L'arca olearia

L'extra vergine è meglio dell'olio di oliva per cuocere gli hamburger

Il pericolo nascosto in un hamburger ha un nome: ammine eterocicliche. Rifuggire dagli oli di semi e dall'olio di oliva se si vuole ridurre i rischi di cancro

29 ottobre 2020 | T N

Una relazione tra l'assunzione di ammine eterocicliche (HAs) e lo sviluppo del cancro è stata osservata in alcuni studi epidemiologici. Le HAs sono composti mutagenici/carcinogenici che si formano a bassi livelli attraverso la reazione di Maillard e un meccanismo di radicali liberi durante la cottura dei tessuti animali. L'aggiunta di antiossidanti puri o di alimenti contenenti antiossidanti ha dimostrato in precedenza di diminuire la quantità di questi composti che si forma durante la cottura.

Ricercatori svedesi hanno provato a capire cosa accade cuocendo gli hamburger di carne di manzo in sei diversi oli: olio di oliva raffinato, olio di oliva vergine, olio di oliva vergine impoverito di fenoli, olio di colza, olio di oliva vergine con estratto di rosmarino e olio di oliva raffinato con estratto di rosmarino.

È stato determinato il contenuto di composti antiossidanti nell'olio di oliva vergine e nell'estratto di rosmarino.
Gli hamburger sono stati analizzati per quanto riguarda dodici diverse ammine eterocicliche mediante estrazione in fase solida e analisi HPLC.

Alcune ammine sono state rilevate in tutti gli hamburger cotti nei diversi oli, ma le relative quantità variavano.

La cottura in olio di oliva vergine ha ridotto la formazione di HAs rispetto all'olio di oliva raffinato. Questo effetto è probabilmente dovuto al contenuto di fenoli nell'olio di oliva vergine.

L'effetto di riduzione dell'HA dell'olio di oliva vergine è diminuito con il tempo, ma l'aggiunta di estratto di rosmarino può impedire questa diminuzione.

Potrebbero interessarti

L'arca olearia

Aggiornamento obbligatorio dell'olio di oliva "in attesa di classificazione"

A partire dalla campagna 2025/2026, l'olio prodotto e dichiarato nel registro telematico dovrà essere classificato nella sua categoria definitiva (Extra Vergine, Vergine o Lampante) secondo una precisa tempistica. Se prodotto in conto proprio si utilizzerà il relativo codice operazione "00 - Classificazione"

09 agosto 2025 | 11:00

L'arca olearia

Per conquistare i consumatori internazionali di olio di oliva occorrono valori autentici

Progettare campagne che generino empatia, coinvolgere i consumatori nella storia del prodotto e investire in certificazioni riconosciute può fare la differenza. I giovani consumatori, sebbene meno fedeli all’olio d’oliva, sono fortemente influenzati dai social media

08 agosto 2025 | 17:00 | Giosetta Ciuffa

L'arca olearia

I nanofertilizzanti del calcio e del silicio migliorano gli attributi morfologici e la composizione degli acidi grassi nell'oliva

Gli effetti sinergici tra silicio e calcio, poiché l'applicazione simultanea di questi due elementi ha impatti più benefici sull'oliva rispetto al loro utilizzo individuale

08 agosto 2025 | 16:00

L'arca olearia

Le risposte fisiologiche e biochimiche delle olive all’infezione da Colletotrichum

I marcatori di stress ossidativi (MDA, H 2 O 22) hanno rivelato risposte distinte alla difesa. I livelli di clorofilla, carotenoidi e zucchero variavano da cultivar e specie di agenti patogeni

08 agosto 2025 | 15:00

L'arca olearia

La dinamica di raffreddamento superficiale nelle olive utilizzando l'imaging termico

La temperatura del raccolto è un fattore determinante per la qualità dell'olio d'oliva. Quando le olive arrivano al frantoio con elevate temperature, il calore aggiuntivo generato durante la frangitura e la gramolazione può spingere le temperature della frutta oltre le soglie note per innescare difetti di fermentazione e sensoriali

08 agosto 2025 | 14:00

L'arca olearia

I frantoi italiani rimangono solo una ispirazione dal passato?

La voglia di innovazione e di conquista dei mercati oggi non ha più sede in Italia ma, forse, in Turchia. Haus è partita alla conquista del mercato oleario nazionale “e ci crediamo fortemente”

08 agosto 2025 | 11:00