Eventi
Una piccola regione ma con perle di olio di oliva di eccellenza
Nel pomeriggio di sabato 14 marzo un appuntamento per celebrare l'extra vergine artigianale e i suoi cantori. Anche il Molise è una terra d'olio, con una tradizione millenaria da preservare
04 marzo 2015 | Sebastiano Di Maria
Sabato 14 marzo, dalle ore 15, presso il Castello Pignatelli di Monteroduni, in provincia di Isernia, si terrà un importante appuntamento sull’olivicoltura e l’olio.
Nel complesso di origine longobarda, una delle gemme di una piccola Regione tutta da scoprire, esperti del settore, produttori e comunicatori, si sono dati appuntamento per tracciare la rotta nelle scelte future programmatiche del comparto.
Pur in difficili condizioni, con grande attenzione e professionalità, si sono ottenuti oli di qualità nella scorsa campagna, come quelli delle aziende della Regione selezionate nell’importante guida “Terre d’olio”, curata da Fausto Borella, che per l’occasione presenterà la sua ultima fatica editoriale.
Con lui ci saranno, l’esperto giornalista di enogastronomia, Maurizio Pescari, Maurizio Corbo, responsabile dell’ufficio olivicolo dell’Arsiam, l’agenzia regionale per lo sviluppo agricolo, e Mario Stasi, esperto di olivicoltura e membro del Co.Re.Di.Mo, il consorzio di difesa regionale.
All’Assessore regionale all’Agricoltura, Vittorino Facciolla, il compito di tracciare le direttive per il futuro. “Molise terra d’olio”, questo lo slogan dell’evento, vuole essere un omaggio a una terra con un’olivicoltura millenaria, un dono da preservare, condividere e comunicare.
Potrebbero interessarti
Eventi
Bolzano ospita il convegno internazionale Macrowine 2025

Dal 24 al 27 giugno la Libera Università di Bolzano ospiterà la decima edizione dell’evento scientifico dedicato a vino e vite. Focus sui dealcolati
21 giugno 2025 | 14:00
Eventi
Montefiascone ospita la V edizione del Festival dell’ecologia integrale

Dal 19 al 22 giugno: incontri, formazione, spiritualità e scienza per un futuro sostenibile. Il Festival dell’Ecologia Integrale si conferma un’occasione preziosa per costruire nuove alleanze culturali e sociali nel segno della cura del creato
17 giugno 2025 | 17:00
Eventi
Dal frantoio alla bioenergia: gestione dei sottoprodotti della filiera olivicola-olearia

L'appuntamento annuale di FOA Italia il 26 giugno durante il quale si potrà approfondire come la gestione e la valorizzazione di sottoprodotti possano contribuire a ridurre il consumo di risorse idriche e a migliorare l'efficienza energetica
12 giugno 2025 | 13:00
Eventi
Italia protagonista sul germoplasma dell’olivo

Dal 23 al 26 giugno un workshop internazionale organizzato dal Consiglio Oleicolo Internazionale, in collaborazione con il CREA OFA, dedicato al "Trasferimento delle risorse genetiche olivicole e dei dati di ricerca associati: un percorso verso soluzioni per l'adattamento ai cambiamenti climatici"
11 giugno 2025 | 19:00
Eventi
L'olio extravergine di oliva contro l'invasione del fotovoltaico

Sia sull’invasione del fotovoltaico che sul dramma dei rifiuti illecitamente sversati nelle campagne pugliesi emersi due allarmanti fenomeni che mettono a rischio la tenuta ambientale e costituiscono un pericolo non solo per le aziende agricole ma anche per i consumatori
06 giugno 2025 | 11:00
Eventi
Torna Perugia Flower Show, la mostra mercato di piante rare e inconsuete

Perugia Flower Show torna ancora una volta all'interno della di Villa del Colle del Cardinale:il giardino, restaurato, è pronto ad ospitare la kermesse che porterà, dal 24 al 25 Maggio, il meglio del vivaismo e dell'artigianato italiano
17 maggio 2025 | 14:00