Associazioni di idee

Elezioni: Cia, subito Governo per rilancio agricoltura

Elezioni: Cia, subito Governo per rilancio agricoltura

L’Organizzazione tiene il punto su centralità settore e aree interne, urgenza misure anticrisi

26 settembre 2022 | C. S.

Buon lavoro alle forze politiche chiamate alla formazione del nuovo Parlamento. Da Cia-Agricoltori Italiani il messaggio di augurio all’indomani delle elezioni e nelle ore che decreteranno l’esito del voto degli italiani.

“Ufficializzato il risultato elettorale -dichiara il presidente nazionale di Cia, Cristiano Fini- si lavori celermente alla costruzione di un nuovo Governo che garantisca centralità all’agricoltura e riconosca nei fatti al settore il ruolo strategico che ha già dimostrato in pandemia e che sarà cruciale per la transizione energetica e green”.

Inoltre, sottolinea Fini, “resti alta l’attenzione sulle emergenze che stanno gravando pesantemente sul Paese, dagli effetti della guerra e dei cambiamenti climatici ai rincari produttivi che rischiano di far chiudere migliaia di aziende agricole, in primis nelle aree interne. Servono subito misure strutturali anticrisi che possano ridare fiducia a imprese e cittadini”.

Potrebbero interessarti

Associazioni di idee

Il settore agrituristico italiano vale 2 miliardi di euro

Record assoluto per quanto riguarda la domanda agrituristica, con più di 4,7 milioni di ospiti e 17 milioni di pernottamenti in agriturismo nel 2024, valori superiori al 25% rispetto a quelli pre-pandemici

25 novembre 2025 | 12:00

Associazioni di idee

Federconsumatori contro la speculazione sull'olio di oliva italiano

Federconsumatori Basilicata propone l’inasprimento delle sanzioni per frodi agroalimentari, l’obbligo di tracciabilità totale per l’olio extravergine;, incentivi per la produzione sostenibile e certificata e tutela delle denominazioni di origine e delle varietà autoctone

23 novembre 2025 | 11:00

Associazioni di idee

Acquisti di olio di oliva italiano di qualità: al via una fase sperimentale

Nuovo accordo , dopo quelli siglati gli anni scorsi, tra Costa d'Oro e Confagricoltura per una nuova fase sperimentale per valorizzare ll'extravergine italiano. Si partirà da Puglia e Calabria

22 novembre 2025 | 13:00

Associazioni di idee

Con l'olio extravergine di oliva dal fast food al fast good

Accanto ai temi classici della ristorazione professionale, emerge una novità significativa: l’attenzione ai modelli di consumo veloci, al cosiddetto fast food di nuova generazione. L’olio extra vergine di oliva può essere protagonista anche in queste formule contemporanee

20 novembre 2025 | 18:00

Associazioni di idee

La Calabria olivicola che non ti aspetti: qualità con lo sguardo oltre la tradizione

Un momento di festa, nel mezzo della campagna olivicola, che si presenta buona per quantità e addirittura eccellente per qualità, come confermato all’unisono da tutti i presidenti calabresi del variegato mondo di Italia Olivicola

20 novembre 2025 | 16:00

Associazioni di idee

A rispettare l'olivo si comincia da piccoli

In occasione della Giornata dell’Albero, che si celebra il 21 novembre, sono stati messi a dimora quattro alberi di olivo, uno per ciascuna sezione della scuola a Surbo

20 novembre 2025 | 09:15