Eventi

Sarà in Georgia la Giornata Internazionale dell'Olio d'Oliva

Sarà in Georgia la Giornata Internazionale dell'Olio d'Oliva

Il 26 novembre le celebrazioni saranno a Tbilisi nel corso dei lavori dei Paesi membri del Consiglio oleicolo internazionale

09 novembre 2021 | T N

Il 26 novembre prossimo si celebrerà, come ogni anno, la Giornata Internazionale dell'Olio d'Oliva istituita dalle Nazioni Unite.

In attesa di conoscere programmi ed eventi nei singoli Paesi, produttori e non produttori, il Consiglio oleicolo internazionale ha già svelato il programma con cui intende celebrare la giornata.

Innanzitutto l'intero programma si svolgerà a Tbilisi, capitale della Georgia, fresco Paese membro del Coi che quest'anno ospiterà il ritorno in presenza del Consiglio dei Paesi membri.

I veritici del Coi hanno deciso di celebrare l'olio di oliva con un seminario, che vedrà come tema principale il mercato e il consumatore, con il disegno di uno scenario globale lasciato a Jamie Lillo, direttore aggiunto del Coi, lo scenario europeo a Gabriel Vigili, responsabile del settore olio di oliva a Bruxelles, quindi la parola a Juan Vilar, per uno studio sul consumatore mondiale di olioo di oliva. Vere guest star del convegno saranno gli Stati Uniti con ben due interventi, uno di Joseph Profaci, direttore della North American Olive Oil Association (l'associaizone degli industriali dell'olio statunitense) e una di Santi Mas e Greg Desher del Culinary Institute of America.

Il tutto verrà trasmesso anche in videoconferenza, dalle 11.30, con traduzione simultanea in inglese e francese.

Potrebbero interessarti

Eventi

Bitonto capitale mondiale dell’olio: grande serata-evento per il Premio Ravanas

Domenica 21 settembre saranno assegnati i premi intitolati all’imprenditore che rivoluzionò l’olivicoltura. Saranno presenti il direttore e il vicedirettore esecutivo del COI- Consiglio Oleicolo Internazionale

11 settembre 2025 | 17:00

Eventi

Gli imbottigliatori oleari a Roma: consumatore nel mirino

il 18 settembre riflessioni su come le innovazioni degli ultimi anni hanno spinto l’asticella della qualità degli extravergini così in alto da dare vita a prodotti nuovi, ma chi lo sa oltre gli addetti ai lavori?

09 settembre 2025 | 17:00

Eventi

Innovazione e intelligenza artificiale: il futuro dell’agriturismo ad AgrieTour

Accanto alla borsa dell’agriturismo, unica in Italia, quest’anno spazio all’innovazione e alle sue declinazioni in agricoltura e nel mondo dell’accoglienza rurale con Agri@Innovation. Il mondo dell’agriturismo in fermento ad Arezzo Fiere tra master e incontri di confronto

06 settembre 2025 | 14:00

Eventi

From Seed to Pasta 5: il futuro del grano duro è qui

Dal 24 al 27 settembre 2025 per la prima volta in Italia, a Bari, si terrà la quinta edizione della conferenza mondiale sul grande duro, la filiera della pasta, le sue imprese, la ricerca scientifica 

05 settembre 2025 | 18:00

Eventi

Dal 20 al 21 Settembre torna Perugia Flower Show con l'edizione autunnale

Perugia Flower Show torna con l'edizione autunnale all'interno di Villa del Colle del Cardinale: il giardino, restaurato, è pronto ad ospitare la kermesse che porterà, dal 20 al 21 Settembre, il meglio del vivaismo e dell'artigianato italiano 

03 settembre 2025 | 18:00

Eventi

AgriFuture Puglia: quando la raccolta dati salva un territorio e la sua agricoltura

L'olivicoltura pugliese sarà al centro di un evento il 12 settembre prossimo a Bitonto. La digitalizzazione diventa strtategia per un territorio e un settore che vuole crescere in qualità e sostenibilità

01 settembre 2025 | 17:00