Associazioni di idee
I giovani agricoltori calabresi di Copagri fanno squadra

Il ricambio generazionale richiede un coinvolgimento diretto delle nuove generazioni nelle scelte. Una giovane imprenditrice, Roberta Canino, guiderà gli under40 verso il futuro
09 marzo 2022 | C. S.
“Quello del ricambio generazionale è un obiettivo molto sentito per l’intera economia del Paese e soprattutto per il comparto primario, con particolare riferimento alle innumerevoli possibilità offerte dalle nuove tecnologie e dall’agricoltura 4.0; il ricambio generazionale, inoltre, rappresenta a tutti gli effetti una delle priorità inserite dall’Italia all’interno del Piano Strategico Nazionale-PSN, nel quale vengono individuati degli strumenti appositi finalizzati a sostenere e attrarre i giovani in agricoltura”. Lo sottolinea il presidente della Copagri Calabria Francesco Macrì, dando notizia della costituzione del Coordinamento dei giovani agricoltori della Federazione.
La costituzione è stata effettuata in occasione di una partecipata riunione alla quale ha preso parte una significativa rappresentanza dei produttori agricoli under40 aderenti alla Copagri Calabria, che hanno provveduto a nominare all’unanimità Roberta Canino coordinatrice.
“Abbiamo la responsabilità - spiega la neocoordinatrice dei giovani della Copagri Calabria - di partecipare alla vita politica della Confederazione e di confrontarci con le complesse sfide che attendono l’agricoltura e l’allevamento della nostra Regione, ragionando su proposte innovative e concrete. Il fine ultimo è quello di essere parte attiva delle scelte decisionali che riguardano la politica agricola regionale e, a più ampio raggio, anche nazionale; per tale ragione - conclude Canino - ci impegniamo sin da ora a proporre numerosi momenti di confronto con i giovani agricoltori di tutti i territori calabresi”.
“Il coinvolgimento diretto dei giovani nelle attività dell’associazione ha l’ulteriore obiettivo di far sì che contribuiscano attivamente all’elaborazione delle strategie e all’azione della Copagri; per questo prevediamo il loro diretto coinvolgimento in tutte le questioni inerenti all’imprenditoria giovanile, con particolare riferimento alla prossima programmazione del PSR e al confronto con la Regione Calabria su diverse misure di sicuro interesse per gli under40”, aggiunge Macrì, formulando i migliori auguri di buon lavoro alla neocoordinatrice dei giovani della Copagri Calabria.
Potrebbero interessarti
Associazioni di idee
Allarme incendi nel Salento per gli olivi secchi causa Xylella fastidiosa

Gli olivi secchi a causa di Xylella fastidiosa in estate rischiano di divenire roventi con temperature che raggiungono oltre 750 gradi. Ogni rogo costa ai cittadini oltre diecimila euro all’ettaro fra spese immediate per lo spegnimento e quelle a lungo termine
10 luglio 2025 | 10:00
Associazioni di idee
Allarme Xylella fastidiosa, è arrivata a Conversano

Trovatew tre piante infette a Conversano (Ba) che dista 200 km dall’estremo nord della Puglia: in mezzo c’è tutta l’olivicoltura della Puglia. Non è più tempo di una gestione ordinaria del problema
09 luglio 2025 | 12:00
Associazioni di idee
Difendere gli oliveti per difendere le aree interne

Mentre ci si lamenta dello spopolamento si continuano a smantellare i presìdi rurali; mentre si invoca la transizione ecologica si autorizza la trasformazione dei suoli agricoli in deserti industriali di pannelli e pale
07 luglio 2025 | 14:00
Associazioni di idee
Previsioni al ribasso per la trebbiatura del grano

Nonostante risultati al di sotto delle aspettative, i prezzi pagati agli agricoltori restano bassi, con le quotazioni del grano duro che in calo del 13% nell’ultima settimana di giugno rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente
05 luglio 2025 | 09:00
Associazioni di idee
Lamberto Frescobaldi confermato presidente dell'Unione Italiana Vini

La nomina è stata ratificata dal Consiglio elettivo a margine dell’Assemblea nazionale della principale organizzazione del settore, che conta oltre 800 soci per un fatturato complessivo di 10,6 miliardi di euro e l’85% dell’export nazionale
03 luglio 2025 | 13:00
Associazioni di idee
Accordo tra AGEA, CAA e Ordine degli agronomi e forestali e collegi professionali

Definite le procedure per l’affidamento delle funzioni di controllo di cui AGEA è titolare ai professionisti e alle associazioni di professionisti. Le modalità per presentare le domande di accesso ai fondi gestiti da AGEA e dalle agenzie erogative regionali
03 luglio 2025 | 11:00