Associazioni di idee
Il Fooi dà il via libera a un'unica Interprofessione per l'olio d'oliva italiano

Dopo che la questione delle due Interprofessioni è entrata di prepotenza nel dibattito parlamentare italiano, ora urge un confronto tra le diverse anime del comparto per chiudere la diatriba sulle due società consortili in guerra dal 2016
18 giugno 2021 | T N
Paolo Mariani, Presidente di FOOI, ringrazia il Sottosegretario Battistoni per l’intervento nel question time di ieri e accoglie con favore l’invito dell’Onorevole L’Abbate, che tanto si è speso per la filiera olivicola-olearia, per lavorare insieme a una nuova interprofessione del settore a beneficio di tutti gli operatori: “Proporre un’unica organizzazione interprofessionale della filiera olivicolo olearia è tra le soluzioni più auspicabili che il Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali potesse proporre per risolvere la questione del deficit di rappresentanza sorto a seguito delle verifiche effettuate dagli Uffici del Mipaaf”.
Questo il commento del Presidente di FOOI, Paolo Mariani, che ne ha approfittato per lodare l’impegno dell’On. Giuseppe L’Abbate, membro del M5S della Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati, che ha nuovamente dimostrato particolare attenzione al comparto olivicolo oleario chiedendo chiarimenti sulla spinosa questione che coinvolge le due società consortili. “Auspico un fattivo coinvolgimento del Ministero e dell’onorevole L’Abbate – conclude Mariani - nelle successive fasi di confronto tra le diverse anime del comparto per arrivare alla positiva conclusione della vicenda con un’interprofessione inclusiva, rappresentativa e riconosciuta come interlocutore sui tavoli nazionali e internazionali”.
Potrebbero interessarti
Associazioni di idee
Il miglior olio extravergine d'oliva 2025 è di Sannicandro

Il miglior olio è del Frantoio Oleario Mossa Domenica di Sannicandro di Bari, con l’etichetta Natyoure, vincitore assoluto della settima edizione del Premio Mastro d’Oro, l’unico concorso nazionale riservato esclusivamente ai frantoiani e promosso da AIFO
12 agosto 2025 | 13:00
Associazioni di idee
Agriturismo: soggiorni più brevi e più presenze straniere

Le regioni più gettonate sono Sicilia, Campania, Lazio, Abruzzo, Marche, Emilia-Romagna, Toscana, Veneto e Piemonte, ma a distinguersi ancora una volta per performance particolarmente positive è la Puglia
11 agosto 2025 | 09:00
Associazioni di idee
Ricetta cacio e pepe: quando all'estero sbagliano la ricetta

Il caso del piatto romano non è isolato e con i dazi di Trump aumenta ulteriormente il rischio di prodotti Made in Italy taroccati
09 agosto 2025 | 09:00
Associazioni di idee
Ridurre la produzione di vino in modo selettivo: basta squilibri

La qualità della produzione vitivinicola è fondamentale, ma va accompagnata da una corretta analisi della domanda e dell’offerta. È la regola più elementare di qualunque mercato
05 agosto 2025 | 12:00
Associazioni di idee
Nasce in Puglia la Fondazione Pietro Ravanas: dalle radici il futuro dell’olivicoltura

Promossa da Italia Olivicola, insieme produttori di Bari, Bitonto, Terlizzi, Corato, Ruvo, Molfetta, Regione Puglia, CCIAA Bari, Comune Bitonto. Premiato Fayyad presidente dei Produttori Olivicoli Palestinesi
05 agosto 2025 | 11:00
Associazioni di idee
Ecco perchè un cono gelato artigianale deve costare 5 euro

Un gelato artigianale vero, fatto con frutta vera, latte fresco, zucchero naturale, ha costi di produzione elevati e margini spesso minimi. Un gelato buono, sano e fatto bene costa di più, ma spesso viene venduto a un prezzo inferiore al suo valore reale
02 agosto 2025 | 11:00