Associazioni di idee
La crescente importanza della sostenibilità per il futuro del settore oleicolo

Il Cortijo Guadiana, situato a Beda, e la tenuta rigenerativa El Valle del Conde a Luque, hanno condiviso il premio per l'oliveto più sostenibile della Spagna. Nel frattempo, Oro del Desierto, con sede a Tabernas, ha ricevuto il premio per il frantoio più sostenibile
10 aprile 2025 | 12:00 | C. S.
Il Consiglio oleicolo internaizonale (CIO) ha rafforzato il suo impegno a sostenere la sostenibilità nel settore olivicolo aprendo la sua sede per ospitare la 2a edizione degli AEMO Awards per la migliore gestione ambientale degli uliveti e dei frantoi in Spagna. Organizzato dall'Associazione spagnola dei comuni olivicoli (AEMO dal suo acronimo spagnolo) - che riunisce 160 comuni e province di olivicoltura in tutto il paese - questo concorso riconosce i più importanti esempi di gestione ambientale negli oliveti e nei frantoi.
Alla cerimonia di premiazione hanno partecipato figure istituzionali chiave, tra cui Jaime Lillo, direttore esecutivo del COI; Francisco Reyes, presidente della Diputacion de Jaén (Consiglio provinciale di Jaén) e vicepresidente AEMO di AEMO; e Lola Amo, sindaco di Montoro e Presidente di AEMO, tra le altre autorità.
Nel suo discorso, il direttore esecutivo del CIO Jaime Lillo ha accolto i partecipanti nella sede del CIO e ha sottolineato la crescente importanza della sostenibilità per il futuro del settore oleicolo.
“Oggi celebriamo i pionieri del nostro settore, quelli più impegnati nella gestione ambientale. Basandosi sul successo della narrativa sull’olio d’oliva e sulla salute, è giunto il momento di rafforzare il legame tra oliva, sostenibilità e cambiamento climatico. Il COI è orgoglioso di sostenere iniziative che riconoscano e promuovano i servizi ambientali vitali forniti dall’olivo”.
Il Presidente di AEMO, Lola Amo, dopo aver ringraziato il COI per la sua ospitalità, ha dichiarato:
“L’olivo è la coltura più sostenibile del Mediterraneo, essendo la più grande superficie coltivata. Attraverso questi premi, AEMO mira a comunicare ai consumatori il valore unico di questa coltura, che contribuisce maggiormente alla lotta contro il cambiamento climatico”.
Il Presidente della Diputacion de Jaén, Francisco Reyes, ha sottolineato:
“È motivo di orgoglio per la nostra provincia avere aziende come Castillo de Canena, che fin dai loro inizi hanno contribuito ad elevare gli oli extravergine di oliva della provincia tra i migliori al mondo, dimostrando che Jaén rappresenta non solo la quantità, ma anche la qualità”.
Questa edizione degli AEMO Awards ha riconosciuto tre esempi eccezionali di eccellenza sostenibile. Il Cortijo Guadiana, situato a Beda, e la tenuta rigenerativa El Valle del Conde a Luque, hanno condiviso il premio per l'oliveto più sostenibile della Spagna. Nel frattempo, Oro del Desierto, con sede a Tabernas, ha ricevuto il premio per il frantoio più sostenibile. I loro approcci pionieristici alla gestione delle risorse, alla conservazione della biodiversità e all'innovazione fungono da punto di riferimento per il settore mentre avanza verso un futuro più verde e più resiliente.
Il COI rimane impegnato a sostenere iniziative che promuovano la sostenibilità, l'innovazione e l'eccellenza in tutto il settore olivicolo globale.