Autore
Giovanni Perri
Tutti gli articoli di Giovanni Perri
Bio e Natura
Il platano millenario di Curinga è il candidato italiano al Concorso europeo per l’albero monumentale del 2021

E' possibile votare on line fino al 28 febbraio, con pochi semplici click. Gli anziani del territorio riferiscono che il Platano di Curinga ha ospitato pastori che con i loro greggi hanno trovato nella sua cavità ospitalità da intemperie e aggressività climatiche
22 febbraio 2021 | Giovanni Perri
Italia
Concrete possibilità di avviare il ricambio generazionale in agricoltura
La Calabria vara un "Pacchetto Giovani" per riportare le nuove generazioni alle campagne. Oltre al premio di primo insediamento, una corsia preferenziale per la misura del PSR sull'ammodernamento delle aziende agricole. I giovani scenderanno in campo, anzi nei campi?
01 luglio 2016 | Giovanni Perri
L'arca olearia
Difendersi dall'importazione di olio d'oliva tunisino valorizzando il Made in Italy
Se la politica europea ha voluto l'importazione di altre 35 mila tonnellate di olio d'oliva, a dazio zero, dalla Tunisia, perchè non sfruttare i soldi della Ue, a partire dai PSR, per difenderci?
15 aprile 2016 | Giovanni Perri
Bio e Natura
Mettere in sicurezza gli alberi nei nostri parchi e nelle nostre città
Gli eventi meteorici sempre più intesi ripropongono il tema della cura e della gestione del nostro patrimonio verde nei centri urbani. E' assurdo che la soluzione possa essere solo l'eliminazione delle alberature di una certa imponenza e valenza vegetativa. Occorrono metodi strumentali di indagine razionali ed oggettivi
10 marzo 2016 | Giovanni Perri
Italia
Calabria, frena lo sviluppo rurale nonostante i consistenti aiuti del Psr
Il grido d'allarme dell'agronomo Giovanni Perri: il tessuto produttivo è fragile e ancora bisognoso dei finanziamenti comunitari. Molte imprese sono caratterizzate da piccole e medie aziende, i cui protagonisti spesso operano in condizioni e in contesti produttivi poveri
08 gennaio 2011
Ambiente
Gestione sostenibile delle risorse naturalistiche, servono strategie
Tutelare, conservare e valorizzare il patrimonio naturalistico-ambientale, agro-forestale, storico, architettonico, geologico costituito da diverse realtà che caratterizzano il territorio. L'agronomo Giovanni Perri fa il punto della situazione soffermandosi sulla Calabria
15 maggio 2010
Ambiente
Rischio frane e assetto idrogeologico del territorio
La necessità di accurati interventi di prevenzione diventa un passaggio fondamentale. A spiegarlo è l'agronomo Giovanni Perri. La gestione del territorio va attuata dando priorità assoluta alla sistemazione dei terreni e alla regimazione delle acque piovane e irrigatorie
08 maggio 2010
Ambiente
L'agricoltura a difesa dei territori
La custodia del territorio e la diversificazione dell’attività agricola rappresentano una strada da privilegiare. Occorrono interventi finalizzati alla difesa del suolo, ma anche alla tutela e valorizzazione ambientale. Dalla Calabria l'intervento dell'agronomo Giovanni Perri
17 aprile 2010