Mondo

Da concorso a vendita on line: il New York International Olive Oil Competition si rinnova

Con oltre 800 campioni giunti per la selezione, il NYIOOC si conferma uno dei concorsi oleari più gettonati. Non solo una vetrina ma anche commercio su internet delle etichette migliori per avvicinare i consumatori americani all'olio di eccellenza

30 marzo 2016 | C. S.

Il New York Olive Oil Competition si rinnova e apre al commercio on line.

E' infatti on line l'ultima versione di prova, un beta test, del portale on line di commercio degli oli d'oliva che verranno premiati dalla selezione.

I risultati verranno annunciato il 14 aprile e da allora semplici consumatori ma anche rivenditori potranno iniziare ad acquistare le gold, silver e bronze medal del concorso.

Il portale di shopping sarà direttamente collegato con la guida on line e un pulsante “acquista ora” sarà disponibile a fianco della scheda delle etichette premiate.

Al momento il servizio di vendita on line sarà valido solo negli Stati Uniti ma potrebbe presto aprirsi anche al commercio internazionale.

“Siamo al punto di partenza – ha dichiarato il presidente del NYIOCC, Curtis Cord – non solo sarà possibile comprare on line i migliori oli ma daremo indicazione dove reperirli.”

Anche distributori e rivenditori possono infatti iscriversi alla piattaforma on line, già da adesso. In questa fase i commercianti potranno indicare le disponibilità residue e i prezzi dei vincitori del concorso nel 2015. Attualmente, quindi, tutti i 254 premiati del concorso 2015 possono quindi già essere venduti attraverso il nuovo marketplace on line.

Dal 14 aprile i rivenditori potranno selezionare i vincitori del NYIOOC, a condizioni a loro dedicate, iniziando le vendite.

Le opzioni di spedizione e i pagamenti verranno gestite direttamente sulla piattaforma, ed i clienti potranno monitorare gli ordini passo dopo passo. Al termine della transazione sarà possibile al consumatore indicare il proprio grado di soddisfazione per l'acquisto e il prodotto.

Potrebbero interessarti

Mondo

61 mila tonnellate di olio di oliva dalla Tunisia in Italia

La Tunisia diventa il secondo fornitore di olio di oliva dell'Italia nella campagna olearia 2024/25 dopo la Spagna. Le esportazioni di olio d'oliva biologico tunisino ammontano a 45 mila tonnellate nei primi 8 mesi della campagna olearia

17 luglio 2025 | 11:00

Mondo

L’ultimo frantoio rimasto a Montemor-o-Novo ha quadruplicato la capacità estrattiva

Il frantoio disponeva già di un estrattore centrifugo per olio d’oliva Alfa Laval in funzione dal 1998, oltre a due separatori acquistati nel 1989, quando è stata installata la prima linea, tutti prodotti ad oggi ancora efficienti

17 luglio 2025 | 09:00

Mondo

La Romania è la regina dei cereali europei

La Romania ha esportato circa 9 milioni di tonnellate di grano, farina di grano, mais e orzo, rappresentando il 28,3% delle esportazioni totali dell’UE. Il record grazie alla debacle francese

16 luglio 2025 | 10:00

Mondo

La PAC confluisce nel Fondo Unico: la Commissione non fa marcia indietro

La bozza di regolamento del prossimo Quadro finanziario pluriennale prevede la fine della PAC che confluisce nel Fondo europeo per la prosperità e la sicurezza economica, territoriale, sociale, rurale e marittima

15 luglio 2025 | 13:00

Mondo

Ritiro obbligatorio dell'olio di oliva in Spagna: le cooperative andaluse lo chiedono

Ritiro obbligatorio di una quota della produzione fino al 30 settembre 2026. La misura invocata dalle cooperative per equilibrare il mercato e mantenere la reddività del 70% dell'olivicoltura spagnola

15 luglio 2025 | 12:00

Mondo

La Grecia dell’olio di oliva: quasi la metà della produzione va in consumo nazionale

In Grecia si consuma una media di 12 litri di olio di oliva a persona all'anno. La media decennale della produzione annuale di olio d'oliva in Grecia è di 264.800 tonnellate, seconda o terza potenza oleicola mondiale

15 luglio 2025 | 10:00