Eventi

Una piccola regione ma con perle di olio di oliva di eccellenza

Nel pomeriggio di sabato 14 marzo un appuntamento per celebrare l'extra vergine artigianale e i suoi cantori. Anche il Molise è una terra d'olio, con una tradizione millenaria da preservare

04 marzo 2015 | Sebastiano Di Maria

Sabato 14 marzo, dalle ore 15, presso il Castello Pignatelli di Monteroduni, in provincia di Isernia, si terrà un importante appuntamento sull’olivicoltura e l’olio.

Nel complesso di origine longobarda, una delle gemme di una piccola Regione tutta da scoprire, esperti del settore, produttori e comunicatori, si sono dati appuntamento per tracciare la rotta nelle scelte future programmatiche del comparto.

Pur in difficili condizioni, con grande attenzione e professionalità, si sono ottenuti oli di qualità nella scorsa campagna, come quelli delle aziende della Regione selezionate nell’importante guida “Terre d’olio”, curata da Fausto Borella, che per l’occasione presenterà la sua ultima fatica editoriale.

Con lui ci saranno, l’esperto giornalista di enogastronomia, Maurizio Pescari, Maurizio Corbo, responsabile dell’ufficio olivicolo dell’Arsiam, l’agenzia regionale per lo sviluppo agricolo, e Mario Stasi, esperto di olivicoltura e membro del Co.Re.Di.Mo, il consorzio di difesa regionale.

All’Assessore regionale all’Agricoltura, Vittorino Facciolla, il compito di tracciare le direttive per il futuro. “Molise terra d’olio”, questo lo slogan dell’evento, vuole essere un omaggio a una terra con un’olivicoltura millenaria, un dono da preservare, condividere e comunicare.

Potrebbero interessarti

Eventi

Coltiviamo la Pace piantando un olivo contro tutte le guerre

Domenica 26 ottobre, da Nord a Sud migliaia di persone chiedono la fine di tutte le guerre. Oltre 150 Città dell’Olio che parteciperanno alla “Camminata tra gli ulivi” uniscono l’Italia a Hiroshima con un messaggio di speranza e riconciliazione globale

21 ottobre 2025 | 10:00

Eventi

Enoliexpo 2026, anche un'area dimostrativa per vedere le macchine in funzione

Ad oggi, sono oltre cento le aziende italiane e internazionali che hanno confermato la loro partecipazione. Incoming di buyers da Marocco, Tunisia, Turchia, Algeria e Grecia, e al coinvolgimento di professionisti attivi in Albania, Nord Africa e Medio Oriente

13 ottobre 2025 | 16:00

Eventi

L'olio extravergine di oliva, un potente alleato per la salute

Verranno presentati, venerdì 26 settembre alle 17,  presso  il Circolo cittadino di Latina, i risultato della ricerca sulle proprietà salutistiche dell’olio extravergine di oliva

22 settembre 2025 | 17:00

Eventi

Calabria chiama Toscana: il futuro dell'olivicoltura e dell'olio di oliva

Il 26 settembre a Roccabernarda un incontro per comprendere le potenzialità della Calabria olivicola, partendo dall'esperienza toscana. Un approfondimento sull'annata e le potenzialità commerciali

20 settembre 2025 | 09:45

Eventi

Bitonto capitale mondiale dell’olio: grande serata-evento per il Premio Ravanas

Domenica 21 settembre saranno assegnati i premi intitolati all’imprenditore che rivoluzionò l’olivicoltura. Saranno presenti il direttore e il vicedirettore esecutivo del COI- Consiglio Oleicolo Internazionale

11 settembre 2025 | 17:00

Eventi

Gli imbottigliatori oleari a Roma: consumatore nel mirino

il 18 settembre riflessioni su come le innovazioni degli ultimi anni hanno spinto l’asticella della qualità degli extravergini così in alto da dare vita a prodotti nuovi, ma chi lo sa oltre gli addetti ai lavori?

09 settembre 2025 | 17:00