Salute

Proteggersi da carie e paradontite grazie ai fenoli del vino

L'acido caffeico e cumarico, già secreti durante la prima digestione, hanno un effetto protettivo per denti e gengive. Gli stessi composti, estratti dal vino, hanno effetti simili impedendo ai batteri di placca e gengivite di aderire ai tessuti

23 febbraio 2018 | T N

I fenoli del vino proteggono il cavo orale.

La sperimentazione condotta da María Victoria Moreno-Arribas del Consiglio Nazionale delle Ricerche spagnolo partiva dall'assunto che acido caffeico e cumarico sono secreti naturalmente dal nostro corpo durante la prima digestione, in bocca, e sono utili per prevenire malattie del cavo orale.

I fenoli estratti dal vino potevano avere lo stesso effetto?

La ricerca iberica ha analizzato il tessuto dentale e gengivale in provetta, testando i due antiossidanti.

Dai risultati è emerso che tali componenti impediscono ai batteri della placca di aderire ai tessuti provocando varie patologie. L’effetto era maggiore con i soli antiossidanti e veniva potenziato aggiungendo il probiotico Streptococcus dentisani.

I ricercatori hanno anche testato un estratto di vino rosso, quindi non comprendente solo i due fenoli purificati, evidenziando che anche questo aveva un effetto simile, ancorchè minore.

L'effetto di potenziamento del probiotico era stato riscontrato già in altre ricerche ma è stato verificato che l'insediamento di Streptococcus dentisani non è permanente, rendendo necessaria l'applicazione regolare poichè così "migliora e regola i livelli di pH, poiché permette alla placca dentale di produrre meno acido" ha dichiarato il coautore della ricerca Alejandro Mira, Ricercatore di Genomica presso la Fundación para el Fomento de la Investigación Sanitaria y Biomédica de la Comunidad Valenciana.

Potrebbero interessarti

Salute

La carne magra di maiale aiuta i muscoli a rinforzarsi

Il contenuto di grasso di un cibo attenua la risposta di costruzione muscolare nel nostro corpo, secondo i ricercatori dell'Università dell'Illinois. Meglio allora la carne magra di maiale rispetto a quella più grassa

16 ottobre 2025 | 13:00

Salute

La sinergia salutistica tra digiuno intermittente e olio extravergine di oliva

I composti bioattivi nell’olio extravergine di oliva possono potenziare i benefici del digiuno migliorando la capacità antiossidante, riducendo l'infiammazione postprandiale e modulando il metabolismo cellulare

14 ottobre 2025 | 16:00

Salute

Una dieta mediterranea intelligente riduce il rischio di diabete del 31%

La combinazione di una dieta mediterranea a riduzione di calorie con l'esercizio fisico e il supporto professionale riduce il rischio di diabete di tipo 2 del 31%. Si ottiene anche una riduzione del peso e delle dimensioni della vita

14 ottobre 2025 | 15:00

Salute

Ecco come il tè verde aiuta a bruciare i grassi e bilanciare il metabolismo

Il tè verde può aiutare il corpo a bruciare i grassi e bilanciare lo zucchero nel sangue, grazie ai flavonoidi. Purtroppo non tutto il tè verde commerciale soddisfa gli standard di qualità necessari

13 ottobre 2025 | 13:00

Salute

Quattro strani segreti appena trovati nella birra e nel vino

Birra e vino, punti fermi della storia umana da millenni, stanno ancora producendo nuove sorprese. Dopo la digestione, i campioni con solfiti contenevano quantità inferiori di alcuni batteri benefici e quantità maggiori di batteri correlati a effetti negativi sulla salute rispetto a prima della digestione

10 ottobre 2025 | 12:40

Salute

Troppa microplastica nelle bottiglie di acqua minerale

L’acqua in bottiglia non è così pura come sembra: ogni sorso può contenere microplastiche invisibili che possono scivolare attraverso le difese del corpo e alloggiare in organi vitali, provocando infiammazione, interruzione ormonale e persino ai danni neurologici

09 ottobre 2025 | 15:00