dovrebbe essere applicato ogni anno, a causa del suo comportamento nel suolo e all'interno della pianta, anche se a basse dosi.

Un'applicazione degli altri nutrienti può durare diversi anni, ad eccezione del potassio in terreni sabbiosi che dovrebbe essere applicato ogni anno.

I nutrienti rimossi dalle colture e dalle potature non forniscono tutte le informazioni sulla necessità di applicazioni di fertilizzanti supplementari. I test del terreno e le analisi delle piante dovrebbero essere utilizzati di routine per un adeguamento continuo del programma di fertilizzazione.

di R. T.