Associazioni di idee
Aggiornamenti per i patentini fitosanitari anche in tempi di pandemia
Sessanta i partecipanti al corso organizzato da Oliveti Terra di Bari, in collaborazione con Cia Puglia e WeWork. Occorre essere pronti a fronteggiare l'avanzata di Xylella e altri problemi fitopatologici
12 febbraio 2021 | S. C.
Si é chiuso in questi giorni il secondo corso destinato ai titolari delle aziende agricole del territorio per il rinnovo dei patentini fitosanitari.
Oliveti Terra di Bari, in collaborazione con Cia Puglia e WeWork, e con il benestare dell’ufficio provinciale dell’agricoltura della Città Metropolitana di Bari, ha dato la possibilità a più di 60 titolari di aziende agricole di partecipare ad un corso di aggiornamento necessario per restare al passo con le ultime norme in materia di acquisto ed utilizzo dei prodotti fitosanitari fondamentali per le attività di gestione dei campi.
“È necessario che le aziende agricole, in questo momento storico in cui la Puglia è alle prese con la lotta al flagello xylella, siano pronti a fronteggiare qualsiasi pericolo e a collaborare per arginare l’avanzata di questa epidemia - spiega il Presidente di Oliveti Terra di Bari, Gennaro Sicolo -. Per questo motivo, anche nelle prossime settimane, promuoveremo altre iniziative per coinvolgere tutti gli attori del territorio in questa lotta senza confini al batterio che sta mettendo in ginocchio l’economia della nostra terra”.
Potrebbero interessarti
Associazioni di idee
Il miglior olio extravergine d'oliva 2025 è di Sannicandro

Il miglior olio è del Frantoio Oleario Mossa Domenica di Sannicandro di Bari, con l’etichetta Natyoure, vincitore assoluto della settima edizione del Premio Mastro d’Oro, l’unico concorso nazionale riservato esclusivamente ai frantoiani e promosso da AIFO
12 agosto 2025 | 13:00
Associazioni di idee
Agriturismo: soggiorni più brevi e più presenze straniere

Le regioni più gettonate sono Sicilia, Campania, Lazio, Abruzzo, Marche, Emilia-Romagna, Toscana, Veneto e Piemonte, ma a distinguersi ancora una volta per performance particolarmente positive è la Puglia
11 agosto 2025 | 09:00
Associazioni di idee
Ricetta cacio e pepe: quando all'estero sbagliano la ricetta

Il caso del piatto romano non è isolato e con i dazi di Trump aumenta ulteriormente il rischio di prodotti Made in Italy taroccati
09 agosto 2025 | 09:00
Associazioni di idee
Ridurre la produzione di vino in modo selettivo: basta squilibri

La qualità della produzione vitivinicola è fondamentale, ma va accompagnata da una corretta analisi della domanda e dell’offerta. È la regola più elementare di qualunque mercato
05 agosto 2025 | 12:00
Associazioni di idee
Nasce in Puglia la Fondazione Pietro Ravanas: dalle radici il futuro dell’olivicoltura

Promossa da Italia Olivicola, insieme produttori di Bari, Bitonto, Terlizzi, Corato, Ruvo, Molfetta, Regione Puglia, CCIAA Bari, Comune Bitonto. Premiato Fayyad presidente dei Produttori Olivicoli Palestinesi
05 agosto 2025 | 11:00
Associazioni di idee
Ecco perchè un cono gelato artigianale deve costare 5 euro

Un gelato artigianale vero, fatto con frutta vera, latte fresco, zucchero naturale, ha costi di produzione elevati e margini spesso minimi. Un gelato buono, sano e fatto bene costa di più, ma spesso viene venduto a un prezzo inferiore al suo valore reale
02 agosto 2025 | 11:00