Associazioni di idee

I giovani agricoltori calabresi di Copagri fanno squadra

I giovani agricoltori calabresi di Copagri fanno squadra

Il ricambio generazionale richiede un coinvolgimento diretto delle nuove generazioni nelle scelte. Una giovane imprenditrice, Roberta Canino, guiderà gli under40 verso il futuro

09 marzo 2022 | C. S.

“Quello del ricambio generazionale è un obiettivo molto sentito per l’intera economia del Paese e soprattutto per il comparto primario, con particolare riferimento alle innumerevoli possibilità offerte dalle nuove tecnologie e dall’agricoltura 4.0; il ricambio generazionale, inoltre, rappresenta a tutti gli effetti una delle priorità inserite dall’Italia all’interno del Piano Strategico Nazionale-PSN, nel quale vengono individuati degli strumenti appositi finalizzati a sostenere e attrarre i giovani in agricoltura”. Lo sottolinea il presidente della Copagri Calabria Francesco Macrì, dando notizia della costituzione del Coordinamento dei giovani agricoltori della Federazione.

La costituzione è stata effettuata in occasione di una partecipata riunione alla quale ha preso parte una significativa rappresentanza dei produttori agricoli under40 aderenti alla Copagri Calabria, che hanno provveduto a nominare all’unanimità Roberta Canino coordinatrice.

 

“Abbiamo la responsabilità - spiega la neocoordinatrice dei giovani della Copagri Calabria - di partecipare alla vita politica della Confederazione e di confrontarci con le complesse sfide che attendono l’agricoltura e l’allevamento della nostra Regione, ragionando su proposte innovative e concrete. Il fine ultimo è quello di essere parte attiva delle scelte decisionali che riguardano la politica agricola regionale e, a più ampio raggio, anche nazionale; per tale ragione - conclude Canino - ci impegniamo sin da ora a proporre numerosi momenti di confronto con i giovani agricoltori di tutti i territori calabresi”.

“Il coinvolgimento diretto dei giovani nelle attività dell’associazione ha l’ulteriore obiettivo di far sì che contribuiscano attivamente all’elaborazione delle strategie e all’azione della Copagri; per questo prevediamo il loro diretto coinvolgimento in tutte le questioni inerenti all’imprenditoria giovanile, con particolare riferimento alla prossima programmazione del PSR e al confronto con la Regione Calabria su diverse misure di sicuro interesse per gli under40”, aggiunge Macrì, formulando i migliori auguri di buon lavoro alla neocoordinatrice dei giovani della Copagri Calabria.

Potrebbero interessarti

Associazioni di idee

Lievito e olio d’oliva, il segreto dell’impasto perfetto

Nella tradizione della nostra arte bianca, l’aggiunta dell’olio negli impasti è poco citata, ma ha un ruolo importante, perché ne esalta i benefici sulle preparazioni. Ecco perché è giusto festeggiarlo nella Giornata mondiale dell’olivo

26 novembre 2025 | 16:00

Associazioni di idee

Il settore agrituristico italiano vale 2 miliardi di euro

Record assoluto per quanto riguarda la domanda agrituristica, con più di 4,7 milioni di ospiti e 17 milioni di pernottamenti in agriturismo nel 2024, valori superiori al 25% rispetto a quelli pre-pandemici

25 novembre 2025 | 12:00

Associazioni di idee

Federconsumatori contro la speculazione sull'olio di oliva italiano

Federconsumatori Basilicata propone l’inasprimento delle sanzioni per frodi agroalimentari, l’obbligo di tracciabilità totale per l’olio extravergine;, incentivi per la produzione sostenibile e certificata e tutela delle denominazioni di origine e delle varietà autoctone

23 novembre 2025 | 11:00

Associazioni di idee

Acquisti di olio di oliva italiano di qualità: al via una fase sperimentale

Nuovo accordo , dopo quelli siglati gli anni scorsi, tra Costa d'Oro e Confagricoltura per una nuova fase sperimentale per valorizzare ll'extravergine italiano. Si partirà da Puglia e Calabria

22 novembre 2025 | 13:00

Associazioni di idee

Con l'olio extravergine di oliva dal fast food al fast good

Accanto ai temi classici della ristorazione professionale, emerge una novità significativa: l’attenzione ai modelli di consumo veloci, al cosiddetto fast food di nuova generazione. L’olio extra vergine di oliva può essere protagonista anche in queste formule contemporanee

20 novembre 2025 | 18:00

Associazioni di idee

La Calabria olivicola che non ti aspetti: qualità con lo sguardo oltre la tradizione

Un momento di festa, nel mezzo della campagna olivicola, che si presenta buona per quantità e addirittura eccellente per qualità, come confermato all’unisono da tutti i presidenti calabresi del variegato mondo di Italia Olivicola

20 novembre 2025 | 16:00