Bio e Natura
Produrre grano di qualità superiore col 25% di proteine in più
Il grano rappresenta quasi il 20% delle proteine consumate in tutto il mondo Esistono fattori genetici alla base della produttività e del contenuto proteico di questa basilare coltura
13 maggio 2022 | T N
Un team di ricercatori internazionali ha scoperto un modo per produrre grano di qualità superiore. Gli scienziati dell'Università di Adelaide e del John Innes Centre del Regno Unito hanno identificato un fattore genetico che migliora le caratteristiche di resa del grano e che, inaspettatamente, può anche portare a un aumento del contenuto proteico fino al 25%.
"Si sa poco del meccanismo che sta alla base dei fattori che determinano la resa e il contenuto proteico nella produzione di grano - ha dichiarato il dottor Scott Boden, della School of Agriculture, Food and Wine dell'Università di Adelaide, che ha guidato la ricerca - Scoprire un gene che controlla questi due fattori ha il potenziale per aiutare a generare nuove varietà di grano che producono grano di qualità superiore".
"Poiché il grano rappresenta quasi il 20% delle proteine consumate in tutto il mondo, l'impatto di questa ricerca può portare benefici significativi alla società, fornendo cereali con un contenuto proteico più elevato, che potrebbero quindi aiutare a produrre alimenti più nutrienti, come pane e cereali per la colazione" ha aggiunto.
Questo lavoro è il primo esempio conosciuto di utilizzo di uno screening forward-genetics di una popolazione mutante per identificare un gene che controlla lo sviluppo riproduttivo nel grano e le intuizioni di questa ricerca hanno il potenziale per contribuire a migliorare il valore nutrizionale ed economico del grano.
"La variazione genetica che abbiamo identificato fornisce un aumento del 15-25% del contenuto proteico delle piante coltivate in campo. Queste varietà producono anche spighette extra, note come spighette accoppiate - ha dichiarato il dottor Boden - L'aumento del contenuto proteico si verifica senza il compromesso di una riduzione della resa, quindi questa scoperta ha un potenziale ancora maggiore per fornire benefici economici ai coltivatori rispetto all'aumento del valore nutrizionale di per sé".
L'équipe prevede che le nuove varietà di grano saranno disponibili per gli allevatori tra 2-3 anni, il che potrebbe tradursi in benefici per gli agricoltori tra 7-10 anni.
Potrebbero interessarti
Bio e Natura
La lingua artificiale utilizza il latte per determinare il livello di piccantezza negli alimenti
Attualmente, misurare i composti aromatici negli alimenti richiede assaggiatori e metodi di laboratorio complessi. Creata una lingua artificiale per rilevare rapidamente la piccantezza degli alimenti
31 ottobre 2025 | 09:00
Bio e Natura
Una fragranza floreale diventa un killer naturale di zanzare
Un team di ricercatori dell'Università di Maryland ha sviluppato un fungo dal profumo floreale che inganna le zanzare che si avvicinano e muoiono. Il fungo emette longifolene, un profumo naturale che le attira irresistibilmente
29 ottobre 2025 | 15:00
Bio e Natura
L'effetto della riduzione del sale sulla qualità e l'accettabilità del pane di grano duro
Il pane a contenuto di sale ridotto ha una crosta meno colorata, con un aroma più debole, oltre a pagnotte meno compatte rispetto a un pane con contenuto ordinario di sale
27 ottobre 2025 | 15:00
Bio e Natura
Un recupero del blu di Guado estratto dalla pianta di Indaco Tinctoria
Il pigmento viene estratto dalle foglie della pianta di guado e si presenta sotto forma di polvere. Il colore è applicato su tessuti in fibre naturali che possono essere tinti senza essere trattati
24 ottobre 2025 | 12:00 | Marcello Ortenzi
Bio e Natura
Un gene nascosto potrebbe triplicare le rese di grano
Una rara pianta di grano con tre chicchi per fiore ha portato gli scienziati a scoprire un potente gene di crescita. La scoperta potrebbe aiutare a creare grano super-produttivo per nutrire miliardi di persone in più
21 ottobre 2025 | 15:00
Bio e Natura
Le differenze proteiche tra pane ottenuto da grano duro e grano tenero
Per poter utilizzare la farina integrale nella produzione di alimenti funzionali, ricchi di componenti benefici per la salute, sono importanti lo studio del contenuto di proteine integrali, la loro struttura e qualità
15 ottobre 2025 | 13:00