Salute

L'olio extra vergine di oliva è il grasso ideale per proteggere il fegato dall'invecchiamento

Man mano che il fegato invecchia si accumulano lipidi che influiscono sulla funzionalità di questo importantissimo organo. L'olio di semi di girasole induce la fibrosi, l'olio di pesce ha intensificato l'ossidazione associata all'invecchiamento. L'extra vergine ha portato alla più bassa ossidazione e alterazioni ultrastrutturali

12 ottobre 2017 | R. T.

Cosa accade al nostro fegato dopo una dieta ricca di grassi? E' ovvio, invecchia e diventa progressivamente più grasso, perdendo funzionalità.

Ma non tutti i grassi hanno lo stesso effetto sul fegato.

Un team italo-spagnolo ha studiato l'effetto dell'assunzione per tutta la vita di diverse fonti di grassi ricchi di monoinsaturi (extra vergine d'oliva), n6 acidi grassi polinsaturi (olio di girasole) o n3 acidi grassi polinsaturi (olio di pesce) nel fegato invecchiato.

L'esperimento è stato condotto su cavie da laboratorio.

Sono stati studiati istopatologia epatica, ultrastruttura mitocondriale, biogenesi, stress ossidativo, catena mitocondriale elettronico-trasporto, lunghezza relativa telomero e profili gene-espressione. L' invecchiamento, come previsto, ha portato all'accumulo di lipidi nel fegato.

L'olio extra vergine d'oliva ha portato alla più bassa ossidazione e alle minori alterazioni ultrastrutturali.

L' olio di girasole ha indotto fibrosi, alterazioni ultrastrutturali e alta ossidazione.

L' olio di pesce ha intensificato l'ossidazione associata all'invecchiamento, abbassando l'attività della catena di trasporto degli elettroni e accorciando la lunghezza relativa dei telomeri.

I cambiamenti gene-espressione associati con l'età negli animali nutriti con olio d'oliva e olio di pesce sono stati legati principalmente alla funzione mitocondriale e alle vie di stress ossidativo.

In base ai risultati, l'extra vergine è la fonte di grasso alimentare che meglio conserva il fegato durante il processo di invecchiamento.

Potrebbero interessarti

Salute

Ecco i magnifici cinque composti salutistici dell'olio extravergine di oliva

Tra cinque componenti, i composti fenolici hanno il contenuto più basso ma il più alto contributo per la salute. I fitosteroli e i tocoferoli sono sottostimati per i loro benefici per la salute

20 ottobre 2025 | 16:30

Salute

Le donne della generazione X non possono fare a meno dello junk food

Gli adulti di mezza età, in particolare le donne, hanno molte più probabilità di essere dipendenti da alimenti ultra-processati rispetto alle generazioni più anziane. La dipendenza da cibo ultraprocessato legata a cattive condizioni di salute, problemi di peso e isolamento sociale

20 ottobre 2025 | 14:00

Salute

La carne magra di maiale aiuta i muscoli a rinforzarsi

Il contenuto di grasso di un cibo attenua la risposta di costruzione muscolare nel nostro corpo, secondo i ricercatori dell'Università dell'Illinois. Meglio allora la carne magra di maiale rispetto a quella più grassa

16 ottobre 2025 | 13:00

Salute

La sinergia salutistica tra digiuno intermittente e olio extravergine di oliva

I composti bioattivi nell’olio extravergine di oliva possono potenziare i benefici del digiuno migliorando la capacità antiossidante, riducendo l'infiammazione postprandiale e modulando il metabolismo cellulare

14 ottobre 2025 | 16:00

Salute

Una dieta mediterranea intelligente riduce il rischio di diabete del 31%

La combinazione di una dieta mediterranea a riduzione di calorie con l'esercizio fisico e il supporto professionale riduce il rischio di diabete di tipo 2 del 31%. Si ottiene anche una riduzione del peso e delle dimensioni della vita

14 ottobre 2025 | 15:00

Salute

Ecco come il tè verde aiuta a bruciare i grassi e bilanciare il metabolismo

Il tè verde può aiutare il corpo a bruciare i grassi e bilanciare lo zucchero nel sangue, grazie ai flavonoidi. Purtroppo non tutto il tè verde commerciale soddisfa gli standard di qualità necessari

13 ottobre 2025 | 13:00