Associazioni di idee
Accordi in Tunisia per Italia Olivicola: obiettivo valorizzare l'olio di qualità
Volontà di avviare progetti a forte carica innovativa per migliorare la qualità, dare protagonismo ai territori, incrementare la redditività degli olivicoltori
26 ottobre 2022 | C. S.
Inizio di settimana in Nord Africa per il gruppo di Italia Olivicola: il Presidente Gennaro Sicolo e il coordinamento, con in testa Giuliano Martino, hanno fatto tappa in Tunisia e hanno incontrato la società CHO, organizzazione che gestisce oltre 50.000 tonnellate di olio sotto la guida del CEO Abdelaziz Makhloufi.
Durante l’incontro le parti hanno posto le basi per una collaborazione finalizzata all’individuazione delle strategie per valorizzare l’olivicoltura di qualità del bacino Mediterraneo.
Quello tunisino è un tour attraverso il quale Italia Olivicola ha la possibilità di aprire nuove interlocuzioni, alimentare la rete di relazioni internazionali e ragionare sulle nuove prospettive del comparto, condividendo le ambizioni del mondo produttivo, intercettando i trend dei mercati, portando a valore comune i progetti a forte carica innovativa che contribuiscono a migliorare la qualità dei prodotti, dare protagonismo ai territori, incrementare la redditività degli olivicoltori e parlare di sostenibilità a 360°.
Agli incontri ha partecipato anche l’ing. Antonio Vitone della società Vitone Eco, leader in Tunisia sulla tecnologia olearia.
Potrebbero interessarti
Associazioni di idee
Consumo di suolo in Italia: il rapporto Ispra 2025 registra il dato peggiore degli ultimi 12 anni
La popolazione decresce ma il consumo del suolo aumenta. È un pericolo per il nostro futuro, servono politiche serie e un censimento delle strutture abbandonate che possono essere riconvertite
25 ottobre 2025 | 11:00
Associazioni di idee
L’olivicoltura è un’industria a cielo aperto che custodisce salute, cultura e futuro
Un momento di dialogo tra scienza, nutrizione e cultura del cibo, che ha ribadito l’importanza del microbiota nella salute umana e il valore della Dieta Mediterranea, di cui l’olio extravergine d’oliva resta pilastro insostituibile
25 ottobre 2025 | 10:00
Associazioni di idee
Sostenibilità, transizione ecologica, impatti e disparità: l'agronomo diventa funzione sociale
Quella del dottore agronomo e dottore forestale è una professione attrattiva per i giovani, poiché attraverso l’innovazione e la competenza si riesce a dare risposte alle criticità più pressanti
25 ottobre 2025 | 09:00
Associazioni di idee
La campagna olearia in Campania: qualità eccellente e rese nella media
La siccità ha colpito le piante a macchia di leopardo, e in alcune zone si preannunciano rese basse. Resa media al 14%. E' scongiurata la presenza della mosca olearia, che sembra avere garantito qualità eccellenti dal punto di vista organolettiche e nutraceutiche
24 ottobre 2025 | 10:00
Associazioni di idee
Fasi conclusive per il vino dealcolato
Il ministro dell'Economia, Giancarlo, Giorgetti, ha annunciato che le interlocuzioni tecniche tra le amministrazioni coinvolte sono arrivate all'epilogo, con lo schema di decreto giunto alle sue alle fasi conclusive
23 ottobre 2025 | 11:00
Associazioni di idee
Niente allarmismi su olive e olio di Capitanata e Gargano: ottima qualità
La Xylella va contrastata e bisogna fermarne l’avanzamento, ma questo non deve in alcun modo creare dubbi allarmistici e infondati sulla qualità. La salubrità delle olive prodotte non è minimamente in discussione
22 ottobre 2025 | 14:00