Autore
Remo Carlo Egardi
Tutti gli articoli di Remo Carlo Egardi
Bio e Natura
Attenzione ai miracoli degli OGM, possono perturbare il normale equilibrio metabolico cellulare
Pericoloso spacciare pomodori geneticamente modificati come possibile soluzione di patologie importanti e come elisir di lunga vita. Le piante medicinali, al contrario, contengono naturalmente quantità fisiologiche di sostanze naturali ed antiossidanti
13 novembre 2015 | Remo Carlo Egardi
Bio e Natura
La scelta chimica contro gli insetti è una opzione sorpassata
Al di là della cosiddetta “resistenza genetica” esistono altre sorprendenti peculiarità che giustificano la straordinaria robustezza degli insetti. Occorre cambiare strategia e tattica, ricordando che è l’uomo il principale responsabile della dispersione di tantissime delle forme fitofaghe più nocive
18 settembre 2015 | Remo Carlo Egardi
Bio e Natura
Un'agricoltura secondo natura è possibile?
Necessario un cambiamento di mentalità in agricoltura. Nessun medico si sognerebbe di trattare per sempre un uomo con antibiotici, disinfettanti, fungicidi per evitare una possibile malattia
03 settembre 2015 | Remo Carlo Egardi
L'arca olearia
Xylella fastidiosa è il vero e unico problema degli olivi del Salento?
Le analogie tra Xylella fastidiosa e la flavescenza dorata della vite. L'esperienza in viticoltura ci può insegnare che un eccesso di trattamenti chimici non sortisce l'effetto sperato. Nel Salento contro Philaenus spumarius, la cicalina che porta il batterio di olivo in olivo, si può intervenire con sostanze repellenti
26 agosto 2015 | Remo Carlo Egardi