Salute

Uniti contro il proibizionismo fine a se stesso. Degustare il vino e guidare si può. Lo dice l'Onav

Il presidente della nota organizzazione, Giorgio Calabrese, apre a un controverso tema, portando le proprie competenze di nutrizionista per spiegare i limiti scientifici di consumo per ogni prototipo di persona

17 aprile 2010 | C. S.

Degustare il vino e guidare si può. Parola di Onav e del suo presidente, il noto nutrizionista Giorgio Calabrese, che durante il XXVIII Convegno Nazionale dell’Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino, a Torino dal 6 al 9 maggio, parlerà di consumo moderato e responsabile.

In particolare, il 6 maggio alle 16.00 si terrà il congresso “Vino: guidare si può!”, fortemente voluto proprio dal presidente Calabrese, che dichiara “Tutti i convegni dell’era Calabrese toccheranno un tema controverso per promuovere la corretta conoscenza del vino”. Fra tutti gli argomenti, alcol e guida è certamente il più spinoso. Per questo è stato scelto da Calabrese, che durante l’incontro vestirà anche i panni di medico, spiegando i limiti di consumo di vino per ogni prototipo di persona. “Bere e guidare si può a patto che lo si faccia in modo moderato. Siamo contrari all’abbassamento a 0,2 per il tasso alcolemico alla guida ma anche all’innalzamento a 0,8. – Afferma Calabrese - Vi sono evidenze scientifiche che dimostrano che il tasso corretto è 0,5. Per avvalorare questa posizione, affiancherò al mio ruolo di presidente quello di medico per dimostrare che le regole nascono dall’obiettività scientifica.”

L’impegno di Onav è quello di educare al consumo consapevole, anche al di là dei limiti imposti dalla legge. Il vino è un alimento straordinario che può accompagnare tutta la nostra vita, ma il suo utilizzo deve essere equilibrato e adattato al singolo soggetto, alle sue caratteristiche fisiche.

Questo congresso, durante il quale saranno chiamati a intervenire anche il Ministero della Salute e il Ministero delle Politiche Agricole, è l’occasione per ribadire il ruolo di Onav come ambasciatore di un consumo consapevole del vino. Un ruolo molto importante di sensibilizzazione ad un consumo moderato, ma anche di educazione alle proprietà e al valore di questo alimento, sempre più associabile ad uno stile di vita salutare.







Molte novità per una rinascita di Onav

Il XXVIII Convegno Nazionale sarà anche l’occasione per presentare il nuovo logo studiato da ATC grafica, moderno, di colore bordeaux, dove si evidenzia l’acronimo dell’associazione.

Tra le novità anche Onavnews, nuova rivista on-line diretta dal giornalista Guido Montaldo, che si propone come strumento di comunicazione quotidiano sul mondo Onav.

Pur mantenendo il rigore scientifico, Onav ha voluto dar vita a una forma divulgativa comprensibile a tutti. La rivista sarà infatti consultabile da tutti al link link esterno e avrà cadenza quotidiana. Onavnews ospiterà firme del giornalismo enogastromonico ma anche i contribuiti dei soci Onav appassionati di scrittura; presenterà rubriche dedicate a vino e salute, viticoltura, enoturismo e, ovviamente, darà voce al Presidente e al Consiglio Nazionale.





Fonte: Gheusis

Potrebbero interessarti

Salute

I dolcificanti possono accelerare la pubertà nei bambini

I bambini che consumano dolcificanti artificiali e naturali come l’aspartame, il sucralosio e la glicirrizina possono affrontare un aumentato rischio di pubertà precoce. La pubertà precoce è legata a gravi conseguenze per la salute più tardi nella vita

17 luglio 2025 | 16:00

Salute

Mangiare cibi utraprocessati influisce sulla qualità muscolare

Gli alimenti ultra-elaborati possono ingrassare nei muscoli della coscia, aumentando potenzialmente il rischio di osteoartrite del ginocchio. L'accumulo di grasso sembra sostituire le fibre muscolari sane, compromettendo la qualità muscolare

16 luglio 2025 | 11:00

Salute

La dieta mediterranea e l'olio extravergine di oliva migliora la fertilità maschile

Gli uomini che hanno seguito la dieta mediterranea più fedelmente avevano un maggior numero di spermatozoi, una migliore motilità totale e progressiva e una percentuale più elevata di spermatozoi con morfologia normale

15 luglio 2025 | 15:00

Salute

Cibo spazzatura per la mente: i danni degli alimenti ultra-elaborati

Il consumo di patatine, pizze surgelate, cereali per la colazione e altri alimenti ultra-elaborati tipicamente caricati con grassi, zuccheri e additivi portano a gravi problemi per la salute

14 luglio 2025 | 13:00

Salute

Diabete autoimmune: non è il glutine il fattore scatenante

Il diabete autoimmune, o di tipo 1, si presenta spesso associato con la celiachia, ma il glutine non è la causa scatenante il diabete. I risultati sono pubblicati sulla rivista scientifica Diabetes

09 luglio 2025 | 11:00

Salute

Ridurre il colesterolo cattivo mangiando pasta

L'estratto della miscela utilizzata per la produzione della pasta sperimentale era in grado di ridurre il numero e le dimensioni delle gocciole lipidiche accumulate nelle cellule del fegato, con una riduzione significativa del colesterolo cattivo

07 luglio 2025 | 15:00