Associazioni di idee
Lo scandalo Bioliva/Borges e i suoi riflessi per i consumatori italiani

Gli italiani hanno il diritto di acquistare olio extravergine di oliva avendo la certezza dell’origine del prodotto. L'appello dell'associazione dei consumatori Konsumer per la trasparenza del mercato
18 ottobre 2025 | 14:00 | C. S.
Un recente scandalo portato alla luce dal quotidiano ItaliaOggi sul commercio oleario tunisino fa presagire tempi cupi per i consumatori di EVO italiani. Si rischia di ritrovarsi ad acquistare olio Evo ad un prezzo estremamente basso ma dall’origine incerta. Gli intrecci economici tra compagnie tunisine e spagnole sono ben stretti ed il rischio di frode sale vertiginosamente. Ma il deprezzamento del prodotto finito mette anche in crisi la nostra produzione, che è un’eccellenza apprezzata in tutto il mondo, che al contrario va valorizzata e difesa.
Bene l’interrogazione fatta al Parlamento europeo dall’On. Stefano Cavedagna, sottoscritta dall’intero gruppo di FdI, in cui si chiede un’indagine antitrust rispetto all’esistenza di cartelli che possano condizionare il prezzo dell’olio di oliva e quali strumenti sono e saranno in atto a scongiurare frodi sull’origine del prodotto.
Fabrizio Premuti, presidente di Konsumer Italia dichiara: “Konsumer Italia è da sempre impegnato nella valorizzazione e difesa dell’Extravergine di Oliva di qualità, la possibilità di vedere il consumatore imbrogliato sull’origine del prodotto non è solo un danno alle produzioni di eccellenza, è la negazione di un diritto del consumatore e come tale va combattuta e scongiurata. Per questo ci associamo ai timori emergenti dall’interrogazione presentata, a nostra volta invieremo una lettera alla Presidente Ursula von der Leyen, alla commissione Mercato interno e a quella Agricoltura del Parlamento Europeo, al fine di avere risposte urgenti ed esaurienti sui temi richiesti”.
Potrebbero interessarti
Associazioni di idee
L’olio extravergine, simbolo di una scelta consapevole: nutrire la salute rispettando la terra

I frantoiani richiamano l’attenzione sul valore culturale, ambientale e sociale dell’olio extravergine d’oliva, alimento cardine della dieta mediterranea e modello di sostenibilità
18 ottobre 2025 | 15:00
Associazioni di idee
Dopo il crack di Bioliva Med Company, Italia garantisca concorrenza leale

L'appello di Unapol alle istituzioni italiane ed europee: "hanno il dovere di garantire una concorrenza leale e di tutelare i consumatori da pratiche distorsive che rischiano di minare l’intero comparto"
18 ottobre 2025 | 11:00
Associazioni di idee
Bene l'accordo dei Chimici al COI sugli steroli per la Coratina, urgente la ratifica

La decisione del Chimici che fissa temporaneamente il limite a 800 mg/kg per due campagne olearie, rappresenta una vittoria cruciale per l'olivicoltura italiana dopo mesi di tensioni e strumentalità burocratiche
17 ottobre 2025 | 14:00
Associazioni di idee
Contro la disinformazione: l'Interprofessione FOOI al lavoro per una soluzione sulla sansa

La confusione sulle sentenze del Consiglio di Stato, che parlano di biometano avanzato e non di biogas, hanno allarmato la filiera e creato danni al settore. Ora dialogo e collaborazione con Ministero dell'Ambente e GSE
17 ottobre 2025 | 13:00
Associazioni di idee
Rischio frodi altissimo sull'olio di oliva italiano: ora controlli serrati

Olio importato e di bassa qualità fatto passare per italiano è un danno: l'appello agli organismi di controllo. Si registrano strani ribassi in alcune Borse Merci, prezzi in ascesa invece a Bari e in Sicilia per il vero extravergine di oliva
17 ottobre 2025 | 11:00
Associazioni di idee
Prosciutto di San Daniele: un impegno per ambiente e territorio

Da più di vent’anni in campo azioni concrete per la tutela delle risorse naturali: dalla gestione delle acque reflue al recupero del sale, dall’uso di energie rinnovabili alla salvaguardia del territorio
16 ottobre 2025 | 11:00