Strettamente Tecnico

Leggi su Teatro Naturale materiale strettamente tecnico riguardante agricoltura e alimentazione.

La melanzana senza più segreti: svelato il genoma

La melanzana senza più segreti: svelato il genoma

Il team ha ricostruito la storia della domesticazione dell’ortaggio in India e nel Sud-Est asiatico e la sua espansione in Medio Oriente, Europa ed Estremo Oriente, probabilmente attraverso rotte commerciali arabe e cinesi

25 novembre 2025 | 11:00 | C. S.

L'arca olearia

Ridurre l’alternanza di produzione dell’olivo con la giusta potatura, fertilizzazione e irrigazione

Ridurre l’alternanza di produzione dell’olivo con la giusta potatura, fertilizzazione e irrigazione

L'alternanza produttiva dell’olivo non può essere completamente controllata, ma può essere ridotta al minimo adottando diversi approcci agronomici

25 novembre 2025 | 09:00 | R. T.

Eventi

Il mondo dell'olivo e dell'olio di oliva è in evoluzione: servono ricette per la redditività

Il mondo dell'olivo e dell'olio di oliva è in evoluzione: servono ricette per la redditività

Il 29 novembre a Vinci (FI) un appuntamento di Terre dell'Etruria dedicato allo sviluppo dell'olivicoltrua toscana, tra clima, avversità e sistemi colturali in evoluzione!

24 novembre 2025 | 18:00 | C. S.

Bio e Natura

Una nuova pacciamatura che protegge le piante senza pesticidi o materie plastiche

Una nuova pacciamatura che protegge le piante senza pesticidi o materie plastiche

I film di pacciamatura mantengono l'umidità nel terreno e impediscono la crescita delle erbacce, ma sono spesso fatti di plastica polietilene. Migliorato un film di acetato di cellulosa includendo l'olio di citronella repellente per insetti

24 novembre 2025 | 12:00 | R. T.

L'arca olearia

Tutto quello che devi sapere sull'occhio di pavone dell'olivo: l'uso del rame e dei sistemi di controllo alternativi su Venturia oleaginea

Tutto quello che devi sapere sull'occhio di pavone dell'olivo: l'uso del rame e dei sistemi di controllo alternativi su Venturia oleaginea

L'occhio di pavone dell'olivo sta diventando una patologia seria per l'olivicoltura moderna. Sapere come e quando intervenire è strategico. Un confronto tra l'utilizzo delle nuove formulazioni di rame, dei fugicidi di sintesi e degli induttori di resistenza

24 novembre 2025 | 09:00 | R. T.

Next page