Turismo

Festa del Pane a Orsara tra gusto, laboratori, grani antichi e musica

Festa del Pane a Orsara tra gusto, laboratori, grani antichi e musica

Il 6-7 e 8 agosto tre giornate di iniziative per valorizzare un prodotto simbolo della Puglia rurale. In paese un antico forno a paglia che produce pane dal 1526 e celebra 500 anni di attività

04 agosto 2025 | 17:00 | C. S.

Ha un’antichissima tradizione del pane Orsara, testimoniata dal più antico forno a paglia della Puglia in funzione dal 1526, quello di “Pane e Salute”, in via Caracciolo 13, una stradina del centro storico che profuma di buono da mezzo millennio. A quella tradizione, alle sue innovazioni, al grano e al segreto del lievito madre che si tramanda di generazione in generazione saranno dedicate ben tre giornate, il 6-7 e 8 agosto, con la seconda edizione della “Festa del Pane”. Un progetto ideato e promosso dall’Amministrazione comunale orsarese, con l’importante sostegno della Regione Puglia che, per il secondo anno consecutivo, ha voluto valorizzare un’iniziativa dall’alto valore culturale.

Le tre giornate speciali prenderanno il via mercoledì 6 agosto, alle ore 17, proprio presso il forno a paglia del 1526 con un laboratorio su “L’arte della pasta fatta a mano”. La partecipazione è gratuita, occorre soltanto prenotarsi al 353.3998020. Alle 21.30, in Largo San Michele, la festa proseguirà in Largo San Michele con un saggio di danza classica e moderna per celebrare i 25 anni del Centro Studi Danza di Orsara. 

Giovedì 7 agosto saranno quattro gli appuntamenti con la Festa del Pane. Si comincia alle ore 10, presso l’Agriturismo Monte Preisi, dove avrà luogo un laboratorio su “Biscotti e taralli della tradizione a Km zero”, con la preparazione di alcune squisite prelibatezze realizzate utilizzando farine di grani antichi. Alle ore 17 si torna presso il forno a paglia di “Pane e Salute” per un laboratorio esperienziale sulla produzione del pane dedicato ai bambini di età compresa fra i 7 e i 14 anni. In serata, dalle 21, il Largo San Michele lo spettacolo di musica e danze popolari con “Voci del Sud” e le degustazioni di prodotti tipici a cura della Parrocchia San Nicola di Bari. Venerdì 8 agosto, dalle 10.30, presso il forno a paglia del 1526 laboratorio di pane e pizza sull’arte della panificazione; alle ore 21, in Largo San Michele, grande festa finale con lo spettacolo “Cover Country e Blues”: special guest Michele Longo, uno dei concorrenti di maggior successo del talent show “The Voice”. 

La Festa del Pane è finanziata dalla Regione Puglia, che in questo modo intende sostenere un evento fortemente centrato sulla valorizzazione del pane, delle eccellenze enogastronomiche locali e sulla promozione di pratiche contro lo spreco alimentare. Un evento che ha un forte valore di integrazione e inclusione tra le diverse generazioni, fra i nonni che ancora preservano l’antica sapienza del pane e i nipoti ai quali vengono tramandate tradizioni, buone pratiche e conoscenze in tema alimentare e non solo. 

Potrebbero interessarti

Turismo

Musei del gusto: un asset strategico troppo spesso sottovalutato

L'Armenia ha meno cultura enogastronomica dell'Italia ma più musei del gusto. Due i musei già attivi – Armenian Wine e Ararat – che accolgono ogni anno decine di migliaia di visitatori 

06 settembre 2025 | 11:00

Turismo

Settembre sul Lago Maggiore: tra natura, sport, tradizioni e cultura

Emozioni col fiato sospeso: dal trail nella wilderness più vasta d’Europa al jazz tra i borghi, fino alla gastronomia. Un caleidoscopio di esperienze da vivere

29 agosto 2025 | 18:00

Turismo

Non si trova personale per gli agriturismi italiani

La fragilità strutturale del turismo rurale che non è più possibile ignorare: trovare personale qualificato sta diventando una vera e propria emergenza

13 agosto 2025 | 09:00

Turismo

Dal 17 agosto torna Sentieri e Pensieri, a Santa Maria Maggiore

Molti i temi che si affronteranno nella nuova edizione della rassegna organizzata nel piccolo borgo Bandiera Arancione del Touring Club Italiano: dalla scienza alla politica, dal mondo dei racconti a quello del clima, tra saggi e romanzi

11 agosto 2025 | 15:00

Turismo

The Countryside of Philadelphia: l’estate in volo tra fontane, lanterne e cieli di meraviglia

Un viaggio nella regione più incantata della East Coast statunitense, dove la natura incontra l’emozione e lo stupore guarda verso l’alto  

04 agosto 2025 | 18:00

Turismo

Torna la Festa dell’Uva di Vo’: la regina della frutta emoziona con un magnifico spettacolo immersivo

Dal 19 al 21 settembre in programma sfilate di carri allegorici, spettacoli musicali, degustazioni e laboratori: una festa che coinvolge l’intera comunità tra bellezza, cultura e spirito identitario

01 agosto 2025 | 18:45