Il vero cocktail must dell'estate sarà l'Olive Oil Spritz
Presso Pruneti Extra Gallery la cultura dell'olio di oliva di alta qualità si fa anche attraverso la mixology e inventando nuovi utilizzi dell'extra vergine modalioli e di tendenza, con un occhio al benessere
La grappa d’estate, una piacevole scoperta di gusto
Il consumo di grappa è cambiato molto negli ultimi anni: non solo uomini, ma anche donne e giovani hanno contribuito alla crescita di richieste. Promozione e guida a una corretta degustazione sono i punti di forza per ampliare la conoscenza a uno dei prodotti simboli
L'assaggio comparato dell'olio extra vergine d'oliva è il segreto per svuotare le cisterne
Prima il prodotto dozzinale e poi quello eccelso, che costa tre, quattro, forse anche otto volte di più, ma non comparabile con l’articolo del supermercato. Si aprirà un mondo fatto di “very good” e “amazing”
Il fascino del miele in cucina
I romani ne facevano largo uso in molte pietanze e bevande come il notissimo garum. Oggi possiamo provare a osare, per esempio provando il miele di castagno con le uova. Una punta di amaro proteico può far comodo in particolare una volta lessate e rese sotto forma di insalata
La ricotta di bufala campana Dop è un alimento anti-afa
Il siero può essere utilizzato al posto degli integratori. Può essere consumata tal quale o accompagnata a frutta di stagione, spalmata su crostini di cereali o accanto a pomodorini e altre verdure come nel più classico degli abbinamenti con la mozzarella di bufala campana Dop
Ora il vino si aromatizza con la cannabis
Le vendite di bevande alla cannabis negli Stati Uniti saranno destinate a superare il miliardo di dollari entro quattro anni, grazie a una regolamentazione più permissiva che attira maggiori innovazioni e investimenti. La California fa da apripista con spumanti brut e vini fermi rosè
Dopo cinquecento anni rinasce il vino di Leonardo da Vinci
Enologi ed enotecnici moderni hanno scomodato il genio di Vinci per la definizione di un metodo che, grazie all'utilizzo delle moderne tecniche, permette di realizzare l'obiettivo di Leonardo: ottenere prima uve e poi vini di eccellente qualità
Mark Knopfler, leader dei Dire Straits, firma un gin all'olio d'oliva
Il liquore ha preso il nome di Local Heroes No.3. Alla base il gin della distilleria londinese Portobello Road cui sono stati aggiunti nove botanicals, tra cui cetriolo, lime e olio d’oliva
La Mela Rosa dei Monti Sibillini, gusto e salute certificate dalla scienza
Lo studio dell'Università di Camerino ha permesso di certificare le peculiarità nutrizionali e fitochimiche di questa mela autoctona delle Marche attraverso la caratterizzazione dei macro e micronutrienti, composti bioattivi e volatili
Quanti oli extra vergini d'oliva monovarietali avete assaggiato nella vostra vita?
Con più attenzione alla biodiversità e alle differenze tra gli oli monocultivar si può contribuire a salvare il comparto. Iniziamo fare una lista, non delle varietà ma della varietà di oli che assaggiamo durante l'anno. Un percorso culturale che può anche diventare gastronomico, facendo anche piacevoli scoperte
Un rosso dolce Made in Puglia per sposare i dolci del Natale
Sono pochi i vini rossi dolci in Italia, il Primitivo Dolce Naturale è unico, come sola Docg pugliese dedicata a questo tipo di produzione enoica. Raggiunge il clou proprio con il cioccolato fondente, perché l’equilibrio tra amaro e il sapore dolce e distintivo del Primitivo, formano una coppia inseparabile
La lunga vita dell'olio extra vergine di oliva di qualità
Dopo l'estate cosa resta di un olio extra vergine di oliva? Svaniti i profumi se ne perde anche il fascino? I campioni si riconoscono sempre perchè sanno regalare emozioni anche dopo un'estate calda. Ecco qualche nome di chi ha superato il test
Olio extra vergine d'oliva e sottoprodotti di pomodoro, un matrimonio celebrato dall'Università di Bologna
Tolly si differenzia dagli altri olii vegetali arricchiti o aromatizzati già presenti in commercio poiché questi sono ottenuti tramite l’aggiunta alla base oleosa di composti bioattivi in una fase successiva del processo, e non mediante un processo meccanico-fisico simultaneo
Il sogno di domani per l'olio d'oliva italiano, si parte da Tufara
Una serata al lume di candele e di torce, con l’olio grande protagonista in un territorio vocato all’olivo ed alla sua varietà eletta, lo Sperone di gallo. Pensando all'abbinamento e alla nascita di una nuova figura professionale: gli educatori di olio extra vergine d'oliva
Gentile di Mafalda, una cultivar sinonimo di passione
Una giovane azienda molisana ha riscoperto un’antica cultivar che è diventata la bandiera del suo modo di lavorare: un’olivicoltura moderna attenta al passato, al territorio, fatta con infinita passione
Nel blu dipinto di blu, con l'olio extra vergine di oliva si può osare
Oli'n blu non è solo una bottiglia né solo design. Non è solo creatività e sensibilità, è un modo di rivedere il prodotto olio extra vergine d'oliva sul lato umano, emozionale. Quello che tocca i ricordi e l'anima
L'olio Moraiolo del Frantoio Decimi di Bettona tra i "magnifici" di tutta Europa come "Olio del territorio"
Dal Salento nasce Ruezzu, un olio extra vergine di oliva che crede nella sostenibilità
A Ugento una masseria a gestione familiare dove nasce un olio extra vergine di oliva da Cellina di Narò e Ogliarola salentina. Dalla cima di rapa al naso fino all'amarognolo della rucola in bocca. Un piacere per il palato