L'arca olearia

L'attività antivirale dei composti fenolici delle foglie e dell'olio extra vergine d'oliva

Oleouropeina, idrossitirosolo ed estratti fenolici derivati dall'olio o dalle foglie d'olivo hanno proprietà antivirali. Le ricerche hanno dimostrato queste attività tanto che sono riportate in un brevettoper contrastare diversi virus

20 marzo 2020 | Alessandro Vujovic

In quest’ultimo ventennio vi è un corpus crescente di studi, sia in vitro che in vivo, nonché clinici, basati sull’impiego di composti fenolici dell’olio di oliva (EVO) o degli estratti di foglie di olivo (ES), che rivelano aspetti di attività, alcune già note e molte precedentemente sconosciute, come le antibatteriche (da germi Gram positivi e negativi fino ai sporigeni), antivirali, antifungine (Aspergillo), anti micoplasmi (M. pneumonia) ed [...]