Turismo
Un meeting a maggio per incoronare Siena capitale internazionale del turismo sostenibile
20 aprile 2008 | T N
Domanda e offerta internazionali si incontrano nella città madre di un turismo sostenibile per capire dove trovare un punto di incontro. Dai territori, con i loro diversi casi studio, fino ai tour operator internazionali per capire come sviluppare la vocazione turistica di un territorio e come far nascere nuove strategie
âImmagine, prodotto, destinazioneâ. Sono i tre punti fondamentali del marketing del turismo, ma anche il titolo e insieme il tema di discussione di una due giorni dedicata ai modelli di turismo sostenibile in Europa e nel mondo. Il convegno, in programma a Siena per i prossimi 13 e 14 maggio presso lâAuditorium Banca Monte dei Paschi di Siena, avrà tra le priorità âcome sviluppare la vocazione turistica di un territorioâ, che è anche il sottotitolo. Promosso dalla Provincia di Siena e con la consulenza tecnica del Ciset (Centro internazionale di studi sullâeconomia turistica), il meeting senese vedrà la partecipazione dei principali attori della filiera turistica internazionale partendo dal modello senese e passando per altre case history in rappresentanza di diversi paesi dâEuropa.
Ricco e variegato il programma degli interventi suddiviso in due giornate. Quella inaugurale del 13 maggio sarà dedicata allâesemplificazione di modelli di turismo sostenibile messi a confronto. A partire da una prima sessione nella quale saranno messe in evidenza quelle che sono le strategie per lo sviluppo del turismo sostenibile la giornata si svilupperà con la descrizione di esperienze che hanno funzionato. Dal caso di Siena, che sarà descritto da tecnici di Provincia di Siena e Regione Toscana, si passerà a quelli portati avanti negli ultimi anni dagli inglesi del South West, dagli andalusi e quello ancora italiano di Torino post olimpiadi. Tutto legato al concetto di sostenibilità dellâambiente, ma anche del sostrato sociale e culturale del paese di destinazione.
Se da un lato il convegno tenderà a mettere in evidenza quella che è lâofferta turistica, dallâaltro cercherà di capire dove va la domanda. Nella seconda giornata infatti, il 14 maggio, saranno coinvolti nel dibattito i principali tour operators internazionali. Dallâoperatore delle agenzie, fino al fenomeno dei last minute e quindi dei colossi del web. Un dibattito costruttivo tra chi gestisce e spesso produce la domanda e il territorio stesso, lâofferta cioè, per cercare di trovare un punto di incontro tra i vari punti di vista.
Lâobiettivo della due giorni senese sarà quella di tracciare un profilo comune di turismo sostenibile oltre a quello di comprendere le opportunità e le minacce che si delineano per le destinazioni turistiche e gli operatori nel mercato turistico globale potendo condividere idee, metodologie ed esperienze con molti esperti ed imprese del settore.
Fonte: IMpress
Potrebbero interessarti
Turismo
Non si trova personale per gli agriturismi italiani

La fragilità strutturale del turismo rurale che non è più possibile ignorare: trovare personale qualificato sta diventando una vera e propria emergenza
13 agosto 2025 | 09:00
Turismo
Dal 17 agosto torna Sentieri e Pensieri, a Santa Maria Maggiore

Molti i temi che si affronteranno nella nuova edizione della rassegna organizzata nel piccolo borgo Bandiera Arancione del Touring Club Italiano: dalla scienza alla politica, dal mondo dei racconti a quello del clima, tra saggi e romanzi
11 agosto 2025 | 15:00
Turismo
The Countryside of Philadelphia: l’estate in volo tra fontane, lanterne e cieli di meraviglia

Un viaggio nella regione più incantata della East Coast statunitense, dove la natura incontra l’emozione e lo stupore guarda verso l’alto
04 agosto 2025 | 18:00
Turismo
Festa del Pane a Orsara tra gusto, laboratori, grani antichi e musica

Il 6-7 e 8 agosto tre giornate di iniziative per valorizzare un prodotto simbolo della Puglia rurale. In paese un antico forno a paglia che produce pane dal 1526 e celebra 500 anni di attività
04 agosto 2025 | 17:00
Turismo
Torna la Festa dell’Uva di Vo’: la regina della frutta emoziona con un magnifico spettacolo immersivo

Dal 19 al 21 settembre in programma sfilate di carri allegorici, spettacoli musicali, degustazioni e laboratori: una festa che coinvolge l’intera comunità tra bellezza, cultura e spirito identitario
01 agosto 2025 | 18:45
Turismo
Una buona esperienza gastronomica in vacanza è importante per due italiani su tre

A guidare le scelte sono l'accoglienza, la qualità e la fedeltà alle tradizioni locali, con una preferenza per cene rilassate, spesso programmate con almeno 24 ore di anticipo. Tra le mete preferite, figurano Trentino, Sicilia, Sardegna, Toscana, Lazio, Campania e Liguria
31 luglio 2025 | 16:00