Associazioni di idee

Turismo italiano fiacco anche nel secondo trimestre 2015

07 ottobre 2015 | C. S.

L’analisi di ISVRA (Istituto Italiano per lo Sviluppo Rurale e l’Agriturismo) sui dati pubblicati dall’ISTAT riguardanti l’andamento del turismo italiano nel secondo trimestre del 2015 non lascia spazio a grande ottimismo: nonostante i primi due mesi di Expo, crescita minima, molto al disotto delle previsioni.
Le presenze (pernottamenti) degli italiani sono cresciute, rispetto al secondo trimestre 2014, dello 0,3%, quelle degli stranieri del 2%.

Sono andati meglio gli alberghi, con le presenze degli italiani che hanno segnato un +0,9% e quelle degli stranieri a +1,2%. Gli extralberghieri (agriturismi, bed&breakfast, ecc.) si sono dovuti accontentare di un deludente -1% per gli italiani e di un modesto +1,3% per gli stranieri.

Bisognerà attendere - ricorda ISVRA - i dati del terzo trimestre dell’anno per capire se le grandi prospettive per il turismo italiano legate all’Expo, tante volte enfatizzate da esponenti di primo piano del Governo, si saranno realizzate in misura più convincente.

La sensazione - secondo ISVRA - è che le previste crescite a due cifre non ci saranno.

Potrebbero interessarti

Associazioni di idee

Registrazione olive entro 6 ore: osservazioni e proposte operative

Le criticità della normativa sul limite delle 6 ore per la registrazione delle olive in frantoio: impossibile applicarlo per le olive da mensa destinate a olio e dubbi interpretativi riguardo cooperative e organizzazioni di produttori

19 settembre 2025 | 09:00

Associazioni di idee

Le grandi opportunità per le olive da tavola

Il comparto vive un momento di forte espansione, grazie all’aumento esponenziale dei consumi di olive in tutto il mondo. Il fatturato generato dalle aziende ASSOM ammonta a 307 milioni di euro. In media si trasformano ogni anno oltre 60mila tonnellate di olive all’anno, per il 58% olive italiane

18 settembre 2025 | 12:00

Associazioni di idee

OP e cooperative pronte a sostituirsi ai commercianti di olive per vera tracciabilità dell'olio di oliva italiano

Unaprol sostiene il provvedimento che impone un limite di 6 ore nel trasporto delle olive dai commercianti di olive i frantoi. OP e cooperative escluse dal provvedimento per il carattere mutualistico proprio di queste realtà

17 settembre 2025 | 16:00

Associazioni di idee

Furti a ripetizione nelle campagne del barese

L’ultimo episodio ad Andria, rubati nottetempo macchine e attrezzature all’azienda Giovanni Tannoia. Forze dell’ordine e magistratura siano sostenute e dotate di uomini e mezzi per la prevenzione

17 settembre 2025 | 14:30

Associazioni di idee

Sanse, digitale e 5G, il futuro competitivo dei frantoi oleari

L'importanza della tracciabilità delle biomasse e l’obbligo per i produttori di aderire al sistema nazionale di certificazione entro il 31 dicembre per gli impianti sopra la soglia termica

17 settembre 2025 | 13:45

Associazioni di idee

Diminuisce del 13% il prezzo del vino negli Stati Uniti da luglio

Dall’attivazione delle nuove tariffe a fine luglio i vini italiani hanno subito tariffe aggiuntive pari a 61 milioni di dollari, circa un terzo rispetto al totale import di prodotti provenienti dall’estero

17 settembre 2025 | 13:30