Salute
Emergenza latte alla melamina
Per l’organizzazione mondiale della sanità occorre mantenere alta la guardia per evitare una possibile diffusione di prodotti lattiero-caseari contaminati
04 ottobre 2008 | C. S.
âLâallattamento materno rimane il modo migliore per fornire ai neonati le sostanze nutritive di cui hanno bisogno per la crescita e lo sviluppo, tuttavia è fondamentale assicurare che sia disponibile latte in polvere sano per i neonati che non possono essere allattati al senoâ, ha affermato il Dott. Jørgen Schlundt, Direttore del Dipartimento per la Sicurezza Sanitaria degli Alimenti dellâOms.
Non è quindi opportuno sostituire il latte in polvere per lattanti con altri prodotti quali latte condensato, latte e miele o latte fresco, poiché questo genere di prodotti potrebbero mettere a rischio la salute e lo status nutrizionale di questa vulnerabile fascia di popolazione.
Lo scandalo cinese
Emergenze come quella in corso in Cina, non solo hanno effetti pesanti sulla salute umana ma anche mettono a rischio le condizioni di vita di centinaia di milioni di addetti al settore.
Il primo episodio di contaminazione del latte da melamina è giunto allâattenzione delle organizzazioni internazionali lâ11 settembre. Sia lâOms che la Fao, hanno utilizzato il network internazionale Infosan (Rete Internazionale delle autorità di sicurezza igienico-sanitaria degli alimenti) per informare e aggiornare le autorità nazionali in merito alla crisi, una delle più gravi degli ultimi anni.
In Cina oltre 54.000 bambini hanno dovuto far ricorso a trattamento medico nel paese a causa del consumo di latte in polvere contaminato. Circa 12.900 bambini sono al momento ricoverati in ospedale.
Fao e Oms raccomandano che i paesi tengano sotto controllo i propri mercati, dal momento che nelle due ultime settimane in molti paesi sono stati segnalati casi di prodotti importati contaminati da melamina.
La sicurezza igienico-sanitaria degli alimenti non è solamente responsabilità delle autorità pubbliche. Anche lâindustria alimentare è responsabile che il cibo sia sicuro per i consumatori.
Melanina
La melamina è comunemente impiegata per le confezioni ed i materiali a contatti con il cibo (contenitori, etichette, etc) e può anche essere usata in agricoltura come fertilizzante. Se questo abbia il potenziale di trasferirsi nel cibo anche a piccole concentrazioni (di solito intorno a un microgrammo per chilogrammo) e possa avere un impatto sulla salute umana necessita di ulteriori studi.
La melamina da sola è scarsamente tossica, tuttavia studi sugli animali hanno indicato che possono verificarsi problemi ai reni quando la melamina è presente associata ad acido cianurico, unâimpurità della melamina. Nellâattuale emergenza in Cina il livello di melamina trovato nel latte in polvere contaminato è stato di 2560 mg per kg di prodotto pronto da consumare, mentre è sconosciuto il livello di acido cianurico.
Potrebbero interessarti
Salute
La dieta mediterranea e l'olio extravergine di oliva migliora la fertilità maschile

Gli uomini che hanno seguito la dieta mediterranea più fedelmente avevano un maggior numero di spermatozoi, una migliore motilità totale e progressiva e una percentuale più elevata di spermatozoi con morfologia normale
15 luglio 2025 | 15:00
Salute
Cibo spazzatura per la mente: i danni degli alimenti ultra-elaborati

Il consumo di patatine, pizze surgelate, cereali per la colazione e altri alimenti ultra-elaborati tipicamente caricati con grassi, zuccheri e additivi portano a gravi problemi per la salute
14 luglio 2025 | 13:00
Salute
Diabete autoimmune: non è il glutine il fattore scatenante

Il diabete autoimmune, o di tipo 1, si presenta spesso associato con la celiachia, ma il glutine non è la causa scatenante il diabete. I risultati sono pubblicati sulla rivista scientifica Diabetes
09 luglio 2025 | 11:00
Salute
Ridurre il colesterolo cattivo mangiando pasta

L'estratto della miscela utilizzata per la produzione della pasta sperimentale era in grado di ridurre il numero e le dimensioni delle gocciole lipidiche accumulate nelle cellule del fegato, con una riduzione significativa del colesterolo cattivo
07 luglio 2025 | 15:00
Salute
Insonnia e incubi, il legame con l'intolleranza al lattosio

Mangiare alcuni cibi prima di dormire può fare male al riposo e alla salute. Non solo caffè e alcolici, anche i latticini e i formaggi per gli intolleranti al lattosio influenbzano il sonno REM
07 luglio 2025 | 11:00
Salute
Un olio extravergine di oliva arricchito di luteina e zeaxantina come agente nutraceutico

I carotenoidi, a causa delle loro strutture chimiche, sono naturalmente lipofili, il che rende la loro biodisponibilità orale dopo il consumo molto limitata. Gli oli sono utilizzati come base per preparare alimenti funzionali ricchi di carotenoidi
05 luglio 2025 | 10:00