Turismo

L’olio e il mare, con l’Onaoo

Assaggi di regata a margine della diciassettesima edizione di “Vele d’Epoca” a Imperia. Per uscire fuori dagli schemi e immeregersi nelle meravigliose onde di un mare d’olio

14 luglio 2012 | T N

L’Onaoo, l'Organizzazione nazionale assaggiatori d'olio di oliva, quest'anno per uscire fuori dagli schemi, organizza una due giorni nella splendida goletta “Pandora” e nel brigantino “Spirit of chemainus”, ormeggiate nel porto di Imperia-Porto Maurizio durante la XVII Edizione delle VELE D’EPOCA di IMPERIA:

- Pandora, goletta a gabbiole di 23 mt, ricostruzione di uno schooner postale di fine ‘700;

- Spirit of Chemainus, brigantino americano di 26 mt, costruito nel 1985 per l’attività di sail training.

La quota di partecipazione è di € 200 comprensiva di corso, vitto, alloggio (in barca) e uscita in mare.

Il ricavato, devoluto interamente in beneficienza a favore dell’Associazione “Vela Tradizionale”, verrà utilizzato per le uscite in barca con ragazzi portatori di handicap.

Numero massimo partecipanti: 14

Per motivi organizzativi e logistici, si prega di dare conferma di partecipazione entro lunedì 16 luglio p.v.

Programma:

Venerdì 7 settembre

Ore 11.00 Arrivo dei partecipanti e sistemazione a bordo

Ore 15.00 Corso EXTRAVERGINE EDUCATION – LE ECCELLENZE DEGLI OLI

Assaggi guidati dei migliori oli del mediterraneo

Tenuto da: Marcello Scoccia – Capo Panel/Vice Presidente ONAOO

Marino Giordani – Vice Presidente Tecnico ONAOO

Ore 20.00 Cena sulla goletta Pandora con impiego di oli extravergini di oliva

Chef per una notte: MARINO GIORDANI, che per l’occasione si travestirà da Pirata

Al calar delle tenebre… Partecipazione della goletta e del brigantino assieme alla ciurma dello SBARCO DEI PIRATI – Per provare incredibili sensazioni in mare, divertirsi, terrorizzare ed essere terrorizzati insieme ai veri Pirati.

Sabato 8 settembre

Colazione a bordo e partenza per assistere alla regata delle Signore del Mare.

Nel pomeriggio rientro in porto e saluti da parte dell’Organizzazione alle VELE D’EPOCA 2014.

LE DUE GIORNATE SONO PENSATE PER CHI HA UN NOTEVOLE SPIRITO DI ADATTAMENTO E PASSIONE PER IL MARE!

Per informazioni sul corso: onaoo@oliveoil.org

Per informazioni sulle imbarcazioni: info@velatradizionale.it

 

Potrebbero interessarti

Turismo

Non si trova personale per gli agriturismi italiani

La fragilità strutturale del turismo rurale che non è più possibile ignorare: trovare personale qualificato sta diventando una vera e propria emergenza

13 agosto 2025 | 09:00

Turismo

Dal 17 agosto torna Sentieri e Pensieri, a Santa Maria Maggiore

Molti i temi che si affronteranno nella nuova edizione della rassegna organizzata nel piccolo borgo Bandiera Arancione del Touring Club Italiano: dalla scienza alla politica, dal mondo dei racconti a quello del clima, tra saggi e romanzi

11 agosto 2025 | 15:00

Turismo

The Countryside of Philadelphia: l’estate in volo tra fontane, lanterne e cieli di meraviglia

Un viaggio nella regione più incantata della East Coast statunitense, dove la natura incontra l’emozione e lo stupore guarda verso l’alto  

04 agosto 2025 | 18:00

Turismo

Festa del Pane a Orsara tra gusto, laboratori, grani antichi e musica

Il 6-7 e 8 agosto tre giornate di iniziative per valorizzare un prodotto simbolo della Puglia rurale. In paese un antico forno a paglia che produce pane dal 1526 e celebra 500 anni di attività

04 agosto 2025 | 17:00

Turismo

Torna la Festa dell’Uva di Vo’: la regina della frutta emoziona con un magnifico spettacolo immersivo

Dal 19 al 21 settembre in programma sfilate di carri allegorici, spettacoli musicali, degustazioni e laboratori: una festa che coinvolge l’intera comunità tra bellezza, cultura e spirito identitario

01 agosto 2025 | 18:45

Turismo

Una buona esperienza gastronomica in vacanza è importante per due italiani su tre

A guidare le scelte sono l'accoglienza, la qualità e la fedeltà alle tradizioni locali, con una preferenza per cene rilassate, spesso programmate con almeno 24 ore di anticipo. Tra le mete preferite, figurano Trentino, Sicilia, Sardegna, Toscana, Lazio, Campania e Liguria

31 luglio 2025 | 16:00