Associazioni di idee

L'ex presidente nazionale di Coldiretti, Sergio Marini, a capo di Copagri Umbria

Dopo il trasloco dell'ex presidente Confagricoltura, Federico Vecchioni, tra le fila Coldiretti, oggi un nuovo passaggio in senso opposto. Le organizzazioni agricole diventano permeabili

16 febbraio 2021 | C. S.

Il Consiglio Generale della Copagri Umbria, riunitosi in videoconferenza, ha eletto all’unanimità Sergio Marini presidente della federazione per il prossimo mandato.

“Il progressivo peggioramento delle condizioni reddituali degli agricoltori, congiuntamente agli effetti della crisi pandemica in atto, rischiano di compromettere irrimediabilmente il tessuto produttivo e l’intera filiera agricola umbra; per tali ragioni, occorre un impegno straordinario di tutti coloro che, come me, per esperienza e amore del settore agricolo non accettano che tutto ciò possa tramutarsi in realtà”, ha affermato Marini dopo l’elezione.

"Copagri incarna una rappresentanza nuova, giovane, aperta e dinamica. Quello che serve per stimolare progettualità, idee, innovazione e mettere al centro di ogni proposta e di ogni iniziativa i veri interessi dell’agricoltura e degli agricoltori", ha aggiunto il neo presidente.

“Le priorità che contraddistingueranno il mio mandato saranno la grande attenzione alle tematiche del PSR, con particolare riferimento al sempre più necessario ricambio generazionale, e il continuo e costante confronto con il territorio”, ha concluso Marini.

Potrebbero interessarti

Associazioni di idee

Le grandi opportunità per le olive da tavola

Il comparto vive un momento di forte espansione, grazie all’aumento esponenziale dei consumi di olive in tutto il mondo. Il fatturato generato dalle aziende ASSOM ammonta a 307 milioni di euro. In media si trasformano ogni anno oltre 60mila tonnellate di olive all’anno, per il 58% olive italiane

18 settembre 2025 | 12:00

Associazioni di idee

OP e cooperative pronte a sostituirsi ai commercianti di olive per vera tracciabilità dell'olio di oliva italiano

Unaprol sostiene il provvedimento che impone un limite di 6 ore nel trasporto delle olive dai commercianti di olive i frantoi. OP e cooperative escluse dal provvedimento per il carattere mutualistico proprio di queste realtà

17 settembre 2025 | 16:00

Associazioni di idee

Furti a ripetizione nelle campagne del barese

L’ultimo episodio ad Andria, rubati nottetempo macchine e attrezzature all’azienda Giovanni Tannoia. Forze dell’ordine e magistratura siano sostenute e dotate di uomini e mezzi per la prevenzione

17 settembre 2025 | 14:30

Associazioni di idee

Sanse, digitale e 5G, il futuro competitivo dei frantoi oleari

L'importanza della tracciabilità delle biomasse e l’obbligo per i produttori di aderire al sistema nazionale di certificazione entro il 31 dicembre per gli impianti sopra la soglia termica

17 settembre 2025 | 13:45

Associazioni di idee

Diminuisce del 13% il prezzo del vino negli Stati Uniti da luglio

Dall’attivazione delle nuove tariffe a fine luglio i vini italiani hanno subito tariffe aggiuntive pari a 61 milioni di dollari, circa un terzo rispetto al totale import di prodotti provenienti dall’estero

17 settembre 2025 | 13:30

Associazioni di idee

Dagli olivi della Palestina a quelli della Puglia: a Bitonto Fayyadd Abdul Kareem Khader

Domenica 21 settembre, al presidente degli olivicoltori palestinesi sarà assegnato il Premio Ravanas. Nella tragedia della guerra il dramma della devastazione di un’agricoltura prima fonte di sostentamento

17 settembre 2025 | 13:15