Associazioni di idee

La Puglia è regione leader per la produzione di olio extra vergine di qualità

La Puglia è regione leader per la produzione di olio extra vergine di qualità

Al New York International Olive Oil Competion 2019 la regione olivicola più premiata è la Puglia, vittima di un calo drammatico della produzione e anche del dramma Xylella. Secondo Unaprol occorre un nuovo modello culturale

28 maggio 2019 | C. S.

Il New York International Olive Oil Competion 2019, il più grande concorso al mondo sull’olio extravergine di oliva, organizzato dalla testata Olive Oil Times, ha incoronato la Puglia come regione leader per la produzione di olio EVO di qualità.

“E’ un riconoscimento importantissimo per una regione che nel 2018 ha visto un calo drammatico della produzione, addirittura superiore al -58% della media nazionale, a causa delle gelate e del dramma Xylella – spiega David Granieri, presidente Unaprol, Consorzio olivicolo italiano - E’ una conferma fondamentale per la Puglia e per tutto il settore olivicolo italiano, da sempre leader e punto di riferimento nel mondo per qualità e biodiversità con 533 cultivar che rappresentano la nostra vera ricchezza e il primato di riconoscimenti in Ue con 46 oli Dop o Igp, quasi il 40% del totale. I premi che arrivano da New York confermano una nostra convinzione: è necessario costruire un nuovo modello culturale, dialogando di più e meglio con i consumatori e promuovendo la cultura dell’olio extravergine, vera bandiera del made in Italy nel mondo”.

Potrebbero interessarti

Associazioni di idee

La Calabria olivicola che non ti aspetti: qualità con lo sguardo oltre la tradizione

Un momento di festa, nel mezzo della campagna olivicola, che si presenta buona per quantità e addirittura eccellente per qualità, come confermato all’unisono da tutti i presidenti calabresi del variegato mondo di Italia Olivicola

20 novembre 2025 | 16:00

Associazioni di idee

A rispettare l'olivo si comincia da piccoli

In occasione della Giornata dell’Albero, che si celebra il 21 novembre, sono stati messi a dimora quattro alberi di olivo, uno per ciascuna sezione della scuola a Surbo

20 novembre 2025 | 09:15

Associazioni di idee

Le virtù delle olive da tavola, patrimonio di salute da riscoprire

Le olive da tavola sono fonte di energia e grassi buoni, fanno parte di molte nostre ricette tradizionali, sono un grande esempio di biodiversità. Pochi sanno la differenza tra un’oliva taggiasca da una di Gaeta e si sa poco anche su come siano prodotte

20 novembre 2025 | 09:00

Associazioni di idee

Crollano i prezzi dell'olio extravergine di oliva italiano: attenzione alle frodi

Una dinamica di calo dei prezzi così rapida, priva di giustificazioni economiche o produttive, rischia di destabilizzare l’intero comparto in una fase cruciale dell’annata olivicola. Chiesto un un monitoraggio attento delle importazioni, soprattutto da Paesi extra UE

19 novembre 2025 | 14:00

Associazioni di idee

Operazione anti-frode Ape Pulita: le truffe danneggiano tutti, fermarle è fondamentale

Sequestro nel Chietino di 50 tonnellate di miele e 12 di zucchero falsamente dichiarati biologici. Le frodi alimentari costituiscono un serio rischio per la credibilità di un comparto in forte sviluppo come quello biologico

17 novembre 2025 | 14:00

Associazioni di idee

La sofferenza delle piccole e medie imprese del vino italiane

Le realtà vitivinicole più piccole, con ricavi inferiori ai 5 milioni di euro e compresi tra 5 e 10 milioni, registrano nel triennio le contrazioni più marcate: rispettivamente -16,4% e -6,4%. In controtendenza le aziende con più di 50 milioni di fatturato

15 novembre 2025 | 11:00