Associazioni di idee
No all'assenza prolungata del Ministro delle politiche agricole
Secondo ItaliaOlivicola occorre mettere a punto la nuova Pac, definire la prossima Ocm olio e programmare un piano strategico olivicolo nazionale serio che da troppi anni manca in Italia
19 gennaio 2021 | C. S.
“L’assenza prolungata di un Ministro dell’Agricoltura rischia di mettere in seria difficoltà le nostre produzioni e il futuro di tanti settori, a partire dall’olivicoltura, per questo è necessario superare subito questa fase di incertezza e lavorare per l’agricoltura che ha mantenuto in piedi il Paese in questi mesi e che merita una guida forte e autorevole”.
Con queste parole il Presidente di Italia Olivicola, Fabrizio Pini, esprime la sua preoccupazione per il vuoto istituzionale creatosi al dicastero di via XX settembre negli ultimi giorni.
“Ci aspettano mesi importanti di ricostruzione e ripartenza, occorre mettere a punto la nuova Pac, definire la prossima Ocm olio e programmare un piano strategico olivicolo nazionale serio che da troppi anni manca in Italia - ha continuato Pini -. Mi auguro che la crisi di governo venga presto superata e si torni a parlare di progetti concreti per il futuro delle produzioni agricole italiane”.
Potrebbero interessarti
Associazioni di idee
Le grandi opportunità per le olive da tavola

Il comparto vive un momento di forte espansione, grazie all’aumento esponenziale dei consumi di olive in tutto il mondo. Il fatturato generato dalle aziende ASSOM ammonta a 307 milioni di euro. In media si trasformano ogni anno oltre 60mila tonnellate di olive all’anno, per il 58% olive italiane
18 settembre 2025 | 12:00
Associazioni di idee
OP e cooperative pronte a sostituirsi ai commercianti di olive per vera tracciabilità dell'olio di oliva italiano

Unaprol sostiene il provvedimento che impone un limite di 6 ore nel trasporto delle olive dai commercianti di olive i frantoi. OP e cooperative escluse dal provvedimento per il carattere mutualistico proprio di queste realtà
17 settembre 2025 | 16:00
Associazioni di idee
Furti a ripetizione nelle campagne del barese

L’ultimo episodio ad Andria, rubati nottetempo macchine e attrezzature all’azienda Giovanni Tannoia. Forze dell’ordine e magistratura siano sostenute e dotate di uomini e mezzi per la prevenzione
17 settembre 2025 | 14:30
Associazioni di idee
Sanse, digitale e 5G, il futuro competitivo dei frantoi oleari

L'importanza della tracciabilità delle biomasse e l’obbligo per i produttori di aderire al sistema nazionale di certificazione entro il 31 dicembre per gli impianti sopra la soglia termica
17 settembre 2025 | 13:45
Associazioni di idee
Diminuisce del 13% il prezzo del vino negli Stati Uniti da luglio

Dall’attivazione delle nuove tariffe a fine luglio i vini italiani hanno subito tariffe aggiuntive pari a 61 milioni di dollari, circa un terzo rispetto al totale import di prodotti provenienti dall’estero
17 settembre 2025 | 13:30
Associazioni di idee
Dagli olivi della Palestina a quelli della Puglia: a Bitonto Fayyadd Abdul Kareem Khader

Domenica 21 settembre, al presidente degli olivicoltori palestinesi sarà assegnato il Premio Ravanas. Nella tragedia della guerra il dramma della devastazione di un’agricoltura prima fonte di sostentamento
17 settembre 2025 | 13:15