Bio e Natura
Moria api: incontro il 18 aprile per la salvaguardia dell’apicoltura
09 aprile 2008 | C S
âAbbiamo ricevuto presso il Ministero una delegazione di apicoltori delle associazioni professionali rappresentative del settore, che ci hanno illustrato lo stato di grave disagio legato allâuso, nellâattività agricola, di determinate molecole che hanno impatti negativi sulle comunità di apiâ. Lo ha dichiarato il Ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali Paolo De Castro in merito allâincontro che si è svolto questa mattina, presso il Mipaaf, per affrontare il problema della moria che sta colpendo migliaia di alveari italiani.
âSi tratta di una vicenda â ha proseguito il Ministro â che seguiamo con tutta lâattenzione necessaria perché vanno coniugate le esigenze di sviluppo compatibile delle attività agricole con quelle di salvaguardia degli ecosistemi e delle pertinenti collettività faunisticheâ.
âGli uffici ministeriali - ha continuato De Castro - , secondo le mie informazioni, stanno acquisendo tutti gli elementi per individuare, nellâambito della legislazione vigente, le iniziative più appropriate, in maniera da rispondere alle preoccupazioni manifestateci. La salvaguardia di tutte le componenti degli ecosistemi, con particolare riferimento ai monitori dellâambiente, costituisce un fattore fondamentale per lo sviluppo di quella moderna agricoltura che noi vogliamoâ.
âLe associazioni interessate e le Regioni competenti per territorio sono convocate per il prossimo 18 aprile â ha concluso De Castro â , per definire le strategie di intervento più opportune per la salvaguardia dellâapicoltura e per lo sviluppo di una pratica agricola che rispetti le regole di buona condotta ambientale ed economicaâ.
Fonte: Mipaaf