Bio e Natura
Il platano millenario di Curinga è il candidato italiano al Concorso europeo per l’albero monumentale del 2021
E' possibile votare on line fino al 28 febbraio, con pochi semplici click. Gli anziani del territorio riferiscono che il Platano di Curinga ha ospitato pastori che con i loro greggi hanno trovato nella sua cavità ospitalità da intemperie e aggressività climatiche
22 febbraio 2021 | Giovanni Perri
L’Associazione Giant Foundation Trees Onlus si occupa della tutela e salvaguardia degli alberi monumentali, in collaborazione con la Direzione Centrale del MIPAAF (Ministero Agricoltura e Foreste). Ogni anno viene indetto un concorso relativo alla selezione di un albero rappresentativo delle nazioni dell’Unione Europea. L’Italia, nel novembre dello scorso anno, ha segnalato al concorso europeo il platano di “Vrisi” ubicato in un bosco sopra la cittadina di Curinga (CZ) in quanto già vincitore della competizione “Italian tree of the year”.
La manifestazione europea, riconosciuta in ambito internazionale, è nata con la finalità di far conoscere, ad un pubblico sempre più vasto, il territorio, l’ambiente e la biodiversità affinché le piante secolari continuino a sopravvivere.
A rappresentare l'Italia al contesto internazionale sarà, quindi, il millenario platano di Curinga che possiede straordinarie caratteristiche botaniche e agronomiche. Si tratta, infatti, di un maestoso albero con tronco e rami possenti, alto oltre i 30 metri, chioma abbastanza espansa, con cavità alla base di circa 3 metri con uno spazio aperto e spalancato.
Sono diverse le storie che vengono raccontate: gli anziani del territorio riferiscono che l’albero ha ospitato pastori che con i loro greggi hanno trovato nella sua cavità ospitalità da intemperie e aggressività climatiche.
Tutti noi possiamo concorrere a far sì che questo esemplare meraviglioso di albero centenario calabrese possa continuare a gareggiare e vincere nella competizione dell'Albero europeo dell'anno 2021.
Le operazioni di voto sono semplici e veloci, si svolgono on-line e termineranno il 28 Febbraio.
E’ necessario collegarsi al sito https://www.treeoftheyear.org/Stromy/Curinga-Plane-Tree , selezionare il millenario Platano “Vrisi” di Curinga ed un secondo albero (con minori voti scelto fra quelli rimanenti inseriti nell’elenco), inserire l’indirizzo e-mail dove ricevere il link per la validazione del voto, controllare l'e-mail ricevuta e cliccare sul link per confermare.
Dal controllo dei voti finora ottenuti si evince che il nostro esemplare calabrese è fra i primi a contendersi il prestigioso riconoscimento insieme a quello spagnolo. Da qui l’esigenza di votare il più possibile coinvolgendo un maggiore numero di votanti.
Potrebbero interessarti
Bio e Natura
La melanzana senza più segreti: svelato il genoma
Il team ha ricostruito la storia della domesticazione dell’ortaggio in India e nel Sud-Est asiatico e la sua espansione in Medio Oriente, Europa ed Estremo Oriente, probabilmente attraverso rotte commerciali arabe e cinesi
25 novembre 2025 | 11:00
Bio e Natura
Una nuova pacciamatura che protegge le piante senza pesticidi o materie plastiche
I film di pacciamatura mantengono l'umidità nel terreno e impediscono la crescita delle erbacce, ma sono spesso fatti di plastica polietilene. Migliorato un film di acetato di cellulosa includendo l'olio di citronella repellente per insetti
24 novembre 2025 | 12:00
Bio e Natura
Il nuovo fungo col sapore della carne
Grazie all'ingegneria genetica e alla tecnica CRISPR è stato creato un fungo capace di aumentare la digeribilità, con qualità simili alla carne. La varietà modificata coltiva proteine molto più rapidamente e con molto meno zucchero
22 novembre 2025 | 09:00
Bio e Natura
I cambiamenti climatici mettono a rischio caffè, cioccolato e vino
Fosse anche possibile raffreddare il pianeta il destino delle colture di vino, caffè e cacao rimane incerto a causa della mancata stabilizzazione delle precipitazioni erratiche e dell'umidità che devastano la produttività
18 novembre 2025 | 10:00
Bio e Natura
Dal girasole il futuro dei pasti plant-based
Creato un sostituto della carne a base di girasole che è ricco di proteine e minerali. Il nuovo ingrediente, ottenuto da farina di girasole raffinata, offre un ottimo valore nutrizionale e un sapore delicato
05 novembre 2025 | 14:00
Bio e Natura
Ecco come i microbi del suolo aiutano le piante a sopravvivere
Nel patrimonio genetico della microflora e microfauna del suolo c'è il "ricordo" della siccità, un fattore che influenza il modo in cui le piante crescono e sopravvivono. Le piante native hanno mostrato risposte più forti
04 novembre 2025 | 14:00