Eventi

Valorizzazione e sostenibilità della Filiera Olivicola Italiana a TuttoFood

Valorizzazione e sostenibilità della Filiera Olivicola Italiana a TuttoFood

L'associazione Assoprol Umbria presenterà la propria visione per un futuro più resiliente e sostenibile, fondato sulla qualità, sulla tutela del territorio e sulla collaborazione tra tutti gli attori della filiera

06 maggio 2025 | 16:00 | C. S.

Assoprol Umbria sarà presente a TUTTOFOOD con uno stand dedicato alle eccellenze olivicole Dop Umbria e bio del territorio (Pad. 4 stand 01- Stand). Oltre alle masterclass di degustazione, show cooking e degustazioni individuali, l'associazione promuove un importante momento di confronto dedicato al futuro dell'olivicoltura italiana.

L'appuntamento è fissato per l'8 maggio, alle ore 10.30, presso la Cibus Link Arena (Pad. 6, Area esterna) ed è svolto nell’ambito del CSR per L’Umbria 2023-2027 Intervento SRG 10. Il seminario organizzato da Assoprol Umbria sarà un'occasione cruciale per discutere temi centrali come la valorizzazione del prodotto certificato DOP UMBRIA, BIO, SQNPI, lo sviluppo sostenibile della filiera e le sfide e opportunità che attendono il settore. Assoprol Umbria, forte del suo radicamento nel cuore verde d'Italia e dell'impegno dei suoi produttori, intende portare la voce dell'olivicoltura umbra certificata in questo dibattito nazionale. L'associazione presenterà la propria visione per un futuro più resiliente e sostenibile, fondato sulla qualità, sulla tutela del territorio e sulla collaborazione tra tutti gli attori della filiera.

"Crediamo fermamente che la sostenibilità sia un pilastro fondamentale per il futuro dell'olivicoltura umbra e italiana," afferma Gianfrancesco Petroni, Direttore di Assoprol Umbria. "Questo incontro rappresenta un'opportunità preziosa per condividere esperienze, conoscenze e strategie con altri protagonisti del settore, dagli accademici agli imprenditori agricoli."

Moderato dal giornalista enogastronomico Maurizio Pescari, il seminario vedrà la partecipazione di esperti di spicco del mondo accademico e agricolo, tra cui:

Maurizio Servili, Professore ordinario di Scienze e Tecnologie Alimentari presso il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali Università di Perugia
Walter Placida, Presidente della Federazione Nazionale Olivicola di Confagricoltura
Pier Riches, imprenditore, azienda agricola Montemelino (Perugia)
Marco Viola, Presidente Assoprol Umbria
Gianfrancesco Petroni, Direttore Assoprol Umbria
Daniele Converso, Tecnico Agronomo Assoprol Umbria
Assoprol Umbria invita tutti gli operatori del settore, i giornalisti e gli interessati a partecipare a questo importante momento di confronto per il futuro dell'olivicoltura certificata italiana. 

Potrebbero interessarti

Eventi

Bitonto capitale mondiale dell’olio: grande serata-evento per il Premio Ravanas

Domenica 21 settembre saranno assegnati i premi intitolati all’imprenditore che rivoluzionò l’olivicoltura. Saranno presenti il direttore e il vicedirettore esecutivo del COI- Consiglio Oleicolo Internazionale

11 settembre 2025 | 17:00

Eventi

Gli imbottigliatori oleari a Roma: consumatore nel mirino

il 18 settembre riflessioni su come le innovazioni degli ultimi anni hanno spinto l’asticella della qualità degli extravergini così in alto da dare vita a prodotti nuovi, ma chi lo sa oltre gli addetti ai lavori?

09 settembre 2025 | 17:00

Eventi

Innovazione e intelligenza artificiale: il futuro dell’agriturismo ad AgrieTour

Accanto alla borsa dell’agriturismo, unica in Italia, quest’anno spazio all’innovazione e alle sue declinazioni in agricoltura e nel mondo dell’accoglienza rurale con Agri@Innovation. Il mondo dell’agriturismo in fermento ad Arezzo Fiere tra master e incontri di confronto

06 settembre 2025 | 14:00

Eventi

From Seed to Pasta 5: il futuro del grano duro è qui

Dal 24 al 27 settembre 2025 per la prima volta in Italia, a Bari, si terrà la quinta edizione della conferenza mondiale sul grande duro, la filiera della pasta, le sue imprese, la ricerca scientifica 

05 settembre 2025 | 18:00

Eventi

Dal 20 al 21 Settembre torna Perugia Flower Show con l'edizione autunnale

Perugia Flower Show torna con l'edizione autunnale all'interno di Villa del Colle del Cardinale: il giardino, restaurato, è pronto ad ospitare la kermesse che porterà, dal 20 al 21 Settembre, il meglio del vivaismo e dell'artigianato italiano 

03 settembre 2025 | 18:00

Eventi

AgriFuture Puglia: quando la raccolta dati salva un territorio e la sua agricoltura

L'olivicoltura pugliese sarà al centro di un evento il 12 settembre prossimo a Bitonto. La digitalizzazione diventa strtategia per un territorio e un settore che vuole crescere in qualità e sostenibilità

01 settembre 2025 | 17:00