L'arca olearia

L'olio extra vergine di oliva nella dieta degli sportivi

L'extra vergine fornisce energia, che agli atleti non deve mai mancare. Difatti il fabbisogno deve essere del 20-30% delle calorie, rispetto ai soggetti sedentari, che dovrebbero consumarne non più del 15%. Questo è vero sia per gli sport di resistenza che per quelli ad alta intensità

14 febbraio 2020 | Alessandro Vujovic

Nell'antica Grecia i vincitori dei giochi panatenaici venivano incoronati con ramoscelli intrecciati di ulivo e riceveva, per premio, anfore contenenti olio di oliva (EVO). L'olivo significava pace, saggezza, ricchezza ma anche vittoria e l'EVO era una parte importante di quella cultura. Questi atleti, del vecchio mondo, [...]

Potrebbero interessarti

L'arca olearia

L’importanza del panel test per l’olio di oliva non può essere dimenticata

Troppo spesso si tende a dimenticare l’importanza del panel test nel settore dell’olio di oliva. Un metodo oggettivo che si applica perfino ai concorsi. Due chiacchiere con Stefania D’Alessandro, capo panel dell’Ercole Olivario

21 maggio 2025 | 17:00 | Giulio Scatolini

L'arca olearia

L’importanza della geometria del frangitore sulla qualità dell’olio extravergine di oliva

La fase di frangitura delle olive in frantoio sta diventando sempre più strategica. Sempre più importante garantire un effetto differenziato sulle diverse parti dell'oliva per ottenere un olio extravergine di alta qualità

20 maggio 2025 | 13:00

L'arca olearia

L’effetto di diversi inerbimenti sullo stato nutrizionale dell’olivo

L'influenza significativa di diverse colture di copertura sui livelli di nutrienti delle foglie di olivo in due stagioni di crescita per un miglioramento della produttività e a una maggiore sostenibilità dell'olivicoltura

20 maggio 2025 | 12:00

L'arca olearia

L’impatto di una corretta gestione del suolo sulle infestazioni di tignola dell’olivo

Confrontati lavorazione del terreno, inerbimento spontaneo e seminato nel creare le condizioni per abbassare la popolazione di Prays oleae, in particolare la generazione carpofaga, riducendo i danni

19 maggio 2025 | 12:00

L'arca olearia

Autovia del Olivar: olivo e olio di oliva visti dalla Spagna

Buone le premesse produttive, anche se la fioritura a Jaen è ancora molto indietro. Tutta l’attenzione a Expoliva si è concentrata sui prezzi, vero tema forte dell’annata. La spagna dell’olivo e dell’olio di oliva non è il monolita che si può immaginare

16 maggio 2025 | 18:30 | Carlotta Pasetto

L'arca olearia

Ecco quanto fertilizzazione e irrigazione possono davvero ridurre la cascola di olive dopo la fioritura

Un olivo può produrre 500 mila fiori ma solo l’1-2% diventa un frutto che porteremo a raccolta. La verità sull’influenza di concimazione e irrigazione sul successo dell’allegagione dell'olivo. Che percentuale dobbiamo aspettarci in un'annata di carica?

16 maggio 2025 | 17:45