Bio e Natura
Attenzione ai miracoli degli OGM, possono perturbare il normale equilibrio metabolico cellulare
Pericoloso spacciare pomodori geneticamente modificati come possibile soluzione di patologie importanti e come elisir di lunga vita. Le piante medicinali, al contrario, contengono naturalmente quantità fisiologiche di sostanze naturali ed antiossidanti
13 novembre 2015 | Remo Carlo Egardi
Le aziende produttrici di OGM, non sapendo più come giustificare la presenza dei loro “prodotti” sul mercato Italiano ed europeo,ricorrono alle promesse di elisir di lunga vita e alla prevenzione di malattie oncologiche.
Pomodori con una possibile quantità di resveratrolo contenuto in 50 bottiglie di vino e la quantità di ginisteina contenuta in 2,5 Kg. di tofu sono la “geniale” promessa di ricercatori pro OGM.
La promessa di un accumulo di elevate quantità di antiossidanti nel pomodoro viene presentata come un indiscutibile vantaggio per la salute umana!
Questi ricercatori dimenticano però di dire che in generale, quando presenti nelle giuste concentrazioni, i radicali liberi sono fondamentali per l'omeostasi cellulare, poiché fungono da veri e propri messaggeri essenziali per il corretto metabolismo della cellula (giocano, per esempio, un ruolo fondamentale, nei processi di uccisione e digestione intracellulare dei patogeni da parte di macrofagi e granulociti).
Di conseguenza, neutralizzando una quota eccessiva di radicali liberi attraverso l'assunzione smodata di antiossidanti, si corre il rischio di perturbare il normale equilibrio metabolico cellulare mettendo a rischio la salute dell’intero organismo.
Le piante medicinali che contengono naturalmente quantità fisiologiche di sostanze naturali ed antiossidanti, sono spesso spontanee o facilissime da coltivare. Prevalentemente annuali sono un serbatoio costante, alla portata di tutti, di sostanze veramente utili per il mantenimento della salute.
In un mercato essenzialmente finanziario conta purtroppo di più il fatto che si sappia che un OGM sia in grado di essere immesso in un Paese rispetto alla reale utilità del prodotto.
Potrebbero interessarti
Bio e Natura
Un recupero del blu di Guado estratto dalla pianta di Indaco Tinctoria
Il pigmento viene estratto dalle foglie della pianta di guado e si presenta sotto forma di polvere. Il colore è applicato su tessuti in fibre naturali che possono essere tinti senza essere trattati
24 ottobre 2025 | 12:00 | Marcello Ortenzi
Bio e Natura
Un gene nascosto potrebbe triplicare le rese di grano
Una rara pianta di grano con tre chicchi per fiore ha portato gli scienziati a scoprire un potente gene di crescita. La scoperta potrebbe aiutare a creare grano super-produttivo per nutrire miliardi di persone in più
21 ottobre 2025 | 15:00
Bio e Natura
Le differenze proteiche tra pane ottenuto da grano duro e grano tenero
Per poter utilizzare la farina integrale nella produzione di alimenti funzionali, ricchi di componenti benefici per la salute, sono importanti lo studio del contenuto di proteine integrali, la loro struttura e qualità
15 ottobre 2025 | 13:00
Bio e Natura
Dai sottoprodotti agricoli una miniera di composti salutistici
La polpa di barbabietola può aiutare le colture a resistere alle malattie. I ravanelli scartati e le barbabietole sono ricchi di composti bioattivi che aumentano la salute dell'intestino e proteggono le cellule
13 ottobre 2025 | 11:00
Bio e Natura
Contro la fragilità del territorio rivalutare i castagni
La ricetta presentata dall’Accademia Nazionale di Agricoltura: avvio immediato di una nuova azione di bonifica nazionale e rivalutazione della castanicoltura, abbandonata in molte zone, come azione di tutela e sviluppo delle aree montane
01 ottobre 2025 | 13:00
Bio e Natura
Fertirrigazione a risparmio d'acqua per il pomodoro
Sistemi a intermittenza e a bassa portata, abbinati a strategie di fertirrigazione e all’impiego di DSS: consistente riduzione delle perdite idriche per infiltrazione profonda ma anche minore lisciviazione di nitrati in falda
24 settembre 2025 | 11:00
Commenta la notizia
Per commentare gli articoli è necessario essere registrati
Accedi o Registrati