Associazioni di idee

L'Amerigo Vespucci e Italia Olivicola per promuovere l'olio di oliva di eccellenza

L'Amerigo Vespucci e Italia Olivicola per promuovere l'olio di oliva di eccellenza

L’olio extravergine di oliva a denominazione di origine dei produttori di Italia Olivicola sale a bordo del Vespucci nella tappa di Doha, nel Qatar

14 dicembre 2024 | 11:35 | C. S.

“E’ un grande onore per Italia Olivicola partecipare al Tour Mondiale Vespucci e Villaggio Italia  della nave della Marina Militare italiana più famosa al mondo – afferma Gennaro Sicolo, presidente di Italia Olivicola e vicepresidente nazionale della CIA – Confederazione italiana agricoltori – offriremo agli ospiti del Qatar un’occasione unica per degustare oli certificati, tracciati e di alta qualità.”

Il mondo delle Dop dell’olio extravergine è molto ricco, comprendendo 42 DOP e 8 IGP, anche se le prime 5 denominazioni di origine rappresentano più del 60% dell’olio territoriale e tracciato dell’Italia olivicola. Una realtà economica che impegna 110 mila operatori per un volume d’affari al consumo di 250 milioni di euro.

Nel corso della tappa di Doha, in collaborazione col Ministero delle politiche agricole e della sovranità alimentare, ci sarà l’opportunità di partecipare a masterclass dedicate agli extravergini dei territori italiani ma anche di assaggiare l’olio in abbinamento col cibo. Prima di tutto sulla pizza, ospitando nello stand di Italia Olivicola all’interno del Villaggio Italia anche il Molino Signetti, che porterà abilissimi pizzaioli e chef stellati che sapranno armonizzare al meglio le specificità delle varie denominazioni di origine.

“Siamo orgogliosi di rappresentare la biodiversità olivicola italiana, le differenze dei vari disciplinari di produzione, il terroir delle varie regioni per un percorso di gusto in compagnia dei marinai e ufficiali dell’Amerigo Vespucci e delle autorità presenti – conclude Sicolo – un momento di legittimo orgoglio per la più importante associazione degli olivicoltori italiani.”

Potrebbero interessarti

Associazioni di idee

No al fondo unico e alla tecnocrazia agricola di Ursula Von Der Leyen

Blitz coordinato davanti alla Commissione europea a Bruxelles e in 4 punti a Roma. No al fondo unico e ad un’Europa autoritaria che spegne la democrazia, il cibo, la salute e la sicurezza alimentare

15 luglio 2025 | 11:00

Associazioni di idee

Allarme incendi nel Salento per gli olivi secchi causa Xylella fastidiosa

Gli olivi secchi a causa di Xylella fastidiosa in estate rischiano di divenire roventi con temperature che raggiungono oltre 750 gradi. Ogni rogo costa ai cittadini oltre diecimila euro all’ettaro fra spese immediate per lo spegnimento e quelle a lungo termine

10 luglio 2025 | 10:00

Associazioni di idee

Allarme Xylella fastidiosa, è arrivata a Conversano

Trovatew tre piante infette a Conversano (Ba) che dista 200 km dall’estremo nord della Puglia: in mezzo c’è tutta l’olivicoltura della Puglia. Non è più tempo di una gestione ordinaria del problema

09 luglio 2025 | 12:00

Associazioni di idee

Difendere gli oliveti per difendere le aree interne

Mentre ci si lamenta dello spopolamento si continuano a smantellare i presìdi rurali; mentre si invoca la transizione ecologica si autorizza la trasformazione dei suoli agricoli in deserti industriali di pannelli e pale

07 luglio 2025 | 14:00

Associazioni di idee

Previsioni al ribasso per la trebbiatura del grano

Nonostante risultati al di sotto delle aspettative, i prezzi pagati agli agricoltori restano bassi, con le quotazioni del grano duro che in calo del 13% nell’ultima settimana di giugno rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente

05 luglio 2025 | 09:00

Associazioni di idee

Lamberto Frescobaldi confermato presidente dell'Unione Italiana Vini

La nomina è stata ratificata dal Consiglio elettivo a margine dell’Assemblea nazionale della principale organizzazione del settore, che conta oltre 800 soci per un fatturato complessivo di 10,6 miliardi di euro e l’85% dell’export nazionale

03 luglio 2025 | 13:00