Turismo
Con Pasqua si apre la stagione dell’agriturismo. Le previsioni di Agriturist
22 marzo 2008 | T N
Nelle 18 mila aziende agrituristiche italiane fervono i preparativi per il lungo fine settimana di Pasqua. Oltre lâ90% ha esaurito i posti letto, che complessivamente sono 180 mila, Agriturist stima che ne siano disponibili non più di quattromila, molti dei quali destinati ad essere occupati con prenotazioni allâultimo momento. Dai rilevamenti sulla frequentazione del sito www.agriturist.it, risulta infatti che in questa settimana la consultazione di internet per organizzare le vacanze di Pasqua è cresciuta del 25% rispetto alla settimana precedente, che aveva già fatto registrare unâimpennata del 30% a confronto con la media del mese di febbraio.
Un internauta su tre, visto il poco tempo disponibile e la sofferenza del portafoglio, consulta le offerte speciali proposte dagli agriturismi; sono più o meno altrettanti coloro che invece hanno già le idee chiare su quello che desiderano, e compilano il modulo di ricerca avanzata (località e servizi) per accelerare la scelta. Gli altri si orientano sulla ricerca territoriale (regione e provincia), confermando quanto già rilevato da Agriturist lo scorso 6 marzo: netta preferenza per la Toscana (Chianti, in modo particolare), seguita a distanza da Sicilia (65% rispetto alla Toscana) e Lombardia (58%); più indietro Sardegna, Campania e Lazio.
Con le vacanze pasquali inizia la primavera e si entra nel vivo della stagione agrituristica 2008. Secondo il presidente di Agriturist, Vittoria Brancaccio, il 2008 proporrà , ancora una volta, una situazione complessa: âLâagriturismo gode di crescente popolarità perchè soddisfa efficacemente le principali motivazioni di chi oggi va in vacanza. La vita quotidiana è sempre più stressante, sembra un luogo comune, ma purtroppo è realtà ; lâesigenza di riposo, di silenzio, di piccoli gruppi, di un ambiente familiare dove si recupera il piacere della comunicazione, magari seduti a tavola, è sempre più diffusa. Nelle aziende agrituristiche tutto ciò è a portata di mano, e i prezzi contenuti indubbiamente aiutano..â.
âLa crescita della domanda - prosegue Vittoria Brancaccio - è tuttavia frenata dalle difficoltà economiche delle famiglie e lâofferta di agriturismo continua ad aumentare, anche per effetto della certo non favorevole tendenza dei redditi agricoli. Così lâagriturismo prosegue nel proprio sviluppo, ma la singola azienda ha sempre più difficoltà a conservare i livelli di presenze dellâanno precedente. Per Pasqua abbiamo sì il tutto esaurito, ma sono sempre più numerose le richieste per una sola notte, e raramente è possibile aggiornare i prezzi in funzione dellâaumento dei costi, altrimenti gli ospiti rinuncerebberoâ.
âGli ospiti che soggiornano più a lungo - aggiunge il presidente di Agriturist - sono gli stranieri, che si fermano per almeno tre notti e qualche volta anche per una settimana. Internet rappresenta una grande opportunità per farci conoscere allâestero, e già molti agriturismi stanno investendo nella promozione su siti internazionali per incrementare la durata media dei soggiorni. Alcuni hanno già ottenuto risultati interessanti, anche grazie alla combinazione fra voli low-cost e uso di auto a noleggio, che aiuta soprattutto le aziende del Mezzogiornoâ.
âEâ difficile - conclude Vittoria Brancaccio - prevedere come andrà il 2008. Ma la sensazione è che, rispetto allâanno scorso, avremo un lieve progresso proprio grazie alla maggiore efficacia delle strategie promozionali, questione su cui Agriturist sta molto investendo per accelerare lâaggiornamento degli operatoriâ.
Fonte: Agriturist
Potrebbero interessarti
Turismo
Non si trova personale per gli agriturismi italiani

La fragilità strutturale del turismo rurale che non è più possibile ignorare: trovare personale qualificato sta diventando una vera e propria emergenza
13 agosto 2025 | 09:00
Turismo
Dal 17 agosto torna Sentieri e Pensieri, a Santa Maria Maggiore

Molti i temi che si affronteranno nella nuova edizione della rassegna organizzata nel piccolo borgo Bandiera Arancione del Touring Club Italiano: dalla scienza alla politica, dal mondo dei racconti a quello del clima, tra saggi e romanzi
11 agosto 2025 | 15:00
Turismo
The Countryside of Philadelphia: l’estate in volo tra fontane, lanterne e cieli di meraviglia

Un viaggio nella regione più incantata della East Coast statunitense, dove la natura incontra l’emozione e lo stupore guarda verso l’alto
04 agosto 2025 | 18:00
Turismo
Festa del Pane a Orsara tra gusto, laboratori, grani antichi e musica

Il 6-7 e 8 agosto tre giornate di iniziative per valorizzare un prodotto simbolo della Puglia rurale. In paese un antico forno a paglia che produce pane dal 1526 e celebra 500 anni di attività
04 agosto 2025 | 17:00
Turismo
Torna la Festa dell’Uva di Vo’: la regina della frutta emoziona con un magnifico spettacolo immersivo

Dal 19 al 21 settembre in programma sfilate di carri allegorici, spettacoli musicali, degustazioni e laboratori: una festa che coinvolge l’intera comunità tra bellezza, cultura e spirito identitario
01 agosto 2025 | 18:45
Turismo
Una buona esperienza gastronomica in vacanza è importante per due italiani su tre

A guidare le scelte sono l'accoglienza, la qualità e la fedeltà alle tradizioni locali, con una preferenza per cene rilassate, spesso programmate con almeno 24 ore di anticipo. Tra le mete preferite, figurano Trentino, Sicilia, Sardegna, Toscana, Lazio, Campania e Liguria
31 luglio 2025 | 16:00