Turismo

The Countryside of Philadelphia: l’estate in volo tra fontane, lanterne e cieli di meraviglia

The Countryside of Philadelphia: l’estate in volo tra fontane, lanterne e cieli di meraviglia

Un viaggio nella regione più incantata della East Coast statunitense, dove la natura incontra l’emozione e lo stupore guarda verso l’alto  

04 agosto 2025 | 18:00 | C. S.

Se è vero che ogni destinazione ha un’anima, quella di The Countryside of Philadelphia in estate è leggera come l’aria e luminosa come una lanterna che sale verso il cielo. Giardini che danzano al ritmo dell’acqua, mongolfiere che accarezzano le colline, fuochi d’artificio che illuminano le notti e festival che celebrano il cielo come palcoscenico delle emozioni più autentiche. 

 A meno di un’ora da Philadelphia, la regione, già nota per i suoi sentieri panoramici, borghi storici e dimore eleganti, si trasforma nei mesi più caldi in un teatro naturale a cielo aperto. L’estate qui non si guarda solo con gli occhi, ma si vive con il cuore e si respira con meraviglia. 

Il trionfo delle fontane: Longwood Gardens tra acqua, luce e poesia 

Cuore verde e pulsante della regione, Longwood Gardens torna a incantare i visitatori con il suo celebre Festival of Fountains, in scena fino al 28 settembre 2025. Non si tratta di semplici giochi d’acqua, ma di vere e proprie coreografie animate che intrecciano tecnologia, musica e paesaggio. 

Le fontane danzano fino a 175 piedi d’altezza in una sinfonia di colori e suoni che accompagna le giornate dei visitatori. Ma è al calar della sera che il giardino si trasforma davvero: ogni venerdi, sabato e domenica le Illuminated Fountain Performances offrono un’esperienza multisensoriale, unendo lo spettacolo dell’acqua alla magia della luce. 

Punti culminanti del calendario sono le quattro attesissime serate Fireworks & Fountains Shows (9 e 31 agosto, 13 e 27 settembre): spettacoli mozzafiato con fuochi d’artificio che si riflettono sulle fontane in un crescendo emozionale che lascia senza fiato. L’ingresso con posti riservati garantisce comfort e visione ottimale per tutti gli spettatori. 

La meraviglia prende il volo: elicotteri, mongolfiere e acrobazie nei cieli 

Per chi sogna di vedere il mondo dall’alto, The Countryside of Philadelphia offre occasioni rare e spettacolari. Il 17 agosto, presso l’American Helicopter Museum — il primo e unico museo statunitense dedicato interamente ai velivoli a rotore — si celebra il World Helicopter Day: una giornata interamente dedicata al volo, tra visite guidate, attività per famiglie e, soprattutto, voli panoramici in elicottero che sorvolano le colline e i corsi d’acqua della regione. 
 
Il cielo resta protagonista anche il 23 e 24 agosto, quando il New Garden Airport ospita il coloratissimo Festival of Flight: due giornate di adrenalina, spettacolo e divertimento con esibizioni di stunt acrobatici, uno show notturno di droni, fuochi d’artificio, esposizioni di aerei e auto d’epoca, food truck, artigiani locali e una vivace area wine & beer garden. Un appuntamento imperdibile per chi ama l’atmosfera dei festival estivi americani, con un tocco di autenticità locale. 
 
Esperienze sospese tra cielo e sogno: le mongolfiere della Countryside 
 
C’è poi un’altra forma di volo, più lenta, dolce e intima: le esperienze in mongolfiera, disponibili per tutta la stagione. Voli privati o di gruppo permettono di ammirare dall’alto i colori mutevoli del paesaggio: i campi dorati, i filari di alberi, le curve dei fiumi e i giardini in fiore.  

Un’esperienza romantica e memorabile, perfetta per celebrare un’occasione speciale o semplicemente per regalarsi uno sguardo nuovo sul mondo. 
 
Il cielo si accende di desideri: il Lights Festival torna il 25 settembre 
 
Tra tutti gli eventi della stagione, uno in particolare riesce ogni anno a toccare corde profonde: il Lights Festival, in programma il 25 settembre nella cornice bucolica di Plantation Field, nei pressi di Kennett Square. Al calar del sole, centinaia di lanterne luminose vengono liberate nel cielo, creando un effetto visivo commovente e simbolico. 
 
È un momento condiviso, quasi rituale, in cui ogni partecipante può affidare un pensiero, un sogno o un desiderio alla notte. Il silenzio che accompagna il volo delle lanterne, interrotto solo dai sospiri di meraviglia, rende questo evento uno dei più emozionanti della stagione. 
 
The Countryside of Philadelphia non è solo una fuga nella natura, ma un invito a rallentare, a guardare in alto e a meravigliarsi. In un’epoca in cui tutto corre, questa regione offre ciò che i viaggiatori più attenti cercano: autenticità, bellezza e tempo di qualità. 
 
Che si tratti di una gita giornaliera da Philadelphia o di una vacanza slow, ogni visita può trasformarsi in un racconto da vivere e poi condividere. Una destinazione ideale per reportage sensoriali, articoli fotografici, guide emozionali e approfondimenti sulla natura e il lifestyle outdoor made in USA. 

Potrebbero interessarti

Turismo

Musei del gusto: un asset strategico troppo spesso sottovalutato

L'Armenia ha meno cultura enogastronomica dell'Italia ma più musei del gusto. Due i musei già attivi – Armenian Wine e Ararat – che accolgono ogni anno decine di migliaia di visitatori 

06 settembre 2025 | 11:00

Turismo

Settembre sul Lago Maggiore: tra natura, sport, tradizioni e cultura

Emozioni col fiato sospeso: dal trail nella wilderness più vasta d’Europa al jazz tra i borghi, fino alla gastronomia. Un caleidoscopio di esperienze da vivere

29 agosto 2025 | 18:00

Turismo

Non si trova personale per gli agriturismi italiani

La fragilità strutturale del turismo rurale che non è più possibile ignorare: trovare personale qualificato sta diventando una vera e propria emergenza

13 agosto 2025 | 09:00

Turismo

Dal 17 agosto torna Sentieri e Pensieri, a Santa Maria Maggiore

Molti i temi che si affronteranno nella nuova edizione della rassegna organizzata nel piccolo borgo Bandiera Arancione del Touring Club Italiano: dalla scienza alla politica, dal mondo dei racconti a quello del clima, tra saggi e romanzi

11 agosto 2025 | 15:00

Turismo

Festa del Pane a Orsara tra gusto, laboratori, grani antichi e musica

Il 6-7 e 8 agosto tre giornate di iniziative per valorizzare un prodotto simbolo della Puglia rurale. In paese un antico forno a paglia che produce pane dal 1526 e celebra 500 anni di attività

04 agosto 2025 | 17:00

Turismo

Torna la Festa dell’Uva di Vo’: la regina della frutta emoziona con un magnifico spettacolo immersivo

Dal 19 al 21 settembre in programma sfilate di carri allegorici, spettacoli musicali, degustazioni e laboratori: una festa che coinvolge l’intera comunità tra bellezza, cultura e spirito identitario

01 agosto 2025 | 18:45