Turismo

ALLA VIGILIA DELLE VACANZE TORNANO LE BANDIERE BLU

Rispetto al 2005, i vessilli assegnati alle spiagge restano stabili, crescono invece gli approdi turistici, dai 47 del 2005 ai 52 di quest'anno. L'Italia mantiene il secondo posto in Europa, dopo la Spagna e prima della Francia

20 maggio 2006 | T N

La Fondazione per l'educazione ambientale (Fee) ha premiato le spiagge italiane con 90 bandiere blu.
Rispetto al 2005, nell'edizione 2006 i vessilli assegnati alle spiagge restano stabili, crescono invece gli approdi turistici, dai 47 del 2005 ai 52 di quest'anno.
L'Italia mantiene il secondo in Europa, dopo la Spagna (104 bandiere blu) e prima della Francia (89), seguono la Grecia (con 82) e la Turchia (con 51).

Nel nostro Paese la Toscana ottiene il primato 2006 con 14 bandiere, seguono la Liguria con 12 bandiere, le Marche (11) e l'Abruzzo (10). Per gli approdi turistici abbiamo invece la Liguria e il Friuli Venezia Giulia con 10 bandiere, seguono la Sardegna con 8 e il Veneto con 6.

Rispetto all’anno passato per l’Italia ci sono state alcune nuove entrate tra le cittadine premiate, come Otranto, le isole Tremiti ed il Monte Argentario, mentre escono dalla classifica tra le altre Chiavari, Alba Adriatica, Marsala e Policoro. Restano nella prestigiosa classifica mete turistiche italiane come Cattolica, Forte dei Marmi, Otranto, Lignano Sabbiadoro e Positano.

L’unico dato negativo per l’Italia è il peggioramento dello stato di salute dei laghi che perdono una bandiera blu, scendendo da 4 a 3.

La bandiera blu delle spiagge viene assegnata per qualità delle acque, qualità della costa, servizi e misure di sicurezza ed educazione ambientale.
La bandiera blu degli approdi turistici viene invece assegnata per qualità dell'approdo, servizi e misure di sicurezza, educazione ambientale ed informazioni.

Potrebbero interessarti

Turismo

Non si trova personale per gli agriturismi italiani

La fragilità strutturale del turismo rurale che non è più possibile ignorare: trovare personale qualificato sta diventando una vera e propria emergenza

13 agosto 2025 | 09:00

Turismo

Dal 17 agosto torna Sentieri e Pensieri, a Santa Maria Maggiore

Molti i temi che si affronteranno nella nuova edizione della rassegna organizzata nel piccolo borgo Bandiera Arancione del Touring Club Italiano: dalla scienza alla politica, dal mondo dei racconti a quello del clima, tra saggi e romanzi

11 agosto 2025 | 15:00

Turismo

The Countryside of Philadelphia: l’estate in volo tra fontane, lanterne e cieli di meraviglia

Un viaggio nella regione più incantata della East Coast statunitense, dove la natura incontra l’emozione e lo stupore guarda verso l’alto  

04 agosto 2025 | 18:00

Turismo

Festa del Pane a Orsara tra gusto, laboratori, grani antichi e musica

Il 6-7 e 8 agosto tre giornate di iniziative per valorizzare un prodotto simbolo della Puglia rurale. In paese un antico forno a paglia che produce pane dal 1526 e celebra 500 anni di attività

04 agosto 2025 | 17:00

Turismo

Torna la Festa dell’Uva di Vo’: la regina della frutta emoziona con un magnifico spettacolo immersivo

Dal 19 al 21 settembre in programma sfilate di carri allegorici, spettacoli musicali, degustazioni e laboratori: una festa che coinvolge l’intera comunità tra bellezza, cultura e spirito identitario

01 agosto 2025 | 18:45

Turismo

Una buona esperienza gastronomica in vacanza è importante per due italiani su tre

A guidare le scelte sono l'accoglienza, la qualità e la fedeltà alle tradizioni locali, con una preferenza per cene rilassate, spesso programmate con almeno 24 ore di anticipo. Tra le mete preferite, figurano Trentino, Sicilia, Sardegna, Toscana, Lazio, Campania e Liguria

31 luglio 2025 | 16:00