Associazioni di idee

Francesco Tabano riconfermato presidente di Federolio

Francesco Tabano riconfermato presidente di Federolio

Nelle linee guida della nuova presidenza un codice di condotta, un "brand Federolio" con potenziamento della comunicazione e l'apertura di un serrato confronto con la distribuzione basato sulle peculiarità del comparto

11 giugno 2021 | C. S.

Il Consiglio Direttivo ha confermato Francesco Tabano nella carica di Presidente di Federolio, la Federazione Nazionale del Commercio Oleario e maggiore organizzazione italiana di categoria nel settore del commercio all’ingrosso e del confezionamento dell’olio di oliva e dei prodotti derivati.

Alla base del programma per il prossimo triennio – ha dichiarato Tabano – ho posto l'elaborazione di un codice di condotta per il settore dell'olio di oliva, tendente anche alla creazione di un “brand Federolio” in un quadro di sviluppo della capacità di comunicazione dell'associazione, l'apertura di un serrato confronto con la distribuzione basato sulle peculiarità del comparto, la prosecuzione del dialogo nella filiera italiana e la digitalizzazione delle attività associative”.

Francesco Tabano sarà affiancato da un comitato di presidenza composto dai Vice Presidenti Lucio Carli e Simone Vettori e dai membri del Consiglio Direttivo  Manfredi Barbera, Sabino Basso, Mariella Cerullo e Angelo Cremonini.

Potrebbero interessarti

Associazioni di idee

La quotazione del grano in picchiata: serve un’intesa sul prezzo come per il latte

Ai cerealicoltori meno di 30 euro al quintale, nonostante 84 kg/hl di peso e il 14-15% di proteine. Gennaro Sicolo: “serve tracciabilità totale. Consumatori scelgano pasta 100% italiana”   

17 luglio 2025 | 12:00

Associazioni di idee

No al fondo unico e alla tecnocrazia agricola di Ursula Von Der Leyen

Blitz coordinato davanti alla Commissione europea a Bruxelles e in 4 punti a Roma. No al fondo unico e ad un’Europa autoritaria che spegne la democrazia, il cibo, la salute e la sicurezza alimentare

15 luglio 2025 | 11:00

Associazioni di idee

Allarme incendi nel Salento per gli olivi secchi causa Xylella fastidiosa

Gli olivi secchi a causa di Xylella fastidiosa in estate rischiano di divenire roventi con temperature che raggiungono oltre 750 gradi. Ogni rogo costa ai cittadini oltre diecimila euro all’ettaro fra spese immediate per lo spegnimento e quelle a lungo termine

10 luglio 2025 | 10:00

Associazioni di idee

Allarme Xylella fastidiosa, è arrivata a Conversano

Trovatew tre piante infette a Conversano (Ba) che dista 200 km dall’estremo nord della Puglia: in mezzo c’è tutta l’olivicoltura della Puglia. Non è più tempo di una gestione ordinaria del problema

09 luglio 2025 | 12:00

Associazioni di idee

Difendere gli oliveti per difendere le aree interne

Mentre ci si lamenta dello spopolamento si continuano a smantellare i presìdi rurali; mentre si invoca la transizione ecologica si autorizza la trasformazione dei suoli agricoli in deserti industriali di pannelli e pale

07 luglio 2025 | 14:00

Associazioni di idee

Previsioni al ribasso per la trebbiatura del grano

Nonostante risultati al di sotto delle aspettative, i prezzi pagati agli agricoltori restano bassi, con le quotazioni del grano duro che in calo del 13% nell’ultima settimana di giugno rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente

05 luglio 2025 | 09:00