Associazioni di idee
Cambio al vertice del Consorzio dell'olio Garda Dop

Priorità saranno la tutela del marchio e la valorizzazione della produzione olearia a denominazione di origine ma anche imprimere ancor più forza e visibilità al marchio Olio Garda Dop
04 aprile 2022 | C. S.
È stato ufficializzato mercoledì 30 marzo 2022 il nuovo Consiglio d’Amministrazione del Consorzio di tutela dell’olio Garda DOP.
Alla presidenza è stato eletto all’unanimità l’Avv. Simone Padovani, riconfermato alla vicepresidenza Andrea Bertazzi.
Simone Padovani, classe 1972, esercita la professione di avvocato ed è socio dell’Azienda Agricola di famiglia, Pollicce S.a.s. di Affi (VR).
Dal 2006 ricopre il ruolo di Consigliere nel Consorzio; giunto al suo quinto mandato, guiderà il Consorzio per il prossimo quadriennio.
Una sfida che Padovani affronterà all’insegna del servizio ai soci: «Certamente il mio mandato sarà nel segno della continuità – commenta l’Avv. Padovani - Ringrazio della fiducia accordatami da tutti i Consiglieri e ricevo con onore il testimone lasciatomi da Laura Turri che ha, sino ad oggi, egregiamente guidato il Consorzio Garda Dop facendolo letteralmente “fiorire” ed annoverare tra le 10 Dop più importanti d’Italia e che, comunque, proseguirà il suo impegno nel Consorzio in qualità di Consigliere. Auspico, insieme al nuovo Consiglio nominato, di consolidare tale primato in onore dei produttori che, di fatto, con i loro sacrifici supportano il Consorzio per amore di questo prezioso prodotto, quale è l’Olio Garda Dop, coltivato su un territorio fantastico che si snoda su tre Regioni che si affacciano sul Lago di Garda (Lombardia, Trentino e Veneto). Al mio fianco ci sarà anche Andrea Bertazzi, titolare dell’azienda Il Roccolo di Polpenazze del Garda (BS), riconfermato Vicepresidente. Le priorità di questo nuovo Consiglio di Amministrazione saranno la tutela del marchio Olio Garda Dop e la valorizzazione della produzione olearia DOP del lago di Garda ma lavoreremo per imprimere ancor più forza e visibilità al marchio Olio Garda DOP, un prodotto già ai vertici qualitativi della produzione olivicola italiana ma che potrà crescere ancora molto in termini di “Brand awareness”».
Il nuovo direttivo:
Simone Padovani – Presidente
Andrea Bertazzi – Vicepresidente
Alberto Andreasi - Consigliere
Giovanni Avanzi - Consigliere
Claudio Benigno Barzoi - Consigliere
Roberto Denti - Consigliere
Alessandra di Canossa - Consigliere
Valentino Lonardi - Consigliere
Rita Rocca - Consigliere
Ruffato Marco - Consigliere
Laura Turri - Consigliere
Paolo Venturini - Consigliere
Corrado Viola - Consigliere
Potrebbero interessarti
Associazioni di idee
Previsioni al ribasso per la trebbiatura del grano

Nonostante risultati al di sotto delle aspettative, i prezzi pagati agli agricoltori restano bassi, con le quotazioni del grano duro che in calo del 13% nell’ultima settimana di giugno rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente
05 luglio 2025 | 09:00
Associazioni di idee
Lamberto Frescobaldi confermato presidente dell'Unione Italiana Vini

La nomina è stata ratificata dal Consiglio elettivo a margine dell’Assemblea nazionale della principale organizzazione del settore, che conta oltre 800 soci per un fatturato complessivo di 10,6 miliardi di euro e l’85% dell’export nazionale
03 luglio 2025 | 13:00
Associazioni di idee
Accordo tra AGEA, CAA e Ordine degli agronomi e forestali e collegi professionali

Definite le procedure per l’affidamento delle funzioni di controllo di cui AGEA è titolare ai professionisti e alle associazioni di professionisti. Le modalità per presentare le domande di accesso ai fondi gestiti da AGEA e dalle agenzie erogative regionali
03 luglio 2025 | 11:00
Associazioni di idee
Sport, Olio e Salute: in Umbria un incontro sugli extravergini certificati

Non basta comprare ‘un olio qualunque’, serve conoscere, sapere leggere le etichette e premiare le produzioni che garantiscono origine, tracciabilità e valori nutrizionali elevati
01 luglio 2025 | 14:00
Associazioni di idee
Obiettivo: 9 miliardi di export agroalimentare negli Stati Uniti

Dopo la corsa di fine 2024 a fare incetta di cibo italiano nell’attesa di capire quali sarebbero state le mosse di Trump, il 2025 si è aperto, infatti, ancora con il segno positivo anche se col passare delle settimane ha iniziato a prevalere l’incertezza
01 luglio 2025 | 11:00
Associazioni di idee
Prima di piantare nuovi olivi bisogna sapere dove vendere l'olio

Serve un Piano Olivicolo Integrato che parta dal campo per arrivare al mercato e al consumatore. Una visione tanto ambiziosa ha bisogno però di un piano finanziario altrettanto ambizioso
30 giugno 2025 | 14:00