Associazioni di idee

Accordi in Tunisia per Italia Olivicola: obiettivo valorizzare l'olio di qualità

Accordi in Tunisia per Italia Olivicola: obiettivo valorizzare l'olio di qualità

Volontà di avviare progetti a forte carica innovativa per migliorare la qualità, dare protagonismo ai territori, incrementare la redditività degli olivicoltori 

26 ottobre 2022 | C. S.

Inizio di settimana in Nord Africa per il gruppo di Italia Olivicola: il Presidente Gennaro Sicolo e il coordinamento, con in testa Giuliano Martino, hanno fatto tappa in Tunisia e hanno incontrato la società CHO, organizzazione che gestisce oltre 50.000 tonnellate di olio sotto la guida del CEO Abdelaziz Makhloufi.

Durante l’incontro le parti hanno posto le basi per una collaborazione finalizzata all’individuazione delle strategie per valorizzare l’olivicoltura di qualità del bacino Mediterraneo.

Quello tunisino è un tour attraverso il quale Italia Olivicola ha la possibilità di aprire nuove interlocuzioni, alimentare la rete di relazioni internazionali e ragionare sulle nuove prospettive del comparto, condividendo le ambizioni del mondo produttivo, intercettando i trend dei mercati, portando a valore comune i progetti a forte carica innovativa che contribuiscono a migliorare la qualità dei prodotti, dare protagonismo ai territori, incrementare la redditività degli olivicoltori e parlare di sostenibilità a 360°.

Agli incontri ha partecipato anche l’ing. Antonio Vitone della società Vitone Eco, leader in Tunisia sulla tecnologia olearia.

Potrebbero interessarti

Associazioni di idee

Acquisti di olio di oliva italiano di qualità: al via una fase sperimentale

Nuovo accordo , dopo quelli siglati gli anni scorsi, tra Costa d'Oro e Confagricoltura per una nuova fase sperimentale per valorizzare ll'extravergine italiano. Si partirà da Puglia e Calabria

22 novembre 2025 | 13:00

Associazioni di idee

Con l'olio extravergine di oliva dal fast food al fast good

Accanto ai temi classici della ristorazione professionale, emerge una novità significativa: l’attenzione ai modelli di consumo veloci, al cosiddetto fast food di nuova generazione. L’olio extra vergine di oliva può essere protagonista anche in queste formule contemporanee

20 novembre 2025 | 18:00

Associazioni di idee

La Calabria olivicola che non ti aspetti: qualità con lo sguardo oltre la tradizione

Un momento di festa, nel mezzo della campagna olivicola, che si presenta buona per quantità e addirittura eccellente per qualità, come confermato all’unisono da tutti i presidenti calabresi del variegato mondo di Italia Olivicola

20 novembre 2025 | 16:00

Associazioni di idee

A rispettare l'olivo si comincia da piccoli

In occasione della Giornata dell’Albero, che si celebra il 21 novembre, sono stati messi a dimora quattro alberi di olivo, uno per ciascuna sezione della scuola a Surbo

20 novembre 2025 | 09:15

Associazioni di idee

Le virtù delle olive da tavola, patrimonio di salute da riscoprire

Le olive da tavola sono fonte di energia e grassi buoni, fanno parte di molte nostre ricette tradizionali, sono un grande esempio di biodiversità. Pochi sanno la differenza tra un’oliva taggiasca da una di Gaeta e si sa poco anche su come siano prodotte

20 novembre 2025 | 09:00

Associazioni di idee

Crollano i prezzi dell'olio extravergine di oliva italiano: attenzione alle frodi

Una dinamica di calo dei prezzi così rapida, priva di giustificazioni economiche o produttive, rischia di destabilizzare l’intero comparto in una fase cruciale dell’annata olivicola. Chiesto un un monitoraggio attento delle importazioni, soprattutto da Paesi extra UE

19 novembre 2025 | 14:00