Bio e Natura

Nuove varietà di grano con minore esigenza d'azoto e maggiore produttività

Nuove varietà di grano con minore esigenza d'azoto e maggiore produttività

Il grano è la più importante coltura del mondo ma ha alti costi ambientali a causa della necessità di fertilizzare con azoto per contribuire alla sicurezza alimentare. Il fabbisogno complessivo di azoto aumenterà per il riscaldamento globale

03 ottobre 2024 | R. T.

Non è sempre facile trovare la giusta quantità di fertilizzante azotato per il grano. Se si applica troppo poco, è completamente esaurito, ma il raccolto non soddisfa il suo pieno potenziale. E se si usa troppo, il raccolto è buono, ma il grano in crescita non consuma tutto il fertilizzante. L’azoto in eccesso trova la sua strada nell’ambiente e danneggia gli ecosistemi e il clima. Ma il grano è essenziale per soddisfare la fame in crescita nel mondo.

Per superare queste sfide, Senthold Asseng, professore di agricoltura digitale all'Università Tecnica di Monaco di Baviera, Pierre Martre (INRAE) e altri ricercatori, hanno studiato ancora nuove cultivar di grano nelle fasi sperimentali.

I risultati sono stati pubblicati su Nature Plants. Il team ha utilizzato i dati provenienti da cinque campi sperimentali che rappresentano le regioni globali di produzione del grano con rendimenti particolarmente elevati.

I campi sono stati inclusi in un modello di simulazione con altri campi e analizzati in tre scenari climatici: le condizioni climatiche di oggi e il riscaldamento globale di 1 grado Celsius e 4,8 gradi Celsius.

I risultati mostrano le rese che ci si può aspettare dalle varietà testate quando vengono applicate diverse quantità di fertilizzante azotato.

Rendimenti più elevati, ma l'azoto rimane un problema

I ricercatori hanno dimostrato che le nuove cultivar di grano raggiungono rese più elevate del 16% nelle attuali condizioni climatiche rispetto a quelle ora utilizzate se vengono applicate le stesse quantità di fertilizzanti.

Grazie al miglioramento dell'utilizzo dell'azoto, vale a dire una maggiore efficienza dell'azoto, l'impronta ecologica è ridotta.

Tuttavia, il team ha anche dimostrato che il fabbisogno complessivo di azoto aumenterà nel corso del riscaldamento globale se si vuole raggiungere il pieno potenziale di rendimento delle piante, anche se le nuove cultivar useranno ancora l’azoto in modo più efficiente rispetto alle varietà attuali.

Di conseguenza, le nuove cultivar di grano sono superiori a quelle attuali sotto importanti aspetti e potrebbero contribuire alla sicurezza alimentare.

Ma la lotta per una gestione responsabile dell’azoto rimarrà un problema, e non solo per quanto riguarda la protezione del clima e l’ambiente.

I ricercatori sottolineano che l’azoto può essere una risorsa costosa.

Quindi, anche se un maggiore uso di fertilizzanti può essere il migliore per il raccolto, non sarà disponibile per tutti i produttori di tutto il mondo e imporrà costi più elevati per le imprese agricole e i clienti.

Potrebbero interessarti

Bio e Natura

La lingua artificiale utilizza il latte per determinare il livello di piccantezza negli alimenti

Attualmente, misurare i composti aromatici negli alimenti richiede assaggiatori e metodi di laboratorio complessi. Creata una lingua artificiale per rilevare rapidamente la piccantezza degli alimenti

31 ottobre 2025 | 09:00

Bio e Natura

Una fragranza floreale diventa un killer naturale di zanzare

Un team di ricercatori dell'Università di Maryland ha sviluppato un fungo dal profumo floreale che inganna le zanzare che si avvicinano e muoiono. Il fungo emette longifolene, un profumo naturale che le attira irresistibilmente

29 ottobre 2025 | 15:00

Bio e Natura

L'effetto della riduzione del sale sulla qualità e l'accettabilità del pane di grano duro

Il pane a contenuto di sale ridotto ha una crosta meno colorata, con un aroma più debole, oltre a pagnotte meno compatte rispetto a un pane con contenuto ordinario di sale

27 ottobre 2025 | 15:00

Bio e Natura

Un recupero del blu di Guado estratto dalla pianta di Indaco Tinctoria

Il pigmento viene estratto dalle foglie della pianta di guado e si presenta sotto forma di polvere. Il colore è applicato su tessuti in fibre naturali che possono essere tinti senza essere trattati

24 ottobre 2025 | 12:00 | Marcello Ortenzi

Bio e Natura

Un gene nascosto potrebbe triplicare le rese di grano

Una rara pianta di grano con tre chicchi per fiore ha portato gli scienziati a scoprire un potente gene di crescita. La scoperta potrebbe aiutare a creare grano super-produttivo per nutrire miliardi di persone in più

21 ottobre 2025 | 15:00

Bio e Natura

Le differenze proteiche tra pane ottenuto da grano duro e grano tenero

Per poter utilizzare la farina integrale nella produzione di alimenti funzionali, ricchi di componenti benefici per la salute, sono importanti lo studio del contenuto di proteine integrali, la loro struttura e qualità

15 ottobre 2025 | 13:00