Associazioni di idee
L’olio extravergine, simbolo di una scelta consapevole: nutrire la salute rispettando la terra

I frantoiani richiamano l’attenzione sul valore culturale, ambientale e sociale dell’olio extravergine d’oliva, alimento cardine della dieta mediterranea e modello di sostenibilità
18 ottobre 2025 | 15:00 | C. S.
Il 16 ottobre si è celebrata la Giornata Mondiale dell’Alimentazione, promossa dalla FAO e dedicata quest’anno al tema “Mano nella mano per un’alimentazione e un futuro migliori”. Un messaggio che accompagna, in Italia, l’avvio della nuova campagna olivicola, periodo in cui i frantoi e gli olivicoltori tornano protagonisti trasformando il frutto dell’olivo nel simbolo più autentico della nostra cultura alimentare: l’olio extravergine di oliva.
Prodotto da una filiera che vive in armonia con il territorio, l’extravergine è il risultato di un sapere che si tramanda e si rinnova, custodendo paesaggi, biodiversità e tradizioni. Ogni goccia racchiude l’impegno di migliaia di frantoi che con passione e innovazione trasformano le olive in un alimento che è al tempo stesso salute, cultura e ambiente. Scegliere un olio extravergine italiano significa sostenere un modello agricolo sostenibile, fondato sulla qualità certificata e sulla tracciabilità.
DOP, IGP, biologico o proveniente da filiere certificate sostenibili, l’extravergine di qualità rappresenta la sintesi più compiuta della dieta mediterranea: un alimento che valorizza il territorio, tutela la salute e riduce l’impatto ambientale grazie a pratiche agricole rispettose dei suoli e delle risorse naturali.
“L’olio extravergine di oliva è la sintesi perfetta tra benessere e sostenibilità – dichiara Alberto Amoroso, presidente di AIFO –. All’inizio della nuova campagna olivicola vogliamo ricordare che ogni scelta di consumo orientata alla qualità rappresenta un gesto concreto di rispetto verso la terra e verso chi la lavora. I frantoi italiani sono il cuore pulsante di questa filiera: innovano, custodiscono i territori e garantiscono un prodotto che è sinonimo di salute, cultura e ambiente”.
In un momento in cui le scelte alimentari e produttive incidono sul futuro del pianeta, il modello olivicolo italiano dimostra che è possibile coniugare redditività e rispetto per la natura, innovazione e tradizione.
L’olio extravergine non è solo il protagonista della dieta mediterranea, ma un ambasciatore silenzioso del nostro modo di vivere: un gesto quotidiano di salute, identità e responsabilità ambientale.
Potrebbero interessarti
Associazioni di idee
Lo scandalo Bioliva/Borges e i suoi riflessi per i consumatori italiani

Gli italiani hanno il diritto di acquistare olio extravergine di oliva avendo la certezza dell’origine del prodotto. L'appello dell'associazione dei consumatori Konsumer per la trasparenza del mercato
18 ottobre 2025 | 14:00
Associazioni di idee
Dopo il crack di Bioliva Med Company, Italia garantisca concorrenza leale

L'appello di Unapol alle istituzioni italiane ed europee: "hanno il dovere di garantire una concorrenza leale e di tutelare i consumatori da pratiche distorsive che rischiano di minare l’intero comparto"
18 ottobre 2025 | 11:00
Associazioni di idee
Bene l'accordo dei Chimici al COI sugli steroli per la Coratina, urgente la ratifica

La decisione del Chimici che fissa temporaneamente il limite a 800 mg/kg per due campagne olearie, rappresenta una vittoria cruciale per l'olivicoltura italiana dopo mesi di tensioni e strumentalità burocratiche
17 ottobre 2025 | 14:00
Associazioni di idee
Contro la disinformazione: l'Interprofessione FOOI al lavoro per una soluzione sulla sansa

La confusione sulle sentenze del Consiglio di Stato, che parlano di biometano avanzato e non di biogas, hanno allarmato la filiera e creato danni al settore. Ora dialogo e collaborazione con Ministero dell'Ambente e GSE
17 ottobre 2025 | 13:00
Associazioni di idee
Rischio frodi altissimo sull'olio di oliva italiano: ora controlli serrati

Olio importato e di bassa qualità fatto passare per italiano è un danno: l'appello agli organismi di controllo. Si registrano strani ribassi in alcune Borse Merci, prezzi in ascesa invece a Bari e in Sicilia per il vero extravergine di oliva
17 ottobre 2025 | 11:00
Associazioni di idee
Prosciutto di San Daniele: un impegno per ambiente e territorio

Da più di vent’anni in campo azioni concrete per la tutela delle risorse naturali: dalla gestione delle acque reflue al recupero del sale, dall’uso di energie rinnovabili alla salvaguardia del territorio
16 ottobre 2025 | 11:00