Associazioni di idee
Antonello Fois presidente del consorzio di tutela dell'olio di oliva Dop Sardegna

Importanti percorsi di valorizzazione dell’olio extravergine Dop Sardegna. A guidare il corsorzio Antonello Fois, insieme ai vicepresidenti Antonella Orrù e Alessandro Ibba
25 luglio 2024 | C. S.
Antonello Fois, già presidente dell’associazione produttori Apos, è stato eletto all’unanimità presidente del Consorzio per la tutela dell’Olio Extravergine di Oliva Dop Sardegna.
L’elezione è avvenuta nel corso dell’assemblea riunita all’agriturismo “Il Giglio”, a Oristano. Antonella Orrù, già presidente avrà, per il prossimo mandato la carica di vicepresidente insieme ad Alessandro Ibba.
"Sono onorato di guidare questo importante Consorzio che rappresenta una parte importante del settore olivicolo sardo - sottolinea il neopresidente Fois - Porteremo avanti il lavoro nel solco della precedente guida che ha saputo creare importanti percorsi di valorizzazione dell’olio extravergine Dop in Sardegna. Siamo consapevoli che c’è ancora tanto lavoro da fare e per questo lo porteremo avanti con ampia condivisione di un percorso già virtuoso, coscienti delle grandi potenzialità che riveste questo settore per l’economia agricola e agroalimentare della Sardegna".
Del Consiglio fanno parte anche Luca Carrone in rappresentanza Coop Valle del Cedrino, la rappresentante della categoria produzione, Maria Francesca Carta; il consigliere rappresentante della categoria trasformazione, Antonio Secchi (in rappresentanza della Secchi & C); il rappresentante della categoria trasformazione, Cristiano Mura; il rappresentante della categoria Confezionatori, Carmela Monni in rappresentanza di Accademia Olearia e Gianfranco Deidda.
«Sono onorato di guidare questo importante Consorzio che rapp
Potrebbero interessarti
Associazioni di idee
L’olio extravergine, simbolo di una scelta consapevole: nutrire la salute rispettando la terra

I frantoiani richiamano l’attenzione sul valore culturale, ambientale e sociale dell’olio extravergine d’oliva, alimento cardine della dieta mediterranea e modello di sostenibilità
18 ottobre 2025 | 15:00
Associazioni di idee
Lo scandalo Bioliva/Borges e i suoi riflessi per i consumatori italiani

Gli italiani hanno il diritto di acquistare olio extravergine di oliva avendo la certezza dell’origine del prodotto. L'appello dell'associazione dei consumatori Konsumer per la trasparenza del mercato
18 ottobre 2025 | 14:00
Associazioni di idee
Dopo il crack di Bioliva Med Company, Italia garantisca concorrenza leale

L'appello di Unapol alle istituzioni italiane ed europee: "hanno il dovere di garantire una concorrenza leale e di tutelare i consumatori da pratiche distorsive che rischiano di minare l’intero comparto"
18 ottobre 2025 | 11:00
Associazioni di idee
Bene l'accordo dei Chimici al COI sugli steroli per la Coratina, urgente la ratifica

La decisione del Chimici che fissa temporaneamente il limite a 800 mg/kg per due campagne olearie, rappresenta una vittoria cruciale per l'olivicoltura italiana dopo mesi di tensioni e strumentalità burocratiche
17 ottobre 2025 | 14:00
Associazioni di idee
Contro la disinformazione: l'Interprofessione FOOI al lavoro per una soluzione sulla sansa

La confusione sulle sentenze del Consiglio di Stato, che parlano di biometano avanzato e non di biogas, hanno allarmato la filiera e creato danni al settore. Ora dialogo e collaborazione con Ministero dell'Ambente e GSE
17 ottobre 2025 | 13:00
Associazioni di idee
Rischio frodi altissimo sull'olio di oliva italiano: ora controlli serrati

Olio importato e di bassa qualità fatto passare per italiano è un danno: l'appello agli organismi di controllo. Si registrano strani ribassi in alcune Borse Merci, prezzi in ascesa invece a Bari e in Sicilia per il vero extravergine di oliva
17 ottobre 2025 | 11:00