Bio e Natura

RISO CONTAMINATO DA OGM E’ ARRIVATO DAGLI STATI UNITI. NESSUN RISCHIO PER LA COMMISIONE EUROPEA

Dopo che 20.000 tonnellate di riso potenzialmente contaminate sono giunte a Rotterdam, in Olanda, serpeggia preoccupazione. C’è chi inizia a invocare il blocco delle importazioni, misura già adottata dal Giappone

02 settembre 2006 | R. T.

20.000 tonnellate di riso potenzialmente contaminate dall'ogm non autorizzato Llrice 601 sono giunte al porto di Rotterdam, in Olanda.
Lo ha reso noto Philip Tod, portavoce del commissario europeo alla sanita' Markos Kyprianou, precisando che il riso sospetto non è stato sbarcato dalla nave che l'ha trasportato ed è passato sotto il controllo delle Autorità olandesi in attesa di conoscere i risultati delle analisi di laboratorio che sono fatte in Olanda e dai centri di riferimento europei.
Tod ha anche precisato che la contaminazione del riso Usa a grani lunghi potrebbe risalire al gennaio 2006 secondo le informazioni che la Commissione Ue ha ricevuto da operatori economici.

La Commissione europea ha chiesto agli Stati membri ''di rafforzare i controlli a livello nazionale”
Philip Tod, portavoce del Commissario europeo alla sanità Markos Kyprianou, nel fare il quadro della situazione, ha tenuto a precisare “che l'industria ha l'obbligo di informare la Commissione europea di tutti i casi sospetti di contaminazione di cui possono venire a conoscenza, ma che al momento l'Esecutivo Ue non dispone di nessuna informazione sicura sulla situazione. Non siamo a conoscenza di un rischio immediato per la salute, non possiamo escludere la presenza di riso contaminato in quel carico, ma al momento riteniamo sufficienti le misure di prevenzione in vigore per proteggere i consumatori.”
.
”Al pari di quanto avvenuto in Giappone, - afferma la Col diretti - l’Unione europea deve bloccare tutte le importazioni di riso dagli Stati Uniti a rischio di contaminazione da organismi geneticamente modificati in attesa che venga fatta completa chiarezza sulla vicenda. L’Ue importa oltre 200.000 tonnellate di riso dagli Usa per un valore di oltre 50 milioni di euro. Per evitare di produrre danni irreparabili all’economia, all'ambiente e alla salute dei cittadini in attesa di risultati scientifici univoci bisogna essere fermi nel rispetto del principio di precauzione e non ignorare il fatto che il 62 per cento dei cittadini europei e il 77 per cento di quelli italiani sono preoccupati della presenza di organismi geneticamente modificati (Ogm) negli alimenti.”

Potrebbero interessarti

Bio e Natura

La lingua artificiale utilizza il latte per determinare il livello di piccantezza negli alimenti

Attualmente, misurare i composti aromatici negli alimenti richiede assaggiatori e metodi di laboratorio complessi. Creata una lingua artificiale per rilevare rapidamente la piccantezza degli alimenti

31 ottobre 2025 | 09:00

Bio e Natura

Una fragranza floreale diventa un killer naturale di zanzare

Un team di ricercatori dell'Università di Maryland ha sviluppato un fungo dal profumo floreale che inganna le zanzare che si avvicinano e muoiono. Il fungo emette longifolene, un profumo naturale che le attira irresistibilmente

29 ottobre 2025 | 15:00

Bio e Natura

L'effetto della riduzione del sale sulla qualità e l'accettabilità del pane di grano duro

Il pane a contenuto di sale ridotto ha una crosta meno colorata, con un aroma più debole, oltre a pagnotte meno compatte rispetto a un pane con contenuto ordinario di sale

27 ottobre 2025 | 15:00

Bio e Natura

Un recupero del blu di Guado estratto dalla pianta di Indaco Tinctoria

Il pigmento viene estratto dalle foglie della pianta di guado e si presenta sotto forma di polvere. Il colore è applicato su tessuti in fibre naturali che possono essere tinti senza essere trattati

24 ottobre 2025 | 12:00 | Marcello Ortenzi

Bio e Natura

Un gene nascosto potrebbe triplicare le rese di grano

Una rara pianta di grano con tre chicchi per fiore ha portato gli scienziati a scoprire un potente gene di crescita. La scoperta potrebbe aiutare a creare grano super-produttivo per nutrire miliardi di persone in più

21 ottobre 2025 | 15:00

Bio e Natura

Le differenze proteiche tra pane ottenuto da grano duro e grano tenero

Per poter utilizzare la farina integrale nella produzione di alimenti funzionali, ricchi di componenti benefici per la salute, sono importanti lo studio del contenuto di proteine integrali, la loro struttura e qualità

15 ottobre 2025 | 13:00