Associazioni di idee
Gli olivicoltori indipendenti sostengono Roberto Berutti al Coi

Fioi chiede alla Commissione europea e a tutti i partner del Vecchio Continente il rispetto del principio di rotazione stabilito dall’articolo 7 dello statuto Coi
28 marzo 2023 | C. S.
FIOI sostiene la candidatura dell’italiano Roberto Berutti, attuale membro di gabinetto del commissario europeo all’agricoltura, Janusz Wojciechowski.
“Roberto Berutti è stato scelto come candidato italiano al Consiglio oleicolo internazionale – commenta Pietro Intini, presidente FIOI – da parte del Ministro dell’agricoltura e sovranità alimentare, Francesco Lollobrigida. Ora ci auguriamo che l’intero governo si muova in sintonia e con determinazione per sostenere il candidato italiano presso il Comitato dei rappresentanti permanenti del Consiglio europeo.”
FIOI inoltre chiede alla Commissione europea e a tutti i partner del Vecchio Continente il pieno rispetto del principio di rotazione degli incarichi stabilito dall’articolo 7 dell’Accordo internazionale che regola il funzionamento del Coi. L’Italia manca del ruolo di direttore esecutivo e direttore aggiunto del Coi da oltre vent’anni. FIOI sostiene che occorrerebbe ristabilire un equilibrio, conclude Pietro Intini.
“Ci auspichiamo che possano essere sostenute le politiche che stanno a cuore a noi produttori – aggiunge Antonella Titone vice presidente FIOI - e che questo candidato italiano possa farsi portavoce delle numerose istanze dei produttori italiani, una su tutte quella di modificare la normativa sugli steroli abbassandone il limite attuale inserito 30 anni fa, anacronistico di fronte alla crescente produzione di oli monovarietali – un parametro che rischia di declassare oli di altissima qualità che per una questione varietale ne contengono un valore inferiore.
Potrebbero interessarti
Associazioni di idee
OP e cooperative pronte a sostituirsi ai commercianti di olive per vera tracciabilità dell'olio di oliva italiano

Unaprol sostiene il provvedimento che impone un limite di 6 ore nel trasporto delle olive dai commercianti di olive i frantoi. OP e cooperative escluse dal provvedimento per il carattere mutualistico proprio di queste realtà
17 settembre 2025 | 16:00
Associazioni di idee
Furti a ripetizione nelle campagne del barese

L’ultimo episodio ad Andria, rubati nottetempo macchine e attrezzature all’azienda Giovanni Tannoia. Forze dell’ordine e magistratura siano sostenute e dotate di uomini e mezzi per la prevenzione
17 settembre 2025 | 14:30
Associazioni di idee
Sanse, digitale e 5G, il futuro competitivo dei frantoi oleari

L'importanza della tracciabilità delle biomasse e l’obbligo per i produttori di aderire al sistema nazionale di certificazione entro il 31 dicembre per gli impianti sopra la soglia termica
17 settembre 2025 | 13:45
Associazioni di idee
Diminuisce del 13% il prezzo del vino negli Stati Uniti da luglio

Dall’attivazione delle nuove tariffe a fine luglio i vini italiani hanno subito tariffe aggiuntive pari a 61 milioni di dollari, circa un terzo rispetto al totale import di prodotti provenienti dall’estero
17 settembre 2025 | 13:30
Associazioni di idee
Dagli olivi della Palestina a quelli della Puglia: a Bitonto Fayyadd Abdul Kareem Khader

Domenica 21 settembre, al presidente degli olivicoltori palestinesi sarà assegnato il Premio Ravanas. Nella tragedia della guerra il dramma della devastazione di un’agricoltura prima fonte di sostentamento
17 settembre 2025 | 13:15
Associazioni di idee
Superare impasse RCA obbligatoria per mezzi agricoli in aree private

Se un mezzo agricolo non circola su strada, non può essere trattato come un veicolo stradale. Ora cinque emendamenti bipartisan prevedono di estendere esplicitamente la deroga all’obbligo RCA per le macchine agricole
16 settembre 2025 | 16:00