Associazioni di idee

Antonello Fois presidente del consorzio di tutela dell'olio di oliva Dop Sardegna

Antonello Fois presidente del consorzio di tutela dell'olio di oliva Dop Sardegna

Importanti percorsi di valorizzazione dell’olio extravergine Dop Sardegna. A guidare il corsorzio Antonello Fois, insieme ai vicepresidenti Antonella Orrù e Alessandro Ibba

25 luglio 2024 | C. S.

Antonello Fois, già presidente dell’associazione produttori Apos, è stato eletto all’unanimità presidente del Consorzio per la tutela dell’Olio Extravergine di Oliva Dop Sardegna.

L’elezione è avvenuta nel corso dell’assemblea riunita all’agriturismo “Il Giglio”, a Oristano. Antonella Orrù, già presidente avrà, per il prossimo mandato la carica di vicepresidente insieme ad Alessandro Ibba.

"Sono onorato di guidare questo importante Consorzio che rappresenta una parte importante del settore olivicolo sardo - sottolinea il neopresidente Fois - Porteremo avanti il lavoro nel solco della precedente guida che ha saputo creare importanti percorsi di valorizzazione dell’olio extravergine Dop in Sardegna. Siamo consapevoli che c’è ancora tanto lavoro da fare e per questo lo porteremo avanti con ampia condivisione di un percorso già virtuoso, coscienti delle grandi potenzialità che riveste questo settore per l’economia agricola e agroalimentare della Sardegna".

Del Consiglio fanno parte anche Luca Carrone in rappresentanza Coop Valle del Cedrino, la rappresentante della categoria produzione, Maria Francesca Carta; il consigliere rappresentante della categoria trasformazione, Antonio Secchi (in rappresentanza della Secchi & C); il rappresentante della categoria trasformazione, Cristiano Mura; il rappresentante della categoria Confezionatori, Carmela Monni in rappresentanza di Accademia Olearia e Gianfranco Deidda.
«Sono onorato di guidare questo importante Consorzio che rapp

Potrebbero interessarti

Associazioni di idee

Lamberto Frescobaldi confermato presidente dell'Unione Italiana Vini

La nomina è stata ratificata dal Consiglio elettivo a margine dell’Assemblea nazionale della principale organizzazione del settore, che conta oltre 800 soci per un fatturato complessivo di 10,6 miliardi di euro e l’85% dell’export nazionale

03 luglio 2025 | 13:00

Associazioni di idee

Accordo tra AGEA, CAA e Ordine degli agronomi e forestali e collegi professionali

Definite le procedure per l’affidamento delle funzioni di controllo di cui AGEA è titolare ai professionisti e alle associazioni di professionisti. Le modalità per presentare le domande di accesso ai fondi gestiti da AGEA e dalle agenzie erogative regionali

03 luglio 2025 | 11:00

Associazioni di idee

Sport, Olio e Salute: in Umbria un incontro sugli extravergini certificati

Non basta comprare ‘un olio qualunque’, serve conoscere, sapere leggere le etichette e premiare le produzioni che garantiscono origine, tracciabilità e valori nutrizionali elevati

01 luglio 2025 | 14:00

Associazioni di idee

Obiettivo: 9 miliardi di export agroalimentare negli Stati Uniti

Dopo la corsa di fine 2024 a fare incetta di cibo italiano nell’attesa di capire quali sarebbero state le mosse di Trump, il 2025 si è aperto, infatti, ancora con il segno positivo anche se col passare delle settimane ha iniziato a prevalere l’incertezza

01 luglio 2025 | 11:00

Associazioni di idee

Prima di piantare nuovi olivi bisogna sapere dove vendere l'olio

Serve un Piano Olivicolo Integrato che parta dal campo per arrivare al mercato e al consumatore. Una visione tanto ambiziosa ha bisogno però di un piano finanziario altrettanto ambizioso 

30 giugno 2025 | 14:00

Associazioni di idee

Dazi al 10% negli Usa intollerabili per il mondo del vino italiano

Per il 90% delle imprese vitivinicole italiane che esportano negli Usa, il cui giro d'affari aggregato supera i 3,2 miliardi di euro, i consumatori non sarebbero in grado di assorbire l’extra-costo allo scaffale determinato dal dazio al 10%.

30 giugno 2025 | 09:00